Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2024, 11:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...wh_123545.html

Con una capacità di 6kWh e una potenza di 7.200W è in grado di alimentare un’intera abitazione: sfruttando il nuovo Smart Home Panel 2 è possibile combinare insieme fino a tre power station EcoFlow DELTA Pro Ultra e raggiungere 21,6 kW di potenza in uscita e accumulo fino a 90 kWh

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2024, 13:30   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12779
carino è carino.. si tratta di capire cosa ti danno con i 6 mila dollari di base.. i 6 kWh con l'inverter ?

detto questo in Italia non so come funziona mettere un sistema simile fra il contatore e la casa visto che non è un UPS ma alimenta la casa e quindi può contro-alimentare la rete in caso di black-out o interruzione per lavori

non conosco la normativa USA ma credo che in Italia l'installazione di questi giocattoli sia più costosa di un banale plug-and-play

sarebbe carino capire se si possono mettere per caricare la propria auto.. alimenti a 5 kW le batterie e quando la macchina torna la sera scarichi le batterie e carichi la macchina con il solare che hai accumulato di giorno... certo.. 90 kWh sono un'automobile si spesa ma se scendono di prezzo magari qualcuno lo farà
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2024, 14:24   #3
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Beh si 90kWh di marca saranno (solo di batterie) almeno 36kE credo.

Però di pure batterie sono molto meno.
Secondo me siamo già sotto (di poco) i 70-80E al kWh all'ingrosso (es. chi costruisce pacchi batteria per auto)

E comunque su YouTube c'è un italiano che propone pacchi batteria a 48V con BMS parallelizzabile (alias è lecito mettere più pacchi in parallelo) da quasi 15kWh a 1720E circa (EDIT: ora diventato 16.1x kWh a 1780E) tutto compreso (anche la consegna a casa)
Sono pacchi da montare (alias arriva case premontato con tutto ma le celle le devi inserire tu, ma è un lavoro da 60-150 min se hai un po' di manualità).
Poi dei 14.8kWh (EDIT: ora 16.1kWh) ne puoi usare solo 10kWh circa (EDIT: ora 11.2kWh circa) perché lui per massimizzare la durata usa solo un DoD del 70% (ossia va dal 20% al 90%), ma se uno è disposto a ridurre la vita delle batterie (che comunque almeno 5 anni, sulla carta, li fanno anche le se spremi di più) può cambiare le impostazioni e portarsi su un DoD del 80% o 90%

Con le sue batterie (manca ovviamente la componente inverter) 90kWh nominali (in realtà solo 88.8kWh nominali) sarebbero in teoria 10.3kE (anzi ha anche una versione stessa capacità ma con celle più economiche che viene sui 9.1kE o 1510E circa per 14.3kWh)
Che è sempre il costo di automobile (piccola) a ben vedere ma siamo già ben più economici ed ad un abisso di distanza dal prezzo di soli di 2 anni (ad un mio amico a quel tempo hanno fatturato, ok prezzo ben gonfiato, 19.2kWh a 30kE).
EDIT: con la nuova versione da 16.1kWh (nominali) si potrebbero fare 80.5kWh con 8.5kE o 96.6kWh con 10.7kE

Per quello mi chiedo se ha senso far durare la batterie per 20 anni ma perdendo un 30% di capacità (che poi porta a comprare oggi dei pacchi in più per compensare la parte che ti manca ma ti serve), quando magari tra solo 5 anni le puoi ricomprare spendendo 5 volte di meno di oggi.
Senza contare che il fine vita della batteria non è uguale a "batteria morta" ma solo a "batteria che rende al 80% del nuovo", quindi puoi andare avanti ancora molti altri anni se aspetti che scenda ancora di tanto.

Ultima modifica di Yrbaf : 03-04-2024 alle 15:40. Motivo: Nuova potenza e prezzo batteria fai da te (parziale)
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2024, 16:19   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12779
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Beh si 90kWh di marca saranno (solo di batterie) almeno 36kE credo.

