|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...re_116298.html
Vitesco ha modificato e migliorato la sua soluzione integrata per veicoli elettrici. Ora è possiibile utilizzare anche un rotore a eccitazione esterna, con risparmio di costi e di impatto ambientale Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1208
|
Bhe...
Se non ha magneti avrà più rame e /o alluminio, da qualche parte dovrà pure venire la innovazione ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9145
|
chi monta questi motori?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17782
|
interessante, non ho capito la parte tecnica relativa al risparmio energetico, ma chiedo anche se cambia un altro aspetto, quello relativo al peso del motore rispetto a quello a magneti permanenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8646
|
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 917
|
molto interessante, quindi riassumendo ciò che dice l'articolo questo motore non utilizza magneti permanenti ovvero non ne ha proprio.
Volendo però avere qualche informazione in più sul principio di funzionamento del suddetto motore (emr4) andando sul sito del produttore trovo : High Voltage Axle Drive EMR4 © Vitesco Technologies GmbH (exclusive rights) Highly scalable axle drive consisting of a permanent-magnet synchronus machine, inverter and reducer. Ma quindi questo motore ha o non ha i suddetti magneti permanenti ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 408
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2288
|
Se il campo magnetico viene generato con eccitazione separata mi aspetto un aumento del consumo di corrente rispetto ad un PMM di pari prestazioni. Ok, in percentuale sarà anche poco, ma per un veicolo a batteria significa autonomia inferiore. Inoltre sarebbe interessante sapere come viene trasferita l'energia necessaria a produrre il campo magnetico nel rotore. Tramite spazzole (elementi soggetti ad usura che richiedono sostituzione periodica)? Wireless (con ulteriore perdita di efficienza)?
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5943
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
ma i motori con rotore e statore non esistono da secoli?
dove sta la novità? ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 397
|
WOW GENIALE !!! MITICI !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 119
|
Quote:
Non è come dice l'articolo, avere meno resistenza è poco utile. Sarebbe l'equivalente di andare a frizione premuta, non lo fa nessuno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
|
Edit: Che non ci sono i magneti.
Ultima modifica di Tonisca : 06-05-2023 alle 19:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2288
|
Dove hai letto che non c'è lo statore? E come può funzionare un motore elettrico senza?
![]()
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
|
Edit. La novità sta nell’assenza dei magneti.
Ultima modifica di Tonisca : 06-05-2023 alle 19:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2288
|
La parte fissa è lo statore... Comunque la novità sarebbe l'assenza di magneti permanenti nel rotore (trattandosi di motore brushless), sostituiti da bobine che generano un campo magnetico tramite corrente elettrica.
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() esistono da secoli sia rotori che statori privi di magneti. ![]() Quote:
![]() Quote:
cioè con avvolgimenti sia nella parte fissa che sull'albero... del resto basta cercare immagini di rotori e di statori per appurarlo. per cui non ho capito quale sarebbe la mirabolante novità.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5406
|
ma saranno magari motori elettrici tutti in legno? come i chip annunciati qualche thread fa?
non è che, ad un certo punto, uscirà fuori una Tesla tutta in legno? ![]()
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE DERIVE SOCIO-CULTURALI CAUSA PROPOSIZIONI COMPORTAMENTALI MEDIASETTICHE CON COSTANZISMO PROPOSITORE DI PERSONAGGI, GIA' NUMEROSI, E FASULLI Ultima modifica di raxas : 06-05-2023 alle 16:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.