Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2023, 14:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...re_116298.html

Vitesco ha modificato e migliorato la sua soluzione integrata per veicoli elettrici. Ora è possiibile utilizzare anche un rotore a eccitazione esterna, con risparmio di costi e di impatto ambientale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2023, 17:44   #2
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1208
Bhe...

Se non ha magneti avrà più rame e /o alluminio, da qualche parte dovrà pure venire la innovazione ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2023, 17:49   #3
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Se non ha magneti avrà più rame e /o alluminio, da qualche parte dovrà pure venire la innovazione ...
Dal punto di vista geopolitico il rame è una risorsa meno problematica, nel senso che non è in mano Cinesi.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2023, 17:52   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9145
chi monta questi motori?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2023, 18:30   #5
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17782
interessante, non ho capito la parte tecnica relativa al risparmio energetico, ma chiedo anche se cambia un altro aspetto, quello relativo al peso del motore rispetto a quello a magneti permanenti
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2023, 19:20   #6
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8646
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
chi monta questi motori?
nessuno
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2023, 00:54   #7
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 917
molto interessante, quindi riassumendo ciò che dice l'articolo questo motore non utilizza magneti permanenti ovvero non ne ha proprio.

Volendo però avere qualche informazione in più sul principio di funzionamento del suddetto motore (emr4) andando sul sito del produttore trovo :

High Voltage Axle Drive EMR4
© Vitesco Technologies GmbH (exclusive rights)
Highly scalable axle drive consisting of a permanent-magnet synchronus machine, inverter and reducer.


Ma quindi questo motore ha o non ha i suddetti magneti permanenti ?
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2023, 08:51   #8
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
chi monta questi motori?
Gli operai della Vitesco :⁠-⁠D
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2023, 12:54   #9
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2288
Se il campo magnetico viene generato con eccitazione separata mi aspetto un aumento del consumo di corrente rispetto ad un PMM di pari prestazioni. Ok, in percentuale sarà anche poco, ma per un veicolo a batteria significa autonomia inferiore. Inoltre sarebbe interessante sapere come viene trasferita l'energia necessaria a produrre il campo magnetico nel rotore. Tramite spazzole (elementi soggetti ad usura che richiedono sostituzione periodica)? Wireless (con ulteriore perdita di efficienza)?
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2023, 13:21   #10
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5943
Quote:
Originariamente inviato da EMAXTREME Guarda i messaggi
molto interessante, quindi riassumendo ciò che dice l'articolo questo motore non utilizza magneti permanenti ovvero non ne ha proprio.

Volendo però avere qualche informazione in più sul principio di funzionamento del suddetto motore (emr4) andando sul sito del produttore trovo :

High Voltage Axle Drive EMR4
© Vitesco Technologies GmbH (exclusive rights)
Highly scalable axle drive consisting of a permanent-magnet synchronus machine, inverter and reducer.


Ma quindi questo motore ha o non ha i suddetti magneti permanenti ?
La piattaforma/famiglia EMR4 ha più varianti, infatti nell'articolo c'é scritto che la configurazione senza magneti permanenti é una nuova opzione, non é l'unica.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2023, 18:13   #11
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
ma i motori con rotore e statore non esistono da secoli?
dove sta la novità?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 09:46   #12
paolo cavallo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 397
WOW GENIALE !!! MITICI !!!
paolo cavallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2023, 09:34   #13
allanon87
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Se il campo magnetico viene generato con eccitazione separata mi aspetto un aumento del consumo di corrente rispetto ad un PMM di pari prestazioni. Ok, in percentuale sarà anche poco, ma per un veicolo a batteria significa autonomia inferiore. Inoltre sarebbe interessante sapere come viene trasferita l'energia necessaria a produrre il campo magnetico nel rotore. Tramite spazzole (elementi soggetti ad usura che richiedono sostituzione periodica)? Wireless (con ulteriore perdita di efficienza)?
Non solo, devi creare il campo magnetico anche in fase di rilascio dell'acceleratore, perché senza col cavolo che puoi usare il motore come generatore.
Non è come dice l'articolo, avere meno resistenza è poco utile. Sarebbe l'equivalente di andare a frizione premuta, non lo fa nessuno.
allanon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2023, 11:14   #14
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ma i motori con rotore e statore non esistono da secoli?
dove sta la novità?
Edit: Che non ci sono i magneti.

