Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2024, 17:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...as_125812.html

Western Digital ha esteso la sua gamma di hard disk per NAS di fascia alta con il nuovo WD Red Pro da 24 TB, modello che va a spodestare quello da 22 TB in quanto a capacità massima nell'offerta del produttore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2024, 17:15   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17464
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Il prezzo è di 569$, pari a 529€ al cambio attuale, con disponibilità prevista per la seconda metà di aprile.]
Però. Alla fine non sarebbe neanche così tanto, a conti fatti...

Fermo restando che, di questi mostri, se ne dovrebbero acquistare almeno due.

A tener tutti i dati su UN SOLO di questi dischi, quale che sia la garanzia non mi azzarderei mai.

Quindi 1058€ per un "semplice" raid1 - 1587€ per un più "prestante" raid5 a tre dischi...

...ripeto, non sono cifre astronomiche...chissà se caleranno i prezzi dei modelli con meno capacità...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2024, 17:25   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Però. Alla fine non sarebbe neanche così tanto, a conti fatti...

Fermo restando che, di questi mostri, se ne dovrebbero acquistare almeno due.

A tener tutti i dati su UN SOLO di questi dischi, quale che sia la garanzia non mi azzarderei mai.

Quindi 1058€ per un "semplice" raid1 - 1587€ per un più "prestante" raid5 a tre dischi...

...ripeto, non sono cifre astronomiche...chissà se caleranno i prezzi dei modelli con meno capacità...
Sarebbe anche ora...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2024, 18:43   #4
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Però. Alla fine non sarebbe neanche così tanto, a conti fatti...

Fermo restando che, di questi mostri, se ne dovrebbero acquistare almeno due.

A tener tutti i dati su UN SOLO di questi dischi, quale che sia la garanzia non mi azzarderei mai.

Quindi 1058€ per un "semplice" raid1 - 1587€ per un più "prestante" raid5 a tre dischi...

...ripeto, non sono cifre astronomiche...chissà se caleranno i prezzi dei modelli con meno capacità...
il modello 8GB si trova su amazon a 214 euro, quindi prendere quello da 24GB conviene, se serve questo spazio, sia in termini di costo di acquisto che in termini di costi operativi (per lo stesso spazio occorre un NAS piu' piccolo e quindi economico, e anche i costi dell'energia elettrica sono minori dato che il disco e' uno solo). Certo, due dischi di questi fanno un RAID con 1000 euro e passa, mentre con dischi da 8GB "bastano" 4 dischi (raid 5), quindi sugli 800 euro, ma nel primo caso occorre un NAS con 2 slots, mentre nel secondo caso ne occorre uno piu' caro con 4...

Direi insomma che alla fine conviene questo disco, specialmente se si riesce a trovare in offerta, quindi risparmiando qualcosa...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2024, 18:44   #5
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
ne avrei urgente bisogno anche io di questo disco da 24TB. E anzi ne comprerei 3-4 per stare tranquillo. Lo spazio non mi basta mai. Non mi fido del cloud e preferisco da sempre tenere tutto a portata di mano on premises. Ho collezionato una marea di dischi dovunque in tutte le camere di casa e in mansarda e la mia morosa non ne può più giustamente. Avrei bisogno di fare tanto tanto ordine al riguardo. A casa di Silvano, se venite a trovarmi, potete trovare persino i quantum fireball di fine millennio da 20gb qua e là, vari maxtor, e persino un ibm dtta da 14gb, uno dei primi modelli a 7200rpm che all'epoca sembravano veloci come la luce. E sono tutti pieni di dati. In totale credo ho una quarantina di dischi in ordine sparso, tra storage interni legacy 3.5, sata e ata 100, ata 133, esterni usb, ssd interni 2.5 rimossi, ecc...sto impazzendo non ci capisco più nulla. Li ho superati 24TB tra tutti i dischi che ho, l'ultimo è stato un wd da 5tb portatile comprato un annetto fa e riempito totalmente anche esso
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2024, 18:54   #6
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Però. Alla fine non sarebbe neanche così tanto, a conti fatti...

