Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2024, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ia_125147.html

A Torre Boldone, circa 8500 abitanti, è nata una CER con oltre 6300 pannelli fotovoltaici e più di 3 megawatt di potenza per una produzione di energia green di 4 milioni di kilowatt all'anno. Un'iniziativa che porterà risparmi economici e benefici anche ambientali.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2024, 10:23   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
bella iniziativa, spero si diffondano in vari comuni
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2024, 10:36   #3
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
bella iniziativa, spero si diffondano in vari comuni
si.
se poi fossero fatti gli impianti su parcheggi, capannoni ecc, di cui c'è enorme abbondanza, sarebbe ancora meglio... molto meglio...

in ogni caso anche su campi, che rimangono comunque verdi e permeabili sotto i pannelli, gli impianti si smontano facilmente e il campo torna praticamente come prima, a differenza di quando si costruiscono parcheggi e capannoni.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2024, 11:28   #4
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
si.
se poi fossero fatti gli impianti su parcheggi, capannoni ecc, di cui c'è enorme abbondanza, sarebbe ancora meglio... molto meglio...

in ogni caso anche su campi, che rimangono comunque verdi e permeabili sotto i pannelli, gli impianti si smontano facilmente e il campo torna praticamente come prima, a differenza di quando si costruiscono parcheggi e capannoni.
agrivoltaico;

anche in comuni piu grossi, si potrebbero mettere i pannelli sopra i campi di proprieatà del comune che poi darebbe in affitto alle persone che non dispongono di un appezzamento proprio per fare gli orti.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2024, 11:34   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
sono contento per chi ha fatto l'investimento (l'unico che in realtà ci guadagna) e mi piacerebbe capire come hanno deciso di reinvestire il 50% dei contributi GSE.
l'altra cosa di cui sono curioso è come hanno suddiviso gli impianti visto che singolarmente non si può superare 1MW ad impianto etc etc..

da quello che abbiamo visto con il MASE e il GSE il beneficio economico di queste comunità è tutto del gestore degli impianti e di chi ha venduto gli impianti .. resta praticamente poco o niente alla gente che vi partecipa.. i famosi 110 €/MWh di bonus per una famiglia sono pochi soldi effettivamente (consumo puntuale e quindi solo quello fatto quando gli impianti funzionano e la gente preleva)

era uno dei temi più trattati al KEY.. come si nota dal sito della CER i promotori sono quelli che hanno creato gli impianti e hanno beccato i soldi
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2024, 15:25   #6
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Ma dai.
Io avevo capito che solo se hai una villa con un ettaro di terreno intorno e faglia sud di 1000mq, non 1 in meno, potevi avere un impianto FV.

Ad essere sincero mi era venuto il dubbio che non fosse vero, guardando il tetto del mio condominio w vendendo il MIO impianto, qualcosa non mi tornava.

Però addirittura manco sul tetto basta mettere giù qualche ettaro di agrivoltaico e magari hai risolto.
Anche perché nelle campagne a qualche migliaio di mq a testa è facile a mettersi in 10 ed a fare 2ha di terra.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1