|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13375.html
Specializzato in memorie per overclocking, OCZ presenta nuovi moduli DDR2 dotati di latenze di accesso particolarmente spinte Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 988
|
Ottime davvero, con timer cosi si puo cominciare ad apprezzare le piattaforme basate su DDR2
__________________
IMBROCCHIAMOLA! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 255
|
Anche per le memorie preferisco aspettare ancora, 400, 533, ddr2, ddr3...
Si vedrà si vedrà |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3499
|
Purtroppo le mem DDR2 533 costano il 100% in più rispetto alla DDR 400 di pari capacità.
Almeno iniziano ad avere prestazioni decenti, almeno ci siamo. Quello ke non convince è il nuovo bus del P4 @ 1066Mhz, va bene x il dual channel 533, ma quando usciranno le DDR 600??? E le 667???? E le, non ufficiali, 800????? Avrebbe avuto senso fare il Nuovo P4 775 con QuaPumpedBUS @ 1333 (667x2)!!!!! Così il Bus di base sarebbe 333! INTEL schiappe!!!!! Ultima modifica di Max Power : 20-10-2004 alle 11:00. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
|
Quote:
sembra che ne hai trovato uno che vende robbbbba buona..... ma ti rendi conto di ciò che scrivi????
Ultima modifica di Chicco#32 : 20-10-2004 alle 11:29. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15260
|
Visto?
Qualcuno si lamentava del prezzo e delle latenze all'uscita delle DDR2. Le latenze adesso ci sono,quando saranno più diffuse anche il prezzo si adeguerà.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
|
Quote:
scusa, ma delle buone DDR di marca (OCZ,corsair, hiperx) quanto costano meno delle DDR2? io ho cercato un po' di prezzi perchè prossimo all'acquisto ed ho trovato, a parità di marche elevate, prezzi piu' o meno equivalenti.... ps.queste memorie erano quelle che aspettavo.... |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15260
|
Quote:
Vediamo.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
io direi che queste memorie sono mostruose, non solo ottime...trovatemi voi delle DDRI 533 (4200) che abbiano timings dichiarati di 3-2-2...il meglio che si trova (dichiarato) è 3-4-4 (poi magari, ma dipende dal c..o, girano anche a 2.5-3-3, ma anche qui i timings non mi sembrano migliori di un 3-2-2)
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4811
|
X Max Power
Beh, a me non sembra che le DDR2 costino molto più delle classiche DDR400 con timing spinti. 512Mb di Kingston HyperX DDR 400 costano 160€ (CAS 2-2-2-5-2), mentre lo stesso quantitativo di DDR2 della serie HyperX costa solo 20-25€ in più (CAS 3-3-3). |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 182
|
Per Spectrum
Le DDR I 533 hanno un clock effettivo di 266 MHz, le DDR II 533 hanno un clock di 133 MHz per cui le latenze 3-2-2 delle DDR II sarebbero come delle 6-4-4 per le DDR
Così come un modulo DDR CAS 2 corrisponderebbe a un modulo SDR CAS 4... per questo le PC1600 andavano quanto le PC133 nonostante la banda extra. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
CL3 per le DDR2 è ankora ankora buono ma troppo alto...
vero che le DDR2 NORMALI 4-4-4 costano come le DDR500 o 400 buone ma hanno prestazioni totalmente differenti e queste della OCZ costeranno molto di + delle normali DDR2..... BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
|
Ma le DDR2 hanno lo stesso "taglio" nei pin delle DDR? Voglio dire, si montano anche sugli slot ddr attuali? Ovviamente non va bene, ma pensavo avessero fatto in modo di non poter sbagliare...
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15260
|
Quote:
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Piacenza
Messaggi: 1234
|
WoW!
OCZ è sempre un passo avanti alle altre Ora le ddr2 stanno iniziando a diventare una proposta interessante |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
|
Re: WoW!
Quote:
fra un mese vi dirò come vanno.... |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Re: Per Spectrum
Quote:
ma ti rendi conto di quello che scrivi? se si chiamano ddr c'è un motivo, nn sono qdr... la storia delle latenze, frequenze doppie è una altra cavolata... |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
|
C'è già qualche mobo che utilizza le DDR2?
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2380
|
Re: Re: Per Spectrum
Quote:
Discorso astratto: se hai un chip che lavora normalmente su un bus ad una certa frequenza, con determinate temporizzazioni; e vuoi farlo lavorare raddoppiando i dati che passa per ciclo di clock, le latenze raddoppiano (il chip deve caricare il doppio dei dati, facendo il doppio delle operazioni prima di poter inviare il tutto sulla linea dati in un solo ciclo di clock. Ammesso e non concesso che sia in grado di fare il doppio delle operazioni all'interno dello stesso ciclo di clock!). Purtroppo, se vogliamo fare un discorso tecnico, la semplificazione DDR = 2 x bus non regge, perchè moltisse cose sono sott'intese. In effetti tutti i moduli DDR non fanno altro che essere in grado di spedire una quantità doppia di dati per ciclo di clock. I timings (o latenze) sono i ritardi che il sistema inserisce nel ciclo totale, necessari per effettuare tutte le operazioni di richiamo dei dati. Dopo di che, una volta che si hanno i dati a disposizione, l'invio avviene in un solo ciclo di clock. Ma le operazioni da fare sono effettivamente il doppio. Quindi ci potrebbe benissimo stare che i timings pubblicati, siano calcolati per emi-ciclo di clock (cioè per singolo byte, come nelle SDR)) piuttosto che per ciclo completo. In tal caso ovviamente i timings evvettivi sul ciclo completo di clock. sono i timings pubblicati moltiplicati per 2. |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Parma
Messaggi: 108
|
Re: Re: Re: Per Spectrum
Quote:
, vai a rovinare tutto con l'ultima frase??? Cioè secondo te le 4200 con 'timings spinti' avrebbero timings 6-4-4???
__________________
Thermaltake Xaser5 V8000A * EnermaX Coolergiant EG565AX-VH(W) * A64 Venice [email protected]@1.35V * Dissi stock * DFI LanParty nF3 Ultra-D * 1GB S3+ PC3200 cas2.5-3-3-8 * PixelView GeForce 6800 GT@Ultra 256MB 427/1160MHz * 2x80GB Maxtor 7200rpm sata raid0 + 80GB Maxtor 7200rpm ata133 + 250GB Lacie fw * Terratec Aureon 7.1 Space * Technisat SkyStar2 2.6c * WinXP Pro sp2 * Alice 4Mega * Subwoofer 2x45cm push-pull autocostruito 800Wrms * Ampli Alesis RA-500 500Wrms |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.











, vai a rovinare tutto con l'ultima frase??? Cioè secondo te le 4200 con 'timings spinti' avrebbero timings 6-4-4???








