Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2024, 07:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...io_134054.html

OpenAI svela i modelli di intelligenza artificiale di nuova generazione, o3 e o3-mini, che promettono prestazioni eccezionali in matematica, programmazione e ragionamento scientifico. Un salto qualitativo nell'IA che potrebbe rivoluzionare diversi settori


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2024, 10:08   #2
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6049
In altre parole hanno un inference engine migliorato, ma questo aumenta il carico computazionale durante l'utilizzo al punto da dover offrire opzioni di utilizzo differenziate.
Da un lato è un passo in avanti, dall'altro questo alza i costi di utilizzo.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2024, 10:37   #3
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1303
La velocità dei progressi è inquietante

https://x.com/ai_for_success/status/1870324746560168290

https://x.com/ai_for_success/status/1870449268575916531
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2024, 10:44   #4
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17067
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
pure i "text-to-video" mi pare di capire ormai siano difficili da distinguire dalla realtà
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2024, 22:04   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6049
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Francamente non sono impressionato, per il semplice motivo che hanno fondamentalmente aggiunto dei solver all'inference engine, ma quelli sono tecnologia nota da ben prima dei LLM, già utilizzata nei software basati su LLM utilizzati per la progettazione (roba "serie" non fuffa-GPT per le masse) e non cambiano il fatto che OpenAI stia ancora usando il modello di GPT-4 (uscito nel marzo 2023) mentre in precedenza avevano annunciato che GPT-5 sarebbe uscito a metà 2024.

A questo punto è ovvio che c'è un problema, probabilmente legato alla riduzione di nuovi dati di buona qualità utilizzabili per modelli più grandi e dall' "autoavvelenamento" dei dati di training prodotto dai contenuti generati da LLM che circolano su internet, autoavvelenamento esacerbato da chi è nello specifico che usa gli LLM per generare contenuti (spam, chatbot per vari usi ed abusi, astroturfing in generale, ecc. ecc.).

A proposito di questo, date un occhiata qui:
https://www.fudzilla.com/news/ai/602...oject-stumbles
Quote:
A core issue for Orion is data scarcity. OpenAI's researchers concluded that the public internet no longer provides the high-quality, diverse datasets needed for the model's development. To address this, the company has turned to generating synthetic data, hiring software engineers, mathematicians, and theoretical physicists to create original content.

These experts write software code, solve mathematical problems, and provide detailed explanations of their reasoning, offering Orion a deeper understanding of complex topics. But the process is labor-intensive and slow.

While GPT-4 was trained on approximately 13 trillion tokens, a team of 1,000 people producing 5,000 words daily would take months to generate just a billion tokens.
Non so voi, ma io personalmente sarei più interessato ad avere un motore di ricerca "classico" con accesso a quei "dati di alta qualità" piuttosto che passare attraverso GPT-5.

GPT-5: più posti di lavoro da mechanical turk per tutti!
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1