Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2004, 13:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12053.html

SuSE Linux è stata recentemente aggiornata con il nuovo kernel (2.6) e le recenti release di Samba, GNOME e KDE. Questa è la prima versione di SuSE Linux dopo il passaggio a Novell

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 13:29   #2
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
ma non c'è gratis per amd64?
stanno uccidendo lo spirito di linux
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 13:44   #3
andamus
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 143
Che io mi ricordi la suse ultimamente dava come "free" solo la versione live, tutte le altre erano a pagamento.
andamus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 13:44   #4
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Linux e' gratis, poi ci sono delle distribuzioni che offrono delle distribuzioni piu' corpose (piu' software) e anche l'assistenza e quindi paghi un tot che e' sempre di meno di windows.
Ad ogni modo fedora core 1 e' disponibile gratuitamente anche per AMD64. Anche la Mandrake 9.2 credo esista per AMD64
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 13:55   #5
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
Io credevo che ci fosse una versione gratuita...
Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 14:00   #6
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Tutte le distribuzioni di Linux, anche quelle che si pagano, è possibile copiarle e distribuirle ad altre persone, anche attraverso i peer-to-peer, che io sappia.
Anche se tra un decreto legge e l'altro chissà dove si va a finire.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 14:41   #7
gigi82
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 10
SuSE è gratis come tutte le altre e lo è sempre stata, non sono messe a disposizione per il download le immagini dei CD ma solo l'intera distribuzione come directory ftp.
gigi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 17:12   #8
MaskedPork
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da gigi82
SuSE è gratis come tutte le altre e lo è sempre stata, non sono messe a disposizione per il download le immagini dei CD ma solo l'intera distribuzione come directory ftp.
Ma scaricarle da una rete p2p è legale?
MaskedPork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 17:16   #9
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Tutte le distribuzioni di Linux, anche quelle che si pagano, è possibile copiarle e distribuirle ad altre persone, anche attraverso i peer-to-peer, che io sappia.
Anche se tra un decreto legge e l'altro chissà dove si va a finire.
il diritto d'autore esiste "da qlc anno"...cosa c'entra il nuovo decreto? mah...

SuSe così come Redhat NON è gratis come Gentoo, Mandrake, Fedora, Sorcerer, Debian, Slackware

Può essere scaricato gratuitamente e legalmente solo la versione live che è un'evaluation e dura un anno ma che ovviamente n comprende tutto il parco software che puoi avere acquistando i cd/DVD
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 17:21   #10
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da MaskedPork
Ma scaricarle da una rete p2p è legale?
ma sei sicuro di aver dormito bene stanotte?

Usare dei p2p è perfettamente legale, il problema è come si utilizzano...certo se vai a scaricarti prodotti crackati che andrebbero pagati, film ecc rischi le stesse sanzioni che rischieresti scaricando quel tipo di materiale da un sito o da un ftp ( e questo con o senza nuovo decreto)...rimah
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 17:44   #11
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
x DioBrando

Quote:
il diritto d'autore esiste "da qlc anno"...cosa c'entra il nuovo decreto? mah...
Certamente, addirittura non cambieranno molto neanche le leggi attuali, a parte il ruolo che si vorrebbe svolgessero i provider ecc..
La mia frase:
Quote:
Anche se tra un decreto legge e l'altro chissà dove si va a finire.
voleva essere nell'intenzione provocatoria, nient'affatto un'affermazione, così come si può intuire dalla forma in cui è scritta, e come può intuire chi si è informato per bene sulla questione.


Quote:
Può essere scaricato gratuitamente e legalmente solo la versione live che è un'evaluation e dura un anno ma che ovviamente n comprende tutto il parco software che puoi avere acquistando i cd/DVD
Rimane il fatto che se qualcuno COMPRA la versione NON live può farne una copia e darla a chi vuole, può farne una copia e condividerla su un p2p, almeno a quanto ne so.


Quote:
Usare dei p2p è perfettamente legale, il problema è come si utilizzano...certo se vai a scaricarti prodotti crackati che andrebbero pagati, film ecc rischi le stesse sanzioni che rischieresti scaricando quel tipo di materiale da un sito o da un ftp ( e questo con o senza nuovo decreto)...rimah
Per adesso è così. Ma se si applicasse alla lettera il decreto Urbani in pratica non potrebbero più esistere p2p a causa della struttura di internet ed a come sono organizzati i provider in Italia. Non continuo su questo argomento altrimenti vado fuori topic.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 17:50   #12
benotto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 224
Il software Open Source non è necessariamente gratis; il codice sorgente (per così dire l'"idea") è libero, disponibile a tutti e modificabile.
I binari, la distribuzione propriamente detta può tranquillamente essere a pagamento (ma è il prodotto che, giustamente paghi, non l'idea che ci sta dietro).
La contrapposizione è tra "idea libera e modificabile" e "idea di proprietà di qualcuno".

