|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...en_125571.html
Ricercatori dell'ETH Zurich hanno messo a punto ZenHammer, una variante di Rowhammer che prende di mira le memorie DDR4 e DDR5 su piattaforme AMD. Inducendo il "bit flipping" dei dati nelle celle di memoria, i malintenzionati possono entrare in possesso di informazioni sensibili e scalare privilegi. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 4745
|
Ahn bene!
Proprio adesso che vorrei passare a una piattaforma AM4 con un Ryzen della serie 5000. Però usare una RAM ecc lievita i costi non di poco |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1411
|
Curiosita', o non l'ho visto o non l'ho capito.
Ma questo attacco puo' essere fatto solo in presenza oppure tramite distanza/internet? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5571
|
Quote:
Questo comunque non toglie che potresti avere problemi installando il programma sbagliato sul tuo PC che, anche non girando come amministratore, potrebbe sferrare un attacco di quel tipo, anche se pure qui ho dei dubbi: per accedere o modificare i registri del memory controller (informazioni che immagino servano per sincronizzarsi con i cicli di refresh) c'è bisogno non solo dei diritti di amministratore, ma di un driver vero e proprio, il che restringe parecchio la superfice di attacco.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5571
|
Comunque qui il problema, più che i processori, sembra siano le RAM in se e il modo in cui funzionano. Che poi si possa sfruttare questo o quel processore per indurre le celle a rivelare o modificare il loro contenuto è più una questione di quanto è "flessibile" il memory controller e di come fare funzionare la tecnica.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1411
|
Quote:
__________________
Le regole che mi ha insegnato un bravo programmatore e che, secondo me, dovremmo sempre ricordare: 1) Un PC (anche cell, tablet, ecc..) sicuro e' PC spento 2) Una "cosa" (HW e/o Software) se funziona e non si hanno particolari esigenze non si cambia 3) Tutto quello che e' connesso ad internet e' per sua natura vulnerabile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.