Fermo restando che, di questi mostri, se ne dovrebbero acquistare almeno due.

A tener tutti i dati su UN SOLO di questi dischi, quale che sia la garanzia non mi azzarderei mai.

Quindi 1058€ per un "semplice" raid1 - 1587€ per un più "prestante" raid5 a tre dischi...

[...]
Attenzione che RAID non è backup: se ti parte un file, una cartella o si corrompono i dati, li hai semplicemente persi.

Ne servirebbero certamente almeno due, ma uno per i dati e l'altro per il backup. Poi se vuoi fare ridondanza per la continuità di servizio allora te ne servono altri per il RAID.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2024, 19:00   #7
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3096
Lavorando in ambito server effettivamente le prestazioni degli HDD sono aumentate.
Oggigiorno intorno ai 250 MB/s. Nemmeno tanto lontano dagli SSD SATA di fascia bassa.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2024, 19:44   #8
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17464
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Attenzione che RAID non è backup: se ti parte un file, una cartella o si corrompono i dati, li hai semplicemente persi.
Questa frase merita d'essere quotata, ingrandita e messa in grassetto.

Assolutamente vero ! Parlavo di NAS e RAID ma ovviamente per un BACKUP serve un altro storage, possibilmente in un'area diversa da quella del primo e possibilmente NON raggiungibile direttamente dalla rete stessa. Troppi clienti ho sentito piangere dicendo..."eh ma avevamo il nas !" - Esatto NAS=più tolleranza in caso di rottura dei dischi, non backup...salvo non avere un nas dedicato per gli stessi backup, ovvio !

Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Ne servirebbero certamente almeno due, ma uno per i dati e l'altro per il backup. Poi se vuoi fare ridondanza per la continuità di servizio allora te ne servono altri per il RAID.
Uso domestico, uso personale, posso anche accontentarmi di due...in tutto. Fermo restando quando già scritto e specificato. Cancello una cartella per sbaglio, ramsomware, etc. etc. - cavoli miei - uso aziendale sono d'accordo con te. Purtroppo la situazione in giro nella piccola-media impresa è a dir poco tragica. C'è gente che nonostante le raccomandazioni...LE SUPPLICHE, anche a comprar altrove - tengono TUTTO in condivisione "a everyone" (perchè si fa prima e privacy fatti da parte) in UN SOLO NAS o cartella condivisa.

Per poi piangere, piangere amaramente e pagare in caso di dati presi in ostaggio. Le lezioni che non si imparano con "il dolore" non servono a niente...salvo rare eccezioni dove portando gli esempi afferrano il concetto e si dotano della sicurezza MINIMA per salvataggi e storage !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2024, 19:54   #9
Fausto_ManMade
Senior Member
 
L'Avatar di Fausto_ManMade
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Rimini
Messaggi: 882
Faccio una domanda da ignorante quale sono in questo campo : tutti hanno paura nel caso si dovesse guastare il disco ma se partisse il NAS ?
Scrivono tutti nel medesimo formato, trasparente ad ogni NAS ? Non credo che sia così semplice.
A me fa più paura il NAS in caso di raid 1.
Fausto_ManMade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2024, 20:05   #10
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17464
Quote:
Originariamente inviato da Fausto_ManMade Guarda i messaggi
Faccio una domanda da ignorante quale sono in questo campo : tutti hanno paura nel caso si dovesse guastare il disco ma se partisse il NAS ?
Scrivono tutti nel medesimo formato, trasparente ad ogni NAS ? Non credo che sia così semplice.
A me fa più paura il NAS in caso di raid 1.
Guarda, ho avuto tra le mani le marche più disparate e non ho mai avuto problemi a prendere i dischi da un nas con l'elettronica (o motherboard perchè alla fine ha un cpu, ram e sistema operativo) andata, collegarli ad un normale pc con una qualsivoglia distribuzione linux, ma anche Windows, con software dedicati, e ricostruire i vari raid. Spesso e volentieri, l'ho visto con diversi raid (0,1,5,10) costruiti da controller, Windows 10 e superiori ti riconoscono gli array in automatico, certo dopo per metterci le mani sopra il file system deve essere riconosciuto dallo stesso Windows, e la scelta è "poca".

