Overclockers.com ha pubblicato una notizia secondo la quale i bios delle schede amdri Abit KT7 (basata su chipset Via KT133) e KT7A ((basata su chipset Via KT133A) sarebbero compltamente identici. Questo presuppone due distinti scenari:
1) Abit non ha ottimizzato in nessun modo la KT7A per l'impiego con il nuovo chipset Via, oppure;
2) non è necessaria alcuna ottimzizazione supplementare in quanto questo nuovo chipset altro non è che un Via KT133 abbinato ad un generatore di clock "sbloccato". Questo, ovviamente, fa pensare che sia possibile trasformare, tramite sostituzione di chip, la KT7 in una KT7A, fornendo supporto stabile a frequenze di bus di 133 Mhz e superiori.
1) Abit non ha ottimizzato in nessun modo la KT7A per l'impiego con il nuovo chipset Via, oppure;
2) non è necessaria alcuna ottimzizazione supplementare in quanto questo nuovo chipset altro non è che un Via KT133 abbinato ad un generatore di clock "sbloccato". Questo, ovviamente, fa pensare che sia possibile trasformare, tramite sostituzione di chip, la KT7 in una KT7A, fornendo supporto stabile a frequenze di bus di 133 Mhz e superiori.
KT7A BIOS is identical to KT7 BIOS!! Just downloaded the WW KT7RAID BIOS and the WW KT7ARAID BIOS and compared the .bin files through a hex editor. Not a single bit different (pun intended).
This could be good, this could be bad. Either:
- Abit was in such a rush to get this out that it made no effort to optimize the BIOS for the KT133A chipset. This could be bad.
- The KT133A chipset is effectively a KT133 chipset with an uncrippled clock generator, (see here under "Vain Via Vagueness" for details) , so there is no need to change anything in BIOS, and the KT133A chipset will pick up just where its KT133 predeccesor left off insofar as BIOS maturity.
That would be pretty good news, and opens up at least the theoretical possibility one could convert a KT7 to a KT7A by replacing chips (definitely a very delicate soldering job, not recommended).
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".