Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2024, 19:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...mi_123477.html

Seagate ha annunciato che tutto è ormai pronto per il debutto della piattaforma Mozaic 3+ basata su tecnologia Heat-Assisted Magnetic Recording (HAMR): più densità per piatto e, di conseguenza, capacità di archiviazione, nel formato di sempre.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 19:36   #2
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1117
affidabilità

OK
tutto bello ma i dati sull'affidabilità?
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 20:01   #3
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4320
Io mi accontenterei, per ora, di vederli in vendita. Sarebbe già qualcosa, dopo anni di favole su nuove unità con capacità fantasmagoriche.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 20:03   #4
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da MALEFX Guarda i messaggi
OK
tutto bello ma i dati sull'affidabilità?
Ottima domanda

Beh!.. forse dico una castroneria dato che non ho avuto modo di leggere
attentamente questa tecnologia col riscaldamento laser, che, imho, potrebbe
accelerare l'effetto di "perdita di informazione": col calore i dipoli magnetici
tenderebbero a disordinarsi più facilmente, a mio avviso.

Ma ripeto, è solo una mia castroneria, ma resto molto scettico
Vedremo...
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 20:47   #5
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 439
Beh... però poi puoi dire di avere un hard disk spintronico a scrittura quasmonica quantistica!
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED ***
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 22:11   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21821
Buono. Giusto quei 15 anni di ritardo sulla tabella di marcia..
Almeno ci siamo arrivati.

C'è anche da dire che nel frattempo il mercato è pure cambiato, gli SSD sono capienti, performanti ed accessibili a livello di prezzo.. e continuano a migliorare.
C'è anche da dire che capienze da 30tb sono inutili per larga parte dell'utenza home o small office.

Chiaro che soluzioni come queste vanno ad interessare una porzione di mercato professionale e/o legato a datacenter..
E poi adesso c'è la questione prestazioni reali in campo e soprattutto affidabilità nel tempo e con carico di lavoro elevato..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2024, 05:32   #7
nn020
Senior Member
 
L'Avatar di nn020
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 709
Con queste news ci vuole assolutamente il commento di Marco71
__________________
Ryzen 5600x | MSI B550-M Mortar wifi | MSI RTX 3060Ti OC 8GB | 2x8GB DDR4 3200Mhz
nn020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2024, 06:17   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Sono pur sempre 10 piatti da circa 3 TB.
E stando ai loro piani, spingeranno la tecnologia fino ai 6TB a piatto.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2024, 07:00   #9
Uomo_ombra
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 389
Visione d'insieme

Secondo me, in generale, stanno perdendo la visione d'insieme. Il titolo del primo commento mi ha rubato la parola. La criticità di un sistema tende sempre ad aumentare con la complessità. Densità del genere fanno paura. Senza contare che avere masse di dati di queste entità concentrate su UN SOLO dispositivo (perchè la densità lo consente) produce la perdita di altrettanto mostruose quantità di dati in caso di guasto. Con unità meno capienti, se ne usano di più, ma se una si guasta si perdono meno dati. Bisognerebbe darsi una calmata con questa corsa alle prestazioni ad ogni costo. Recuperare la visione d'insieme...
Uomo_ombra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2024, 08:05   #10
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4320
Voglio sperare che nel 2024 anche gli utenti meno preparati - i quali, immagino, non saranno tra i maggiori acquirenti di queste unità - abbiano maturato la consapevolezza che il backup è indispensabile.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2024, 08:19   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24582
Quote:
Originariamente inviato da MALEFX Guarda i messaggi
OK
tutto bello ma i dati sull'affidabilità?
bisognerà aspettare volumi di vendita importanti, poi almeno un annetto di lavoro e troverai le % di failure su siti quali backblaze e simili

ovviamente buttarsi a pesce al day1 su una tecnologia nuova e così sensibile per l'ambiente home/soho è un bel azzardo secondo me

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2024, 08:28   #12
PapaStreamer
Member
 
L'Avatar di PapaStreamer
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 176
Passo oltre i Seagate mi hanno dato guasti e rogne.
Non li comprerò mai più.

Preferisco Toshiba e Fujitsu.

PapaStreamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2024, 08:38   #13
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24582
dipende dalle serie e dai lotti, è sempre stato così

la marca da sola non significa nulla

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2024, 09:39   #14
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1494
Quote:
Originariamente inviato da Uomo_ombra Guarda i messaggi
Secondo me, in generale, stanno perdendo la visione d'insieme. Il titolo del primo commento mi ha rubato la parola. [....] ma se una si guasta si perdono meno dati. Bisognerebbe darsi una calmata con questa corsa alle prestazioni ad ogni costo. Recuperare la visione d'insieme...
devo dire che questo prodotto innovativo** però, come sovente nel mercato HDD e soprattutto oggi spinto dai minori costi degli SSD, è destinato probabilmente ad ambienti datacenter

+ capienza = + clienti, meno motori che girano e quindi minori consumi

cioè a casa tua 1 pezzo o 4 possono sembrare una cretinata, in uno stanzone da 5000 Pz. la cosa cambia...