Il gratis o a pagamento è relativo.
benotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 18:19   #13
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Rimane il fatto che se qualcuno COMPRA la versione NON live può farne una copia e darla a chi vuole, può farne una copia e condividerla su un p2p, almeno a quanto ne so.
ti sbagli perchè la copia è a solo ed esclusivo utilizzo personale ( e dovresti essere in grado di provare nel caso l'originale tu n l'abbia + di averlo comprato), altrimenti se fosse come dici tu, come sarebbe possibile distinguere tra una persona che mette a disposizione la propria copia tramite p2p o che altro solo 1 volta, da quelli che la condividono e la passano a decine 100ia di persone?
Allo stesso modo il fruitore di quella copia potrebbe dire "eh no l'originale non ce l'ho ma tanto tizio mi ha dato la sua prima e unica copia a me e quindi è tutto perfettamente legale"
Cioè non ha senso, legalizzeresti di fatto tutta la pirateria perchè gli organi competenti non sarebbero in grado di stabilire dove è la violazione di una norma.

Il prob di questo decreto sul quale ormai si sn spesi fiumi e fiumi di parole + grosso è che come è stato scritto si presta a molteplici interpretazioni e non si concilia granchè con la situazione in cui ci troviamo adesso. ( e giustamente hai fatto riferimento ai provider)
Qusto per colpa di gente che da politico o politicante si trasforma improvvisamente in esperto del settore IT

Lungi da me fare polemiche, solo non vorrei che la gente si facesse idee sbagliate sul p2p, open source, pirateria, diritto d'autore ecc.
Già il Parlamento se n'è fatte diverse....
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 19:01   #14
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
Quote:
altrimenti se fosse come dici tu, come sarebbe possibile distinguere tra una persona che mette a disposizione la propria copia tramite p2p o che altro solo 1 volta, da quelli che la condividono e la passano a decine 100ia di persone?
Allo stesso modo il fruitore di quella copia potrebbe dire "eh no l'originale non ce l'ho ma tanto tizio mi ha dato la sua prima e unica copia a me e quindi è tutto perfettamente legale"
Il problea è che qui stiamo parlando di software open source quindi non vedo cosa c'entri il tuo discorso e perchè dovrebbe essere illegale fare delle copie della distribuzione SuSe
B|4KWH|T3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 19:07   #15
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da B|4KWH|T3
Il problea è che qui stiamo parlando di software open source quindi non vedo cosa c'entri il tuo discorso e perchè dovrebbe essere illegale fare delle copie della distribuzione SuSe
Perche` SuSE non e`(ra) completamente opensource...
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 19:31   #16
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
tempo fa si parlava della possibilità di distribuire suse, mi pare che dalle mail che erano state inviate le risposte dicevano che puoi farti una copia per uso personale e basta, le uniche distribuibili sono le copie dell'albero delle directory scaricabili gratuitamente dal sito

PS: io ho suse 9.0, vorrei aspettare che esca una SuSe con kde 3.2 prima di prenderne un'altra (PS: ma uno che compra suse 9.1 non può avere uno "sconto" perchè possiede la 9.0? )

quasi quasi intanto provo Debian... che ne dite? è già uscita una deb con kernel 2.6 e/o kde 3.2?

scusate l'OT
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 19:32   #17
FuocoNero
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
Ottima!

Ottima distro, è dalla versione 7.3 che la utilizzo e non mi sono mai pentito di averla acquistata.

Un'ottima distribuzione anche per chi vuole incominciare con Linux, semplice, pulita, innovativa, sicura e stabile.

Avendo un processore a 64bit non si può non usare Linux, è l'unico Os che attualmente li supporta (escluso MacOsX ma questo è un altro discorso ).

PS Probabilmente anche questa versione sarà messa a disposizione tramite l'installazione da FTP (procedura abbastanza semplice) dopo qualche tempo dall'uscita.
FuocoNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 19:36   #18
FuocoNero
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
Quote:
Originariamente inviato da Leron PS: io ho suse 9.0, vorrei aspettare che esca una SuSe con kde 3.2 prima di prenderne un'altra (PS: ma uno che compra suse 9.1 non può avere uno "sconto" perchè possiede la 9.0? )
Certo! L'edizione inglese della press release riporta:
"The update edition of SUSE LINUX 9.1 Professional is EUR 59.95"
FuocoNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 19:48   #19
FuocoNero
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
Il problema della libera redistribuibilità di SuSE sta nella licenza di YAST (il "pannello di controllo di SuSE") che prevede che:
"Distribution of the YAST program, its sources...and the works derived thereof for a charge require the prior written consent of SuSE Linux".

Ora pare che YAST verrà rilasciato sotto GPL quindi, nel momento in cui la licenza cambierà, non dovrebbero esserci problemi nel copiare e ridistribuire la distro.
La news è qui:
http://news.com.com/2100-7344_3-5175...l?tag=nefd_top

Un ottima mossa di Novell a mio parere

PS Ricordate comunque che free software in italiano non significa software gratuito ma significa software libero! La libertà sta nei maggiori diritti che questo da agli utenti rispetto al software proprietario nel quale all'utente è data solo la libertà di utilizzare il software e non di farci quello che ti pare (modificarlo, copiarlo, ridistribuirlo, studiarlo, migliorarlo.....).

Incidentalmente, poi, nella maggiorparte dei casi il software libero è di solito anche gratuito....
FuocoNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 20:02   #20
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da FuocoNero
Certo! L'edizione inglese della press release riporta:
"The update edition of SUSE LINUX 9.1 Professional is EUR 59.95"
ottimo quindi ma allora dovrò installare suse 9.0 e poi fare l'aggiornamento a larte? :cnfused:
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1