Ultima modifica di Tonisca : 06-05-2023 alle 19:38.
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2023, 11:15   #15
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da allanon87 Guarda i messaggi
Non solo, devi creare il campo magnetico anche in fase di rilascio dell'acceleratore, perché senza col cavolo che puoi usare il motore come generatore.
Non è come dice l'articolo, avere meno resistenza è poco utile. Sarebbe l'equivalente di andare a frizione premuta, non lo fa nessuno.
Veramente a “frizione premuta” si va, si chiama “veleggiamento”.
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2023, 13:09   #16
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca Guarda i messaggi
Che non c’è lo statore.
Dove hai letto che non c'è lo statore? E come può funzionare un motore elettrico senza?
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2023, 13:37   #17
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Edit. La novità sta nell’assenza dei magneti.

Ultima modifica di Tonisca : 06-05-2023 alle 19:39.
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2023, 14:54   #18
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca Guarda i messaggi
Ovviamente c’è una parte fissa, ma non c’è il classico statore, la novità sta lì, nell’assenza dei magneti.
La parte fissa è lo statore... Comunque la novità sarebbe l'assenza di magneti permanenti nel rotore (trattandosi di motore brushless), sostituiti da bobine che generano un campo magnetico tramite corrente elettrica.
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2023, 16:19   #19
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca Guarda i messaggi
Che non c’è lo statore.
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca Guarda i messaggi
Ovviamente c’è una parte fissa, ma non c’è il classico statore, la novità sta lì, nell’assenza dei magneti.
mi sa che capisci poco e parli molto...
esistono da secoli sia rotori che statori privi di magneti.
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Dove hai letto che non c'è lo statore? E come può funzionare un motore elettrico senza?

Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
La parte fissa è lo statore... Comunque la novità sarebbe l'assenza di magneti permanenti nel rotore (trattandosi di motore brushless), sostituiti da bobine che generano un campo magnetico tramite corrente elettrica.
e come ho detto motori del genere mi pare esistano da secoli.
cioè con avvolgimenti sia nella parte fissa che sull'albero...
del resto basta cercare immagini di rotori e di statori per appurarlo.

per cui non ho capito quale sarebbe la mirabolante novità.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2023, 16:29   #20
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5406
ma saranno magari motori elettrici tutti in legno? come i chip annunciati qualche thread fa?

non è che, ad un certo punto, uscirà fuori una Tesla tutta in legno?

__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
DERIVE SOCIO-CULTURALI CAUSA PROPOSIZIONI COMPORTAMENTALI MEDIASETTICHE CON COSTANZISMO PROPOSITORE DI PERSONAGGI, GIA' NUMEROSI, E FASULLI

Ultima modifica di raxas : 06-05-2023 alle 16:52.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Cloudflare ha sventato il più gra...
Garmin Index Sleep Monitor, sonno sotto ...
Sony WF-C700N al minimo storico su Amazo...
Doppio JBL: su Amazon il bundle con due ...
Q25G4SR, Q27G4ZR e Q27G42ZE: ecco i nuov...
Il weekend inizia bene su Amazon: tanti ...
DJI Mini 4K o Mini 3? Sono entrambi in s...
Il tuo alimentatore Corsair fa clic? Nie...
A 199€ è imperdibile: Roborock Q7...
A 109€ c'è una scopa elettrica da...
300€ di sconto: Asus Zenbook da 1,2Kg co...
Intel 18A: prestazioni, efficienza e den...
Hexagon e NVIDIA hanno creato AEON, il r...
Microsoft annuncia nuove soluzioni per i...
Pornhub e YouPorn tornano online in Fran...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1