** tornando sulla questione

@Peppe1970 vedo diffuso scetticismo sull'affidabilità, ammetto non ho approfondito questa cosa ma a me pare paro-paro una copia "in scala" a densità maggiori della tecnologia dei MiniDisk, invero una tecnologia diciamolo ottima e ampiamente sottovalutata a suo tempo per l'affidabilità:

in pratica il materiale è magnetico solo a certe temperature, a temperatura "ambiente" rimane "congelato", quindi in testa alla testina di lettura/scrittura c'è il laser per "scogliere"/scaldare mentre scrive

questo si traduce in grande affidabilità per i dati scritti: si magari va in tega il laser e non scrive piu, ma quel che è scritto è decisamente e solidamente scritto su un materiale che non puo essere cancellato da un semplice campo magnetico, pur forte che sia, perché manca la condizione principe, la temperatura
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo

Ultima modifica di benderchetioffender : 18-01-2024 alle 14:07.
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2024, 10:04   #15
sisko214
Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Uomo_ombra Guarda i messaggi
...concentrate su UN SOLO dispositivo (perchè la densità lo consente) produce la perdita di altrettanto mostruose quantità di dati in caso di guasto...
Dispositivi di questo taglio non sono pensate per i clienti home o anche solo business.
Si ok, il professionista patito che si vuole fare la workstation tosta, lo troverai sempre, ma in linea di massima questi li metti in nas/server in batterie da 12-24-36-48 slot.
In confiugrazione, ovviamente raid minimo a doppia parità se non oltre dove la perdita di due dischi è tollerata, più probabile trovarli in raid 10 anche se ovviamente ne perdi la metà.
Inoltre è facile che siano posti in storages ibridi ssd/hdd, dove la parte hdd contiene più che altro dati in lettura, mentre sugli ssd c'è la parte più "attiva" come database e roba simile.

Ultima modifica di sisko214 : 18-01-2024 alle 10:08.
sisko214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2024, 10:11   #16
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17637
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Voglio sperare che nel 2024 anche gli utenti meno preparati - i quali, immagino, non saranno tra i maggiori acquirenti di queste unità - abbiano maturato la consapevolezza che il backup è indispensabile.
É questo il punto. Ok, diciamo che acquisto un disco da 30 TB per riempirlo tutto (o quasi tutto).

Sarei un folle ad affidarmi alla fortuna o all'affidabilità di un solo disco, per quanto il produttore possa darmi garanzie.

Ergo dovrei comprarne almeno almeno due identici. Per un raid mirror.
E non sarebbe sbagliato un terzo disco che rimanga spento, in altro ambiente e collegato solo di tanto in tanto per prevenire eventuali ramsonware o porcherie simili.

Va tutto bene salvo che i costi non sono proprio modesti, per un tale acquisto. 3 unità intendo.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2024, 10:30   #17
csavoi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
É questo il punto. Ok, diciamo che acquisto un disco da 30 TB per riempirlo tutto (o quasi tutto).

Sarei un folle ad affidarmi alla fortuna o all'affidabilità di un solo disco, per quanto il produttore possa darmi garanzie.

Ergo dovrei comprarne almeno almeno due identici. Per un raid mirror.
E non sarebbe sbagliato un terzo disco che rimanga spento, in altro ambiente e collegato solo di tanto in tanto per prevenire eventuali ramsonware o porcherie simili.

Va tutto bene salvo che i costi non sono proprio modesti, per un tale acquisto. 3 unità intendo.
Ti quoto al 100% e forse, per questo giro, la speranza è che calino i prezzi a TB per i tradizionali EXOS 20 da 20TB, ne prendo 4 in RAID 6 e poi aggiungo alla bisogna per i prossimi 4/7 anni... Poi si passerà a questa nuova tecnologia, collaudata e a prezzi sperabilmente più umani
csavoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2024, 14:12   #18
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
raid e ridondanza

ovviamente usarlo come disco singolo, non lo faremo mai (noi).

Ma l'utente medio consumer si.

Poi il raid 0/5/6 ecc

Possono avere problemi, sia i controller più economici,sia software.

Per esempio in Linux quindi anche i Nas eccc.
Si fa il multi device MD o lvm eccc, e ti espongono una partizione che poi formatti con il file system che vuoi.
Ma anche btrfs e zfs, se li usi così non sfruttano le loro peculiarità di resilienza agli errori bit flip ecc.

Ma ovviamente btrfs e zfs, fanno il raid o volumi logici ecc gestendo direttamente partizioni e dischi.

Scusate il post lungo

Per darvi un'idea dell' argomento

https://m.youtube.com/watch?v=8XG9LF-vtGc&pp=ygUbbW9ycm9saW51eCBkaXNjaGkgZGlmZXR0b3Np


Quindi anche un raid 0
Può corrompersi

È un discorso complicato per chi non è esperto
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2024, 14:52   #19
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Quote:
Originariamente inviato da leptone Guarda i messaggi
Poi il raid 0/5/6 ecc

Quindi anche un raid 0
Può corrompersi

È un discorso complicato per chi non è esperto
Mi sa che hai confuso raid 0 e raid 1... il raid 0 diminuisce l'affidabilità già di suo rispetto a un disco solo...
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Revolut porta in Italia "Duo":...
Anthropic evita condanna record: patto c...
Supercar da record con 4 motori elettric...
La friggitrice ad aria Cecofry Full Inox...
VMware Cloud Fundation 9: IA privata e u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1