Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2025, 05:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...hi_135845.html

Alcuni utenti si sono accorti che PhysX non è supportato sulle schede video GeForce RTX 5000. Una nota di NVIDIA, che fa riferimento alla deprecazione di CUDA a 32 bit, conferma indirettamente questo sviluppo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 07:06   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17657
Peccato. Quando acquisto nVidia lo faccio anzi lo facevo con la sicurezza di portarmi a casa la scheda video definitiva, costosa senza dubbio, ma che mi da la certezza di poter giocare a tutto al massimo. Retrogaming non escluso.

Qualcuno qui dentro che questa storia è un fastidioso sassolino in una scarpa e concordo in pieno.

Quando dovrà sostituire la mia vetusta 1070, che conserverò a questo punto, visto mai, eviterò la serie 5000 ma cercherò di acquistare una scheda della serie precedente, che tanto siamo li prestazionalmente parlando, se proprio non si vuole il top in assoluto.

E in questo modo se anche mi venisse voglia, di tanto in tanto, di rigiocare qualche vecchia gloria con Physx, stile Alice Madness, potrò farlo sfruttando al 100% l'hardware, visto che lo stesso eseguito con la sola CPU ha prestazioni del tutto incomparabili.

Nel mentre attendo di leggere nuovi fantastici sviluppi di questa entusiasmante nuova serie di schede video nVidia.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 07:15   #3
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1731
Cosa si intende per giochi vecchi? Per me i giochi vecchi sono pre 2000, solo giochi vecchi hanno sto Physx? Lo chiedo perche' ho acquistato un gioco del 2019 su Steam (acquisto solo giochi in grande offerta o nulla, e gioco solo con entry level Nvidia, gioco comunque ed il portafoglio e bolletta ne son felici) e questo gioco del 2019 (per me medio come tempistica, non vecchio) e supporta PhysX, attivato ed in effetti gira meglio, non che faccia sta gran differnza, ma si sente.
Francamente della serie 5000 me ne infischio, ne riparleremo tra 2 o 3 anni quando uscira' la 5050 sui 70Watt, per ora aspetto con moooolta pazienza la 4050 sui 70Watt ed ora gioco con 3050 da 70Watt e su altro PC lavoro con 3050 fanless.
Quando in futuro prendero' una entry level 5000, visto che sara' tra un po' di anni non avro' problema per aver disattivato il Psysx, alla fine non cambia cosi' molto, lo si disattiva e via.

Ultima modifica di UtenteHD : 19-02-2025 alle 07:18.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 07:22   #4
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27680
Giochi che utilizzano PhysX: https://en.wikipedia.org/wiki/Catego...es_using_PhysX

Onestamente parlando: una delle cose più inutili e fonte di una delle più grandi porcate di Nvidia E non a caso non mi ricordo giochi negli ultimi almeno 5 anni che lo supportano. E non a caso la lista di cui sopra è piuttosto limitata.

Mi pare una scelta piuttosto naturale.
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Peccato. Quando acquisto nVidia lo faccio anzi lo facevo con la sicurezza di portarmi a casa la scheda video definitiva, costosa senza dubbio, ma che mi da la certezza di poter giocare a tutto al massimo. Retrogaming non escluso.
Il PhysX, oltre ad essere oramai qualcosa di inesistente, è gestibile direttamente dalla CPU, non c'è bisogno della GPU in teoria. Tant'è che la stessa Nvidia ha fornito le API per poterlo fare. Certo, opportunamente difettose (a suo tempo) per fare in modo che girasse nel peggior modo possibile. Ed in ogni caso i PC attuali (e per attuali intendo da svariati anni) gestiscono senza problemi quella tecnologia che è appunto, oramai, relegata a giochi piuttosto datati.

D'altronde anche le SH partner più vicine ad Nvidia non lo usano più da tempo. Si prenda ad esempio la CDPR: il PhysX è presente su The Witcher 3 (2015), ma è assente su Cyberpunk 2077 (2020).