Altre volte "devi faticarci un po' di più" ma al 99% i dati son sempre recuperabili. Fidati...c'è da temere la rottura dei dischi, non dei nas...

Ultima modifica di Saturn : 02-04-2024 alle 20:09.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2024, 20:51   #11
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
Da qualche parte... anch'io...

Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
potete trovare persino i quantum fireball di fine millennio da 20gb qua e là


Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Lavorando in ambito server effettivamente le prestazioni degli HDD sono aumentate.
Oggigiorno intorno ai 250 MB/s. Nemmeno tanto lontano dagli SSD SATA di fascia bassa.
Più che altro gli SSD su porta Sata II per chi non è riuscito a passare a mobo su Sata III.

Ultima modifica di giovanni69 : 02-04-2024 alle 20:54.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2024, 20:53   #12
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1177
Ma perche “PRO”??? i red sono gia pro, poi cosa escono? i “pro pro”? e poi? i “pro pro pro”?. i red devono essere uno e devono essere al massimo possobile, cosi hanno piu fasce di prezzo quando dovrebbe essercene una sola ovvero quelli professionali e stop. Praticamente questi sono i “piu meglio” dei dischi.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2024, 22:01   #13
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7347
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Lavorando in ambito server effettivamente le prestazioni degli HDD sono aumentate.
Oggigiorno intorno ai 250 MB/s. Nemmeno tanto lontano dagli SSD SATA di fascia bassa.
bisogna vedere anche il tempo di latenza in ms pero... quello sara sempre alto
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2024, 23:34   #14
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1150
se levassero la tassa siae sugli hdd magari calano
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 02:52   #15
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1893
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Ma perche “PRO”??? i red sono gia pro, poi cosa escono? i “pro pro”? e poi? i “pro pro pro”?. i red devono essere uno e devono essere al massimo possobile, cosi hanno piu fasce di prezzo quando dovrebbe essercene una sola ovvero quelli professionali e stop. Praticamente questi sono i “piu meglio” dei dischi.
A volte non si capiscono bene le differenze tra le serie. Ad esempio sia i Red Pro che la serie Gold sono di fascia enterprise, stessa tecnologia, MTFB e prezzo. Dalle specifiche noto solo una diversa resistenza agli urti in lettura/scrittura (30G per i Red Pro, 50G per i Gold) e il consumo in idle (~3,6 W i Red Pro, ~5,6 W i Gold). Quali si collocano più in alto per affidabilità? Mi verrebbe da dire i Gold, ma non è chiarissimo
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 07:45   #16
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14073
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Ma perche “PRO”??? i red sono gia pro, poi cosa escono? i “pro pro”? e poi? i “pro pro pro”?. i red devono essere uno e devono essere al massimo possobile, cosi hanno piu fasce di prezzo quando dovrebbe essercene una sola ovvero quelli professionali e stop. Praticamente questi sono i “piu meglio” dei dischi.
non c'era la distinzione per i CMR e SMR? cmq sempre troppo costano
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 08:24   #17
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Ma perche “PRO”??? i red sono gia pro, poi cosa escono? i “pro pro”? e poi? i “pro pro pro”?. i red devono essere uno e devono essere al massimo possobile, cosi hanno piu fasce di prezzo quando dovrebbe essercene una sola ovvero quelli professionali e stop. Praticamente questi sono i “piu meglio” dei dischi.
Cambia anche la garanzia se non ricordo male. 3 anni per i Red, 5 per i Red Pro.
Spero di non sbagliarmi
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 08:39   #18
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1893
Sì, e cambia anche il tempo medio tra i guasti e il tasso di workload...e il prezzo. I pro sarebbero di fascia enterprise.

Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
non c'era la distinzione per i CMR e SMR? cmq sempre troppo costano
Credo si riferisse a plus vs pro, entrambi CMR. La differenza che comprendo meno è tra pro e Gold.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 09:12   #19
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Attenzione che RAID non è backup: se ti parte un file, una cartella o si corrompono i dati, li hai semplicemente persi.
[OT]Recentemente abbiamo acquistato e configurato un NAS RAID5 in ufficio, perche' dovevamo tenere dei dati in locale dato che i dischi dei PC erano pienotti e le dimensioni dei dati rendevano difficoltosa la sincronizzazione con i server dell'ufficio principale. Ovviamente erano dati di produzione (progetti, disegni, por... no, quelli no...), e mettendoli tutti su NAS diventava ovviamente un single point of failure. Mentre copiavamo i dati ho detto che ci serviva almeno un disco USB bello carrozzato per fare il backup del NAS, per evitare perdite di dati, che avrei tenuto a casa e che avrei portato in ufficio una volta a settimana, giusto per avere un backup remoto...
Quello che in teoria dovrebbe dirmi cosa fare ha cominciato a sparare cavolate a caso sul budget e robe simili, dicendo che il RAID rende i dati indistruttibili e che non era assolutamente necessario. Io ho detto che era una cavolata, che poteva sempre rompersi il controller o potevo cancellare io i dati se mi incacchiavo che non mi davano l'aumento, ed alla fine sono riuscito a convincerlo.

Risultato? Proprio durante queste feste di Pasqua un giovincello ha avuto la malsana idea di collegarsi via VPN per fare qualche lavoretto (perche'???), e il suo concetto di lavoretto consisteva nel copiarsi in locale i dati nottetempo (l'ho detto che erano grossi i file si?) per lavorarci in santa pace... com'e', come non e', al posto di copiare i file del NAS, li ha spostati, e dato che per le feste in genere non si dovrebbe lavorare, ha introiato tutto, facendo modifiche sbagliate etc. Ovviamente lui ha lavorato sui file gia' scaricati, e sul NAS non c'era piu' niente. Il risultato e' stato un progetto non completamente introiato ma con almeno tre settimane di lavoro da rifare. Sono arrivato alle 8.30 in ufficio che gia' sentivo sbraitare.

Diciamo che non avendomi interpellato direttamente (avrebbero dovuto dato che fra le altre cose sono anche il responsabile di sicurezza informatica) mi sono goduto per una decina di minuti la scena della discussione fra questo intelligentone e quello che dovrebbe dirmi cosa fare, prima che mi intromettessi e, cercando di scansare la bava che sputavano fuori, ricordassi loro che avevamo il backup (dato che il disco lo porto a casa, non lo vedono praticamente mai, quindi sara' passato loro di mente).

Dopo essere passato da casa, adesso sto facendo il restore (e per questo ho qualche minuto di tempo per scrivere qua), e mi hanno "magicamente" approvato le ore per mettere su il sistema che gli avevo proposto per sincronizzare i dati del nostro nas sui server remoti la notte e nei weekend...
Stranamente, le ore che ho richiesto sono decisamente piu' di quelle che mi servono realmente (diciamo che nelle stime metto margini di sicurezza "parecchio" abbondanti), cosi' posso rilassarmi un poco nelle prossime due settimane.

Devo dire che comunque all'inizio mi ero ca@@to sotto pure io, perche' non avevo ancora messo in pratica la seconda regola d'oro, ovvero provare a fare un restore per essere sicuro che tutto funzioni (avevo altre cose da fare prima). Fortunatamente era tutto configurato correttamente...[/OT]
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli

Ultima modifica di jepessen : 03-04-2024 alle 09:26.
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 09:33   #20
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
fa piacere che un dipendente a caso sia in grado di accedere al server principale e possa fare il bello e cattivo tempo con i file al suo interno...
I server non li tocca, fa il bello e il cattivo tempo nella cartella del progetto di cui fa parte e in cui per definizione puo' effettuare modifiche; non puo' assolutamente mettere mano in progetti dove non e' autorizzato, figurarsi roba amministrativa. Dormi sereno.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Modelli linguistici fino a 3 volte pi&ug...
Scarti di riso e olio da cucina usato: e...
Hugging Face ospita migliaia di modelli ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1