Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2023, 18:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ne_121116.html

Le sonde spaziali Voyager sono state lanciate nel 1977 e ancora adesso funzionano (seppur limitatamente) per fornire dati utili agli scienziati. Nonostante gli oltre 20 miliardi di km di distanza, gli ingegneri hanno inviato una patch software.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2023, 20:01   #2
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3196
WOW! Un update dopo quasi 50 anni!
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2023, 22:01   #3
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
WOW! Un update dopo quasi 50 anni!
Alla faccia dell'elettronica di consumo abbandonata dopo due anni.

A me invece sorprendono i -150dB, praticamente un'assenza di segnale. Il mio router LTE per esempio già a -138dB è in piena assenza di segnale, non aggancia la cella e tantomeno trasmette dati. Essendo una scala logaritmica, qui parliamo di almeno 10 volte meno segnale di quello che normalmente si reputa un'assenza di segnale. Praticamente devi cercare i bit tra il rumore di fondo. Sorprendente come si riesca a trasmettere con un segnale così debole e inviare addirittura un aggiornamento software!
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2023, 09:04   #4
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3196
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Alla faccia dell'elettronica di consumo abbandonata dopo due anni.

A me invece sorprendono i -150dB, praticamente un'assenza di segnale. Il mio router LTE per esempio già a -138dB è in piena assenza di segnale, non aggancia la cella e tantomeno trasmette dati. Essendo una scala logaritmica, qui parliamo di almeno 10 volte meno segnale di quello che normalmente si reputa un'assenza di segnale. Praticamente devi cercare i bit tra il rumore di fondo. Sorprendente come si riesca a trasmettere con un segnale così debole e inviare addirittura un aggiornamento software!
Vero. Anche se la Nasa utilizza antenne di trasmissione molto più grandi e potenti di quelle dei nostri dispositivi, il risultato però è notevole considerando le distanze in gioco.
E stupisce anche l'affidabilità dei sistemi elettronici della Voyager che dopo 50 anni continuano a funzionare!
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2023, 11:03   #5
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1925
Quote:
problema che aveva afflitto Voyager 1 lo scorso anno, rischiando di porre fine alla sua missione anzitempo
Direi che entrambe le sonde la loro missione l'hanno conclusa da tempo.

A 160 b/s mi chiedo quanto possa essere grande la patch software.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2023, 11:06   #6
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6457
occhio che se l'aggiornamento va male poi ci ritroviamo Vyger alle porte
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2023, 11:47   #7
peppe solimano
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 1
ai -150dB (che è il segnale all'ingresso del ricevitore) vanno aggiunti i circa 80dB di guadagno della antenna di 70m del DSN... che portano il segnale in arrivo sulla Terra a -230/240dB...
cioè 1/1.000.000.000.000.000.000.000.000 Volt...
davvero poco
peppe solimano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2023, 16:39   #8
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3004
Quote:
Originariamente inviato da peppe solimano Guarda i messaggi
ai -150dB (che è il segnale all'ingresso del ricevitore) vanno aggiunti i circa 80dB di guadagno della antenna di 70m del DSN... che portano il segnale in arrivo sulla Terra a -230/240dB...
cioè 1/1.000.000.000.000.000.000.000.000 Volt...
davvero poco

Sono 150dbm, così è scritto, quindi vanno aggiunti 3 zeri. se si parla di potenza allora siamo a un fattore 10 per ogni 10 db. quindi watt non volt (se no sarebbe un fattore 20)
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 10:09   #9
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6076
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
E stupisce anche l'affidabilità dei sistemi elettronici della Voyager che dopo 50 anni continuano a funzionare!
L'elettronica ed il software di bordo sono stati progettati in modo da essere estremamente resilienti ed il software ha ricevuto più volte aggiornamenti per aggirare problemi a livello hardware e progressivamente disattivare tutto quello che non era più utile alla missione.
Anche l'hardware obsoleto (rispetto agli standard attuali) ha aiutato parecchio nel resistere al progressivo "avvelenamento" da radiazioni (atomi che colpiti da radiazioni cambiano di numero atomico alterando la purezza e/o il dopaggio) che piano piano degrada i materiali dei componenti elettronici.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 19:28   #10
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Comunque vada questa ultima fase del loro lungo e onorato servizio,
missione compiuta.

Capolavoro di ingegneria, tra le cose che dovrebbero far studiare nelle scuole togliendo un po' di ore al 'ciarpame umanistico' (non che tutto quello che va sotto la definizione-ombrello 'umanistico' sia inutile, ma le ore dedicate alle materie non-scientifiche sono e sono sempre state troppe).
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 19:35   #11
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
occhio che se l'aggiornamento va male poi ci ritroviamo Vyger alle porte
Esatto.
Se nel frattempo avessimo anche preparato almeno la NCC-1701 saremmo più coperti e avremmo potuto fare un giro da quelle parti anche di persona.


PS:
Potrei aver segnalato il messaggio quotato premendo per sbaglio il relativo tasto
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 21:37   #12
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7341
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
PS:
Potrei aver segnalato il messaggio quotato premendo per sbaglio il relativo tasto
Ne dubito, premere su segnala di per se non serve a nulla, porta in un altra schermata dove si può spiegare il motivo della segnalazione e solo a quel punto premendo su "invia segnalazione" avviene la segnalazione vera e propria, e comunque nel peggiore dei casi un moderatore leggera il suo post...

Comunque V'Ger (e non Vyger) non evolveva perché andato fuori controllo ma perché dopo aver attraversato un wormhole aveva raggiunto una civiltà aliena avanzatissima composta da macchine viventi di buon cuore che hanno deciso di costruirgli un'astronave gigantesca per poter ritornare sulla Terra... il tutto senza guadagnarci apparentemente nulla.... che poi civiltà avanzatissima ma non si sono accorti che alcune lettere del nome erano semplicemente coperte dallo sporco...
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1