Ripeto: una delle più grandi porcate di Nvidia
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 19-02-2025 alle 07:28.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 07:22   #5
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17657
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Cosa si intende per giochi vecchi? Per me i giochi vecchi sono pre 2000, solo giochi vecchi hanno sto Physx? Lo chiedo perche' ho acquistato un gioco del 2019 su Steam (acquisto solo giochi in grande offerta o nulla, e gioco solo con entry level Nvidia, gioco comunque ed il portafoglio e bolletta ne son felici) e questo gioco del 2019 supporta PhysX, attivato ed in effetti gira meglio, non che faccia sta gran differnza, ma si sente.
Francamente della serie 5000 me ne infischio, ne riparleremo tra 2 o 3 anni quando uscira' la 5050 sui 70Watt, per ora aspetto con moooolta pazienza la 4050 sui 70Watt ed ora gioco con 3050 da 70Watt e su altro PC lavoro con 3050 fanless.
Vecchi a questo punto - ma comunque c'è un lista postata su reddit con tutti quelli che hanno decapitato e son tanti - sono tutti i giochi che sfruttano physx. Il da me citato Alice Madness è del 2011. E o lo giochi con una scheda nVidia sfruttando l'accelerazione physx - e cambia completamente a livello grafico - oppure metti physx su low. Diversamente e le prove le ho fatte anche di recente con un Ryzen serie 5000 il frame rate crolla rovinosamente anche a 20-25 fps quando va bene.

Guarda sono in attesa anch'io di una buona occasione per acquistare una scheda video serie 4000. O una ipotetica RTX 4050 o più probabilmente, quando ne troverò una usata a buon prezzo, una RTX 4060 Ti 16GB - almeno per un altro bel pezzo sto a posto - e mantengo pure la retrocompatibilità !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 07:25   #6
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17657
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Giochi che utilizzano PhysX: https://en.wikipedia.org/wiki/Catego...es_using_PhysX

Onestamente parlando: una delle cose più inutili e fonte di una delle più grandi porcate di Nvidia E non a caso non mi ricordo giochi negli ultimi almeno 5 anni che lo supportano. E non a caso la lista di cui sopra è piuttosto limitata.

Mi pare una scelta piuttosto naturale.
Porcata ? Assolutamente SI ! Concordo, la solita furbata in stile nVidia, ma purtroppo ormai esiste, e mi rode non poco prendere atto che boicottano silenziosamente, senza uno straccio di avviso, una loro stessa tecnologia. Avessi acquistato una serie 5000 mi sarebbero girati non poco gli zebbedei. Mah!

La gente paga 2-3000€ mica bruscolini...!
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 07:29   #7
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27680
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Porcata ? Assolutamente SI ! Concordo, la solita furbata in stile nVidia, ma purtroppo ormai esiste, e mi rode non poco prendere atto che boicottano silenziosamente, senza uno straccio di avviso, una loro stessa tecnologia. Avessi acquistato una serie 5000 mi sarebbero girati non poco gli zebbedei. Mah!

La gente paga 2-3000€ mica bruscolini...!
Ho editato quotando anche te. Leggi sopra.

Si gioca tranquillamente a qualunque gioco con PhysX con qualunque scheda (certo, a meno che non sia di 15 anni fa).
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 07:31   #8
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17657
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ho editato quotando anche te. Leggi sopra.

Si gioca tranquillamente a qualunque gioco con PhysX con qualunque scheda (certo, a meno che non sia di 15 anni fa).
Mi dispiace ma non è vero.

I testi li ho fatti e son pronto a pubblicare filmati anch'io se occorre.

Si gioca disattivando physx o settandolo al minimo.

Se vuoi giocarlo in maniera fluida e ribadisco i test ci sono, serve l'accelerazione della gpu. Guarda parli con uno che tiene una seconda scheda accanto all'ARC A770 proprio per questo, so quello che dico.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 07:32   #9
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27680
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Mi dispiace ma non è vero.

I testi li ho fatti e son pronto a pubblicare filmati anch'io se occorre.

Si gioca disattivando physx o settandolo al minimo.

Se vuoi giocarlo in maniera fluida e ribadisco i test ci sono, serve l'accelerazione della gpu. Guarda parli con uno che tiene una seconda scheda accanto all'ARC A770 proprio per questo, so quello che dico.
Ma scusa, che PC hai per questi test?

Poi mi scuserai se sopravvivo senza vedere lo svolazzare di qualche foglia in gioco
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 07:35   #10
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17657
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ma scusa, che PC hai per questi test?

Poi mi scuserai se sopravvivo senza vedere lo svolazzare di qualche foglia in gioco
Ascolta se vuoi buttarla sulla facile ironia la mollo subito.

Ultrabook Razer con Ryzen serie 5000 - 16 GB RAM - RTX3070 8GB - Windows 11
PC con CPU Ryzen 3950x - 128GB RAM - ARCA770 16 GB + GT740 2GB - Windows 11

Ho passato l'esame, si, spero ?

