Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2025, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ri_140313.html

Un nuovo sistema di raffreddamento sviluppato alla UC San Diego promette di migliorare l'efficienza energetica dei datacenter usando una membrana in fibra che dissipa calore tramite evaporazione passiva. Test di laboratorio mostrano prestazioni record, con una gestione efficace del calore senza energia aggiuntiva, aprendo la strada a soluzioni più sostenibili.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 13:43   #2
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1757
Se funziona e' ottima notizia.
Ma e' mia impressione o da quando c'e' AI ovunque spuntano come funghi nuovi materiali ecc.. (dove Loro sono brave a trovare), poi ben venga se funzionano.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 13:46   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12703
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Se funziona e' ottima notizia.
Ma e' mia impressione o da quando c'e' AI ovunque spuntano come funghi nuovi materiali ecc.. (dove Loro sono brave a trovare), poi ben venga se funzionano.
non lo sapremo mai se sono brevetti vecchi o idee nuovo o elaborazioni delle IA..

alla fin fine per ora vediamo nuovi ipotetici materiali ma non vediamo nuovi sistemi realizzabili..

pensa a grafene, nanotubi e cose simili.. se ne è parlato tanto ma poi applicazioni pratiche poche o nulle..

anche sui pannelli FV.. si paventava un miglioramento della resa strabiliante e siamo praticamente al palo con un 25% e rotti da anni..

eppure perovskite e altre cose favolose che dovevano portarci al 30% le abbiamo "lette" .. ma sono rimaste in laboratorio
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 14:11   #4
gsep2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 585
Concordo con l'utente Notturnia ogni tanto se ne escono con scoperte "strabilianti" ma poi finiscono nel dimenticatoio e mai applicate per una produzione di massa, secondo me sono solo degli "esercizi di stile" nulla più, diciamo che fino ad oggi l'unica novità nella dissipazione dei pc è stata l'uscita dei dissipatori a liquido "plug and play", ma appunto solo una novità.
__________________
FX 8320 @stock - 16GB 4x4 DDR3 1600MHZ - Gigabyte 970A UD3P rev2 - RX 480 nitro+ 4gb - CX650M - SSD 1TB Crucial - HDD 1TB seagate - HDD 500GB WD green - Monitor HP 25x FHD 144hz Freesync
gsep2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 14:16   #5
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3128
Bisogna anche valutare i costi di queste scoperte/invenzioni.

Se questa membrana ti costa produrla 100€ al cmq, anche no grazie.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 14:17   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da gsep2 Guarda i messaggi
Concordo con l'utente Notturnia ogni tanto se ne escono con scoperte "strabilianti" ma poi finiscono nel dimenticatoio e mai applicate per una produzione di massa, secondo me sono solo degli "esercizi di stile" nulla più, diciamo che fino ad oggi l'unica novità nella dissipazione dei pc è stata l'uscita dei dissipatori a liquido "plug and play", ma appunto solo una novità.

non è questione di esercizi di stile ma è una questione che passando da ricerca di base (trl basso) alla ricerca applicata (trl medio) fino ad arrivare all'applicazione di massa (trl 9) ne passano di anni circa una ventina se tutto va bene.

comunque non capisco si usa acqua che evapora e si disperde nell'ambiente (perchè dubito che si possa usare qualche altro fluido così a perdere) a questo punto bifasico per bifasico tanto vale usare il novec per spostare il calore
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 14:43   #7
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 430
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Se funziona e' ottima notizia.
Ma e' mia impressione o da quando c'e' AI ovunque spuntano come funghi nuovi materiali ecc.. (dove Loro sono brave a trovare), poi ben venga se funzionano.
funzionare funziona, non è una novità.
per esempio https://www.ennergroup.com/it/produc...heatsinks.html
il vapore viene recuperato? o bisogna riempire un contenitore con nuovo liquido?
nel primo caso bisogna far condensare il liquido aumentando notevolmente la superfice condensante o ... nel secondo caso come ci si protegge da eventuali impurità che possono ostruire i micro fori?

Ultima modifica di zancle : 26-06-2025 alle 14:53.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 20:59   #8
^VaMpIr0^
Senior Member
 
L'Avatar di ^VaMpIr0^
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Orvieto
Messaggi: 1803
Se ben costruito, ci fai anche la vaporiera per i ravioli
^VaMpIr0^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 21:11   #9
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5510
In antichità si usavano queste:
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/i...9ZqNYyI_DKTw&s
Il naturale traspirare della terracotta manteneva fresca l'acqua all'interno.
In questo sistema però manca qualcosa:
Il circuito deve essere sigillato, con una parte dello stesso in bassa pressione ( dall'evaporatore, in pad dissipante, al condensatore) mentre la parte fredda può essere mantenuta a pressione positiva con opportuni calcoli sulla quantità di liquido incidente.
Il condensatore deve avere dimensioni generose.
Un sistema non chiuso immetterebbe troppa umidità nell'ambiente ( elevati rischi di corto per condensazione unito ad un peggioramento della dissipazione degli altri componenti)
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 23:34   #10
tbo27
Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 93
Precisazione circa il funzionamento dell'anfora

L'acqua che traspira, molto lentamente, una volta sulla superficie evapora; ed è ciò che contribuisce al raffreddamento del corpo dell'anfora e conseguentemente del suo contenuto.
tbo27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 07:36   #11
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
e se invece che su un processore la applico dietro un pannello solare, che più si scalda e meno produce? o su una cella di peltier, che produce corrente dal calore solo se persiste la differenza di calore tra i due lati?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1