Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2023, 10:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ey_117452.html

È attivo il nuovo impianto fotovoltaico galleggiante del New Jersey, il più grande del Nord America. Aiuta la gestione delle acque del bacino idrico, e migliora le performance grazie al raffrescamento dell'acqua

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2023, 10:58   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16891
soluzione interessante, bravi
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2023, 11:19   #3
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Mi chiedo quali possano essere le conseguenze nel medio-lungo periodo per la fauna e la flora ittica nel bacino.

Gira e rigira torniamo sempre alle solite criticità, il capacity factor è talmente basso che tocca installare quantità industriali di pannelli o pale, con consumo di suolo (o superficie acquatica in questo caso) esorbitanti in rapporto alla quantità di energia prodotta.

E se questo è trascurabile per la microproduzione domestica, non lo è affatto per il mondo industriale o per le infrastrutture che richiedono quantità gargantuesche di energia.
E anche ammesso di riuscire a produrla tappezzando il mondo di pannelli e pale resta sempre il problema della convenienza economica, del trasporto dell'energia e dell'accumulo della stessa (no niente sali di vario genere o bacini idrici fantasiosi plz...)
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2023, 11:21   #4
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3384
Pannellizziamo il Mediterraneo! Subito! Adesso! Ora!
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2023, 11:32   #5
sfoneloki
Senior Member
 
L'Avatar di sfoneloki
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
Qualsiasi cosa che fai è impattante per l'ecosistema del pianeta, generare energia si paga sempre a caro prezzo.
I pannelli solari sono impattanti a livello ambientale sia in termini di produzione che di messa in posa. Magari tapezzare di pannelli le aree desertiche del mondo e non i bacini idrici..
sfoneloki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2023, 15:39   #6
Mr Resetti
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Resetti
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da sfoneloki Guarda i messaggi
Qualsiasi cosa che fai è impattante per l'ecosistema del pianeta, generare energia si paga sempre a caro prezzo.
I pannelli solari sono impattanti a livello ambientale sia in termini di produzione che di messa in posa. Magari tapezzare di pannelli le aree desertiche del mondo e non i bacini idrici..
Anche tappezzare i deserti è impattante.

https://www.greenstyle.it/fotovoltai...ma-343866.html
__________________
Che la Triforza sia con voi!
Mr Resetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 05:45   #7
marco_zanardi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 169
beh, ogni cosa che fai è per avere impatto!!! Tocca vedere sempre i costi/benefici! Ma cosa è l'impatto ZERO?!?!!? Mi fanno "ridere" gli ambientalisti per la loro incoerenza, fosse per loro l'uomo deve essere eliminato dalla faccia della terra (forse è quello l'impatto ZERO!!!) Ahahah
marco_zanardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 06:48   #8
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
invece è una bella idea, dato che i bacini idrici dovremo averne sempre di più a causa della tropicalizzazione del mediterraneo.
Ovvio che vi è un "costo" come è ovvio che il solo eolico/fotovoltaioco non possono bastare soprattutto in ambito industriale.
Ma indubbiamente devono contribuire al fabbisogno energetico sempre maggiore, soprattutto quando entreremo nel vivo della ricarica auto.
Indubbiamente ad oggi il futuro è tutto sul nucleare pulito a fusione.
IMHO
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1