E comunque ho citato un gioco, e hai preso l'effetto meno significativo (poi c'erano detriti, fluidi, etc. etc) ma ce n'erano diversi altri.

Ho capito come la pensi. E concordo. Era ed è una porcata, uno se ne fa una ragione, ma non scriviamo inesattezze.

Ritorno al punto, se pago 2000/3000€ per una scheda e mi togli anche solo una briciola in fatto di compatibilità e retrocompatibilità gradirei esserne messo a conoscenza (PRIMA).

Ultima modifica di Saturn : 19-02-2025 alle 08:01.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 07:41   #11
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9038
criticate tanto ma io ricordo bene qui su questo forum che si faceva la corsa e si vantava di avere in primis l'accelleratore PhysX oppure doppia VGA per far girare sto benedetto effetto in 2/3 giochi (all'epoca)
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 07:45   #12
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17657
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
criticate tanto ma io ricordo bene qui su questo forum che si faceva la corsa e si vantava di avere in primis l'accelleratore PhysX oppure doppia VGA per far girare sto benedetto effetto in 2/3 giochi (all'epoca)
E no ? C'era chi ha fatto i salti mortali quando ancora nVidia lo blindava e se per caso si accorgeva che montavi un loro scheda insieme ad una ATI, disattivava tutto. Secondi schermi, ponti sui connettori video, driver modificati.

Una tragedia. Tutto perchè non hanno voluto renderlo fruibile anche dalla concorrenza quando avrebbero dovuto.

Adesso è una reliquia quasi del tutto inutile, lo dico per primo !

Ultima modifica di Saturn : 19-02-2025 alle 07:54.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 07:47   #13
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1046
@Saturn
scusa ma ho fatto dei test avendo un i5 14600kf e una rtx4060 mettendo il physx elaborato da cpu quindi escludendo la GPU da questa elaborazione non ho nessun calo di performance e ho solo un core in più attivo a basso carico nei giochi che sfruttano physx che ho in catalogo su steam

Mi sorge un dubbio ma hai la resize bar attiva da scheda madre ? perchè le ARC di prima gen senza girano molto male non vorrei fosse quello il tuo problema, anche perchè come detto da altri physyx via cpu è una cosa che funziona da parecchi anni e non è così gravoso a livello prestazionale, anzi non pesa proprio e gli ultimi giochi che lo usano sono abbastanza datati parliamo di titoli di almeno 10-15 anni fà

Anche controlando su youtube qualche video prova non ho trovato nulla che parlasse di problemi nell'usare physx via cpu, al contrario alcune comparative fatte dimostrano l'esatto contrario (erano video sulle gtx1000 per capirci)
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 07:51   #14
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17657
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
@Saturn
scusa ma ho fatto dei test avendo un i5 14600kf e una rtx4060 mettendo il physx elaborato da cpu quindi escludendo la GPU da questa elaborazione non ho nessun calo di performance e ho solo un core in più attivo a basso carico nei giochi che sfruttano physx che ho in catalogo su steam

Mi sorge un dubbio ma hai la resize bar attiva da scheda madre ? perchè le ARC di prima gen senza girano molto male non vorrei fosse quello il tuo problema, anche perchè come detto da altri physyx via cpu è una cosa che funziona da parecchi anni e non è così gravoso a livello prestazionale, anzi non pesa proprio e gli ultimi giochi che lo usano sono abbastanza datati parliamo di titoli di almeno 10-15 anni fà

Anche controlando su youtube qualche video prova non ho trovato nulla che parlasse di problemi nell'usare physx via cpu, al contrario alcune comparative fatte dimostrano l'esatto contrario (erano video sulle gtx1000 per capirci)
Assolutamente si. Sia nel fisso che nel notebook.

Non avrei mai acquistato una Intel se non ne fossi stato sicuro.

Ovviamente tutto riscontrato con GPU-Z.

Probabilmente le mie CPU sono troppe vetuste e magari con hardware ancora più recente si riesce a gestirlo in maniera sufficiente anche con la sola CPU.

Comunque se vuoi fare un test, ma se ne parla meglio nel thread dedicato, basta scaricarsi Fluidmark. Metti il massimo delle particelle e confronta CPU con GPU.

p.s. con quali giochi hai fatto i test per curiosità ?

p.p.s se hai una RTX 4060 TI 16GB e un giorno dovessi venderla fammi sapere !

