|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...so_134716.html
La Polizia ha sequestrato il veicolo perché non omologato e pericoloso per i pedoni, ma risulta immatricolato in un altro stato e dunque la situazione è controversa Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16569
|
"Uscite" la foto del cittadino inglese che ha comprato il Cybercoso !
Voglio vederla ! ![]() @Polizia Inglese: fatto bene ! ![]() EDIT: forse è questo !
__________________
Ultima modifica di Saturn : 20-01-2025 alle 11:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5334
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11567
|
sequestrato -> confiscato ?
p.s. come fanno a farlo in acciaio inox e renderlo "deformabile in caso di urto con i pedoni" ? :-D |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43805
|
Quote:
![]() Presumo quelli dell'est... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1051
|
Ma sai leggere? Era assicurato nel paese in cui è immatricolato. Come TUTTE le auto europee che escono dai propri confini. Se tu vuoi andare in UK con un'auto immatricolata in Italia puoi farlo, anche se le leggi sono diverse. Allora stesso modo lui può girare con un cybertruck immatricolato in un altro paese europeo all'estero. La polizia UK non è certamente sinonimo di intelligenza negli ultimi anni, ma è cosa risaputa. Anche perchè per averlo importato di sicuro ha passato uno sdoganamento (è una caxxo di isola) e altri agenti di dogana l'hanno per forza autorizzata.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16041
|
Quote:
https://greenmove.hwupgrade.it/news/...no_131888.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5334
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 5993
|
Quote:
In particolare per le auto si fa riferimento alla direttiva di omologazione che si trova nella gazzetta ufficiale https://eur-lex.europa.eu/legal-cont...LEX:32007L0046 In particolare nel caso in questione devi vedere l'allegato IV, per la normativa di protezione dei pedoni. Purtroppo nella pagina il link e' sbagliato, puntando alla gazzetta del 7/12/2003 invece del 6/12/2003 come indicato, il link corretto e' il seguente: https://eur-lex.europa.eu/legal-cont...03%3A321%3ATOC Oltre a questa, che e' quella piu' evidente, ci sono anche altri problemi di omologazione, ma sinceramente non ho al momento il tempo di analizzare tutto, ma la direttiva europea e' questa. Buona lettura.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5334
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 5993
|
Come ho detto, le omologazioni valgono per tutta la comunita' europea, perche' il papiello dice che le regole di omologazione sono le stesse in tutta la UE. Quindi se viene omologata in Francia DEVE poter girare anche in Italia, per dire.
Come ho detto, pero', non conosco i dettagli dell'Inghilterra che e' voluta uscire dalla UE, ma a mia memoria le regole riguardo l'omologazione non sono cambiate nel frattempo, quindi un'auto omologata in Inghilterra puo' girare in UE e viceversa. Qualcuno pero' potrebbe smentirmi, anche se per quanto riguarda il Cybertruck il problema non si pone perche' non e' mai stato omologato ne' in Inghilterra ne' in UE.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16041
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1758
|
Forse non hai capito ciò che ho scritto alla fine. Ammettiamo che esista un'auto italiana che in UK non vendono, tu la compri, la immatricoli, la assicuri in Italia. Con quella vettura tu puoi circolare negli altri Paesi, perché segue le leggi italiane, non serve che abbia una omologazione locale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1758
|
Quote:
Ho la sensazione che la Polizia volesse solo un po' di pubblicità sull'argomento, per scoraggiare eventuali altri cittadini. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 540
|
Questo invece per le strade inglesi non è pericoloso per i pedoni:
https://www.youtube.com/watch?v=acnixbMTY6Y |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16569
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43805
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43805
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 5993
|
Quote:
E non esiste che uno stato europeo applichi le sue leggi per omologare un'auto: e' libera di applicare ulteriori regole se lo ritiene opportuno, ma non puo' modificare quello che e' gia' deciso, e non puo' impedire ad auto omologate in altri paesi europei di circolare li'. Cybertruck non e' stata omologata in nessun paese europeo, e' semplicemente questo il motivo. E non e' stato fatto perche' fra gli altri motivi c'e' quello dei pedoni, dato che ho postato prima delle direttive che la scocca dell'auto non rispetta.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 540
|
Quote:
Dal 2020 le auto inglesi senza COC (certificato di omologazione Europea ) non possono più essere immatricolate in EU a meno che non siano ventennali, presumo quindi che in Inghilterra vale lo stesso al contrario per le auto con immatricolazione come esemplare unico (come in questo caso) che non viene riconosciuto da loro. Quindi tecnicamente il tipo ha importato un auto non omologabile in UK anche se immatricolata come esemplare unico in paese EU. Probabilmente dovrebbero reimmatricolarla come esemplare unico in UK tramite IVA (individual vehicle approval) test
__________________
Mac Mini M2 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.