Però di pure batterie sono molto meno.
Secondo me siamo già sotto (di poco) i 70-80E al kWh all'ingrosso (es. chi costruisce pacchi batteria per auto)

E comunque su YouTube c'è un italiano che propone pacchi batteria a 48V con BMS parallelizzabile (alias è lecito mettere più pacchi in parallelo) da quasi 15kWh a 1720E circa tutto compreso (anche la consegna a casa)
Sono pacchi da montare (alias arriva case premontantato con tutto ma le celle le devi inserire tu, ma è un lavoro da 60-150 min se hai un po' di manualità).
Poi dei 14.3kWh ne puoi usare solo 10kWh circa perché lui per massimizzare la durata usa solo un DoD del 70% (ossia va dal 20% al 90%), ma se uno è disposto a ridurre la vita delle batterie (che comunque almeno 5 anni, sulla carta, li fanno anche le se spremi di più) può cambiare le impostazione e portarsi su un DoD del 80% o 90%

Con le sue batterie (manca ovviamente la componente inverter) 90kWh nominali (in realtà solo 86kWh nominali) sarebbero in teoria 10.2kE (anzi ha anche una versione stessa capacità ma con celle più economiche che viene sui 9.1kE o 1510E circa per 14.3kWh)
Che è sempre il costo di automobile (piccola) a ben vedere ma siamo già ben più economici ed ad un abisso di distanza del prezzo di soli di 2 anni (ad un mio amico a quel tempo hanno fatturato, ok prezzo ben gonfiato, 19.2kWh a 30kE).

Per quello mi chiedo se ha senso far durare la batterie per 20 anni ma perdendo un 30% di capacità (che poi porta a comprare oggi dei pacchi in più per compensare la parte che ti manca ma ti serve), quando magari tra solo 5 anni le puoi ricomprare spendendo 5 volte di meno di oggi.
Senza contare che il fine vita della batteria non è uguale a "batteria morta" ma solo a "batteria che rende al 80% del nuovo", quindi puoi andare avanti ancora molti altri anni se aspetti che scenda ancora di tanto.
io mi domando chi sarebbe disposto a mettersi 90 kWh di batterie in casa stando tranquillo che non succederà mai niente di storto..
stiamo parlando di tanta energia stoccata.. un problema alla chimica delle batterie o un sovraccarico o una scarica di tensione dall'esterno potrebbero creare dei fuochi d'artificio inaspettati..
chi metterebbe una cosa simile in casa ? anche le auto a benzina e gasolio possono stare solo nei garage (dove c'è certificazione dei vigili del fuoco fra l'altro) mentre qua si mettono batterie ovunque e in quantità anche notevoli in modalità fai da te
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2024, 18:12   #5
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Sulla pericolosità o meno delle batterie non mi esprimo, anche se le LiFePO4 che si usano ora dovrebbero aver ridotto di molto il pericolo incendi e fuochi di artificio.

Sulla quantità di energia, non è poi così tanta alla fine se ragioniamo in assoluti.
Chi si tiene la tanica (o le taniche) da 25 litri di gasolio in cantina (perché ha un generatore magari o per altri motivi) di fatto sta stipando quasi 270kWh di energia per tanica (che non diverrà mai tutta energia meccanica, ma quando la usi come energia termica invece ...)

Poi gente con 90kWh di batterie credo che per ora faremo fatica a vederli (anche se alla fine costano meno di quello che hanno speso chi ha preso magari 15-20kWh un paio di anni fa e quindi teoricamente acquistabili dalla stesso target di utenti), ma almeno nel fai da te credo che i 14-28kWh diveranno molto diffusi nel 2024 (per gli interessati ovviamente), già ci sono anche quelli che si sono spinti a 54kWh

Ultima modifica di Yrbaf : 20-01-2024 alle 18:18.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1