|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...no_140542.html
A giugno 2025 le immatricolazioni auto in Italia calano del 17,4%, con 132.191 unità vendute. Le elettriche perdono terreno, crescono solo le ibride, con un boom delle plug-in. UNRAE denuncia ritardi su infrastrutture e fiscalità aziendale Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12389
|
Quindi benzina e gasolio reggono bene con le nuove motorizzazioni ibride.. la gente investe sulla comodità delle vetture ibride come si ipotizzava ..
Le Full-Hybrid invece fanno ancora fatica.. ma lo capisco. Cercando una vettura a gasolio con 100 km di autonomia in elettrico si fa ancora molta fatica.. ma quando ne trovo una fatta bene mi sa che cambio l’elettrica.. così città a pile e viaggi comodi a gasolio senza patemi.. cosa che vedo la pensano oltre il 70% degli italiani |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1174
|
Articolo che si puo riassumere con 3 semplici parole: "stipendi da fame". Senza ma, se, giri di parole, troi@te tecniche ecc. La gente spende per il sostentamento e l'auto finche le ruote girano se la tiene. Personalmente in questo periodo storico/della mia vita personale non spenderei un centesimo in auto. L'importante che vada vanti, che sia sicura e che abbia l A/C.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6358
|
io non capisco, le mild hybrid e le full hyvrid alla fine hanno un motore endotermico, quindi ditemi cosa hanno veramente a che fare con la mobilità elettrica?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3550
|
Caro Roberto Pietrantonio, capisco che tu sia il presidente di una organizzazione che sta vedendo un brutto momento, ma non puoi pensare che o Strato si faccia carico dei vostri errori e/o investimenti.
Tirare in ballo poi la qualità dell'aria con le auto elettriche è davvero patetico. Prima di tutto, se anche andassimo tutti in giro con auto elettriche la qualità dell'aria non cambierebbe di una virgola. Oh, no, forse di una cifra dopo la virgola del valore misurato di inquinamento totale. In secondo luogo, bisogna smettere di incentivare l'auto elettrica. Se costa molto di più è perché è realizzata con tecnologia ancora acerba. O le case automobilistiche passano ad investire sulla creazione di tecnologia fatta per bene (e allora sì, lì magari darei degli sgravi basati sui risultati) o devono smettere di piangere perché comprano tutta la tecnologia dalla Cina che non gliela regala (però viceversa ci regala praticamente le macchine già fatte, pensa te come ci siamo ridotti in Europa dove l'industria automobilistica era davvero un fiore all'occhiello). E le colonnine son un altro bel dilemma di questa corsa all'elettrificazione in un Paese che non ha la struttura logistica né la conformazione delle città adatte a supportarla. Già ci sono i blackout per i troppi condizionatori a manetta (eh, ma abbiamo il fotovoltaico!), figuriamoci se tutti gli italiani (o anche solo il 50% di loro) si mettesse a caricare le auto di giorno. E poi, se volete gli incentivi bisogna regolarsi: non è possibile che la macchina oggi goda di uno sconto di 5000 euro fatto dalla casa madre e quando arriva l'incentivo statale quello della casa venga ridotto della stessa cifra. Vuol dire che al consumatore dell'incentivo non viene in tasca un bel niente, se lo pappa la casa costruttrice che così aumenta il margine (non è che prima con 5000 euro di sconto proprio andava in perdita, eh!). Non è lo scopo dell'incentivo! Lo scopo è far avere al consumatore (con i soldi di tutti i contribuenti, evasori esclusi ovviamente, ma che poi li godono quando vanno a comprarsi l'ultimo modello di Tesla o Range Rover stile carro armato) un prodotto a prezzo inferiore per incentivarne l'adozione e si spera avere una ricaduta positiva in altro modo. Quindi caro dottore, cosa ne dice che quando verranno introdotti nuovi incentivi le case automobilistiche debbano fare lo stesso identico sconto che fa lo Stato? Quindi se lo Stato dà 5000 euro di incentivo, voi ce ne mettete altrettanti (che già lo fate) così che l'auto viene a costare 10000 euro in meno? E Il tutto applicato sul prezzo di listino del mese precedente così non fate i furbetti anche lì? Ecco ci faccia un pensierino a queste proposte e poi torni a lamentarsi che lo Stato non fa abbastanza per tenere in piedi una industria che ha perso il treno pur avendo voluto salirci. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3550
|
Quote:
Più che altro chiediamo a cosa serve una macchina a pile da 2Ton con una autonomia limitata. Se volgiamo avere auto elettriche facciamole piccole che servano per girare nei centri urbani. I carro armati lasciamoli a chi necessita di fare lunghe percorrenze, e non facciamoli elettrici che non serve a un caxxo avere un motore elettrico in autostrada che ha una efficienza ridicola. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16261
|
Quote:
Il secolare motore a scoppio fa bella figura in quanto a modernità rispetto ai quintali di zavorre che la gente si porta dietro con tanto di cavi appresso ![]() E' un bel passo indietro. Comunque in Italia a vendere tanto sono soprtattuto le solite utilitarie Panda, 500, ypsilon ecc in versione Mild quindi di fatto sono auto a benzina.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20408
|
Quote:
il casa->lavoro->casa lo fai sempre in elettrico e poi i viaggi lunghi a benzina o comunque ibrido |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20408
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5442
|
Quote:
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3244
|
In realtà per prime sono le leggi ad esserlo, visto che consentono di classificare (e godere dei benefici) ibride anche le mild...