Ultima modifica di Saturn : 19-02-2025 alle 08:01.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 08:01   #15
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ripeto: una delle più grandi porcate di Nvidia
Nvidia ha acquistato tecnologie Ageia, quella volta. Di suo ha fatto poco altro.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 08:03   #16
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17657
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Nvidia ha acquistato tecnologie Ageia, quella volta. Di suo ha fatto poco altro.
Vero.

p.s. la tua firma è eccezionale !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 08:06   #17
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27680
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ascolta se vuoi buttarla sulla facile ironia la mollo subito.

Ultrabook Razer con Ryzen serie 5000 - 16 GB RAM - RTX3070 8GB - Windows 11
PC con CPU Ryzen 3950x - 128GB RAM - ARCA770 16 GB + GT740 2GB - Windows 11

Ho passato l'esame, si, spero ?

E comunque ho citato un gioco, e hai preso l'effetto meno significativo (poi c'erano detriti, fluidi, etc. etc) ma ce n'erano diversi altri.

Ho capito come la pensi. Era ed è una porcata, uno se ne fa una ragione, ma non scriviamo inesattezze.
Non è ironia, è un dato di fatto.

Esisterà al massimo 1 videogioco su 1000 in cui gli effetti fisici applicati da PhysX hanno un impatto sul gioco. Uno dei grossi problemi dietro questa tecnologia è che (a differenza di molti che invece usavano Havok) veniva appunto usata solo per alcuni effetti visivi, tipo appunto lo svolazzare delle foglie al vento e cose simili. Bello per carità, ma tendenzialmente non compro un gioco per rimanere estasiato da un effetto che vedrò per 10 secondi. Sarò all'antica, ma per me la fisica applicata ad un gioco è quando questa ha un impatto reale sulle dinamiche del gioco stesso. Potrei citare il solito HL2 come esempio lampante (che guarda caso usa Havok).

Perchè se andiamo al concreto, con la fisica usata effettivamente con un impatto sul gioco, sinceramente non ne ricordo neanche uno. Tra quelli della lista sopra ho giocato Mirror's Edge, The Witcher 3, Warframes, i 3 Batman (cioè, questi iniziati ma poi abbandonati, non mi presero per nulla), Risen, Sacred 2 e ho quella truffa di Star Citizen. Oltre a quelli che ho potuto vedere senza giocarli, come gli AC.

Di questi, forse solo su Star Citizen c'è un uso della fisica con PhysX che vada oltre il mero aspetto estetico. Quando ho giocato a Mirror's Edge ho provato ad attivarlo per curiosità, all'epoca avevo una AMD, e in effetti gli FPS crollavano intorno ai 10 se non ricordo male... solo per vedere qualche foglio di carta svolazzare "meglio".
Quasi sempre questa tecnologia è stata venduta come specchietto per allodole, anche perchè se si vuole usare un motore fisico ci sono sempre state alternative altrettanto efficaci e alla portata di tutti (Havok).


Poi ognuno libero di comprarsi una Nvidia per questa effettistica minore per un numero esiguo di titoli.
Detta sinceramente lo vedo un non-problema non poter attivare questi effetti se non ho la GPU adatta. Mi spiace se qualcuno ci rimane male, ma per come la vedo io è l'ultima delle preoccupazioni: una tecnologia usata poco e male, in una manciata di titoli e morta da più di un lustro. I problemi qui semmai sono di ben altra natura, vedasi i prezzi folli, il mercato che vive di un quasi-monopolio e questa nuova serie 5xxx che sembra un pessimo rebrand della 4xxx.

Se poi il discorso è quello di voler a tutti i costi usare questa cosa, per come la vedo io la soluzione è semplice: basta tenersi in casa la propria GPU Nvidia che usa PhysX che già si possiede, magari con un PC muletto. Dato che non vengono prodotti più giochi con tal tecnologia da anni e non se ne vedranno più in futuro, non serve chissà quale modello recente.
È un'alternativa macchinosa, forse non alla portata di tutti, ma è del tutto fattibile.


Detto ciò giusto per curiosità oggi reinstallo TW3 e provo ad attivare PhysX. Faccio presente che ho una CPU della tua stessa generazione ma meno potente (3700X) e una GPU AMD, tra l'altro piuttosto datata oramai (5700XT).
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 08:11   #18
Poty...
Senior Member
 
L'Avatar di Poty...
 