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7449
|
io spero di essere gia morto quando saro obbligato a comprare un mezzo elettrico e non lo dico come iperbole o battuta ma come dura reltà, IMHO la piu grade involuzione della nostra specie da quando siamo arrivati su questa terra
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1080
|
Quote:
oggi il diesel è enormemente complesso per spremere fino all'ultima goccia di energia, ma in modalità EREV potresti eliminare metà della complessità e renderlo efficente lo stesso e anche di più. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44340
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4975
|
Avrebbe anche un senso perchè in città ti sposti in elettrico e dai anche un contributo al miglioramento della qualità dell'aria soprattutto nei grandi centri, mentre per lunghi viaggi interviene il motore termico
Purtroppo le ibride che permettono di fare questo sono anche quelle di fascia e costo molto più alto |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20408
|
Quote:
se domani le elettriche le carichi in meno di un minuto con 800km di autonomia saresti il primo a correre a comprarle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44340
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11961
|
Motorizzazioni a parte ( prevedibile l'andamento delle BEV, schifate anche dalle flotte aziendali ), ciò che preoccupa è l'andamento di Stellantis che ha chiuso Giugno 2025 con un -32,85 rispetto all'anno scorso con i marchi prodotti anche in Italia come Fiat a -34,85%, Lancia -82,67%, Jeep -27,12%. Si salva solamente Alfa Romeo, quasi +90%, dovuto principalmente ad un mini boom della Junior prodotta in Polonia e Maserati con un +12,21% che non cambia comunque la sua condizione semidisastrata.
Oramai gli impianti italiani lavorano a meno del 40% delle rispettive potenzialità ed Imparato minaccia ulteriori chiusure a causa della normativa europea sulle emissioni e agli alti costi energetici!! Se si continua così fra un quinquennio l'Italia non produrrà più nulla eccetto le vetture di lusso ( con un grandissimo " forse " su Maserati ). ![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1650
|
Quote:
Il boom lo abbiamo avuto quando tutti hanno paragonato i prezzi di vendita l'Euroc che vale doppio alla Lira, cosi' il prezzo sembrava lo stesso, ma in relata' era doppio, esempio un'utilitaria da vecchi 10.000.000 Lire a 10.000 Euro, sembrava uguale, per poi piano piano alzare ed arrivare ad oggi. Ora, secondo alcune testate giornalistiche, negli ultimi anni il prezzo delle auto e' salito di ulteriore 50%, quindi se si parla di auto hanno prezzi irraggiungibili per la maggioranza e ci vogliono costringere a cambiarle, gli incentivi ci sono, vero, ma non bastano e di certo no te la possono regalare la macchina. Se il prezzo di ogni cosa raddoppia (e' esempio) anche se in realta' incassi il doppio, in realta' hai solo dimezzato il prezzo di acquisto di quella moneta. Tornando agli stipendi, ora 1500 euro sono ritenuti essere pochi al mese di stipendio, quando lo stesso valore di circa 3.000.000 Lire era cifra altissima che pochi raggiungevano, Oppure con 50.000.000 Lire compravi macchine lusso base, ora con pari quasi 25.000 euro compri manco utilitaria. POI VERO, vedendo com'e' andata e visto l'aumento delle tasse, ecc.. dovrebbero aumentarlo a tutti di molto gli stipendi o dimezzare tasse.
__________________
Le regole che mi ha insegnato un bravo programmatore e che, secondo me, dovremmo sempre ricordare: 1) Un PC (anche cell, tablet, ecc..) sicuro e' PC spento 2) Una "cosa" (HW e/o Software) se funziona e non si hanno particolari esigenze non si cambia 3) Tutto quello che e' connesso ad internet e' per sua natura vulnerabile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7449
|
ovvio che la comprerei subito che domande fai? ma non è una cosa che esiste oggi e non esistera domani, non nell'arco della mia vita e io punto a comprarla durante la mia vita non dopo
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.