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1391
a me più che fregarmene del discorso prestazioni dei giochi vecchi ( su una gpu nuova un gioco "vecchio" girerà comunque velocemente anche con physx su CPU visto che nel frattempo abbiamo cpu con almeno 6 core)
mi rattrista il fatto che si è puntato sull'RT oramai che non aggiunge nulla al game play rispetto alla fisica che avrebbe portato tanto bel game play se fosse stata sviluppata e portata avanti...ricordo dei battlefield in cui distruggevi i muri e uccidevi i nemici che stavano dietro...e niente ci tocca tenerci i giochi cartolina RT che li guardi e son belli li giochi e hai un'interazione inalterata dal 2000...
Poty... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 08:14   #19
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17657
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Non è ironia, è un dato di fatto.

Esisterà al massimo 1 videogioco su 1000 in cui gli effetti fisici applicati da PhysX hanno un impatto sul gioco. Uno dei grossi problemi dietro questa tecnologia è che (a differenza di molti che invece usavano Havok) veniva appunto usata solo per alcuni effetti visivi, tipo appunto lo svolazzare delle foglie al vento e cose simili. Bello per carità, ma tendenzialmente non compro un gioco per rimanere estasiato da un effetto che vedrò per 10 secondi. Sarò all'antica, ma per me la fisica applicata ad un gioco è quando questa ha un impatto reale sulle dinamiche del gioco stesso. Potrei citare il solito HL2 come esempio lampante (che guarda caso usa Havok).

Perchè se andiamo al concreto, con la fisica usata effettivamente con un impatto sul gioco, sinceramente non ne ricordo neanche uno. Tra quelli della lista sopra ho giocato Mirror's Edge, The Witcher 3, Warframes, i 3 Batman (cioè, questi iniziati ma poi abbandonati, non mi presero per nulla), Risen, Sacred 2 e ho quella truffa di Star Citizen. Oltre a quelli che ho potuto vedere senza giocarli, come gli AC.

Di questi, forse solo su Star Citizen c'è un uso della fisica con PhysX che vada oltre il mero aspetto estetico. Quando ho giocato a Mirror's Edge ho provato ad attivarlo per curiosità, all'epoca avevo una AMD, e in effetti gli FPS crollavano intorno ai 10 se non ricordo male... solo per vedere qualche foglio di carta svolazzare "meglio".
Quasi sempre questa tecnologia è stata venduta come specchietto per allodole, anche perchè se si vuole usare un motore fisico ci sono sempre state alternative altrettanto efficaci e alla portata di tutti (Havok).


Poi ognuno libero di comprarsi una Nvidia per questa effettistica minore per un numero esiguo di titoli.
Detta sinceramente lo vedo un non-problema non poter attivare questi effetti se non ho la GPU adatta. Mi spiace se qualcuno ci rimane male, ma per come la vedo io è l'ultima delle preoccupazioni: una tecnologia usata poco e male, in una manciata di titoli e morta da più di un lustro. I problemi qui semmai sono di ben altra natura, vedasi i prezzi folli, il mercato che vive di un quasi-monopolio e questa nuova serie 5xxx che sembra un pessimo rebrand della 4xxx.

Se poi il discorso è quello di voler a tutti i costi usare questa cosa, per come la vedo io la soluzione è semplice: basta tenersi in casa la propria GPU Nvidia che usa PhysX che già si possiede, magari con un PC muletto. Dato che non vengono prodotti più giochi con tal tecnologia da anni e non se ne vedranno più in futuro, non serve chissà quale modello recente.
È un'alternativa macchinosa, forse non alla portata di tutti, ma è del tutto fattibile.


Detto ciò giusto per curiosità oggi reinstallo TW3 e provo ad attivare PhysX. Faccio presente che ho una CPU della tua stessa generazione ma meno potente (3700X) e una GPU AMD, tra l'altro piuttosto datata oramai (5700XT).
Guarda la tua analisi è del tutto condivisibile, concordo che i problemi sono ben altri. Però personalmente a me questa storia (e vedo che non sono l'unico e di certo non il primo) fa rodere un po' il chiccero ! Ripeto una delle certezze che avevo con nVidia era la compatibilità assoluta con tutto, PASSATO, PRESENTE...E FUTURO ! Ma è andata così. Pace. Posta i risultati nel thread dedicato se hai voglia, almeno lo ravviviamo un po' !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 08:37   #20
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9347
Per chi scrive che basta la cpu per gestire physx:

provate a giocare un gioco della serie Batman Arkham, poi fateci sapere quanti fps fate

È vero, è uno dei pochi giochi che impatta così tanto, ma a memoria è forse il migliore come effetti.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400

Ultima modifica di StylezZz` : 19-02-2025 alle 08:40.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1