|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...do_114957.html
La centrale solare termica spagnola produce energia 24 ore su 24 interrottamente dal 2011, quando fu inaugurata, arrivando a 110 GWh all’anno Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 169
|
ne dovrebbero costruire di più specie nei paesi con poche piogge e alta illuminazione media annuale...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 127
|
Per curiosità sono andato a vedere su Google Earth quanto si vedere con i satelliti e ho visto un impianto fotovoltaico decisamente più grande e mi sono chiesto... Se questa soluzione è più efficiente, come mai non crearne altre in altri posti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1421
|
Chapeau. Capisco perché la Spagna medita di abbandonare il nucleare.
I ragazzi stanno avanti. Bravi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
|
Quote:
Se 30 anni fa si fosse prestata maggiore attenzione all'ambiente e alla nostra impronta ecologica, questi progetti avrebbero potuto prendere molto più piede -imho- .
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook Ultima modifica di Giulia.Favetti : 15-03-2023 alle 14:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5408
|
La torre non mi sembra esattamente al centro, qualcuno può spiegare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
|
Se guardi i vari "cerchi", inizialmente la torre era esattamente al centro.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11752
|
questo è l'unico solare che andrebbe incentivato
molto migliore di quello FV e lavora anche per più ore, con capacità di stoccaggio energia etc senza casini etc.. è un gioiello come molti altri fatti in giro per il mondo. senza andare lontano in Spagna ce ne sono peccato si sia preferito investire nel progetto cinese |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6296
|
ma se è così efficiente perchè non ne hanno costruite altre e come mai altri progetti simili sono stati fallimentari
e il progetto Enea sul solare termico che risultati ha dato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 502
|
con 85 ettari , il fotovoltaico equivalente in superficie quanto produrrebbe ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5849
|
domanda: perché non ne fanno tanti altri come questo? A occhio sembra più semplice e meno complesso da gestire del fotovoltaico, qui ci sono solo specchi e fluidi convettori, niente batterie chimiche, niente silicio drogato nei pannelli..
Ultima modifica di Opteranium : 15-03-2023 alle 15:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
|
Infatti Gemasolar è in Spagna
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1408
|
Quote:
Se guardi le mappe satellitari vedi appunto che a sud ci sono meno specchi, mentre a nord hanno aggiunto archi di cerchio utili a posizionare specchi più distanti con una inclinazione sempre più verticale. Presumibilmente, all'esterno degli specchi presenti la resa non giustificherebbe più il costo dell'impianto.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
Quote:
1MW di fotovoltaico richiede circa 1,6 ettari ben distanziati (> 50% di area libera quindi hai molto margine per ottimizzare o piantare ortaggi). quindi in una area di 175 ettari si può installare fotovoltaico con una potenza di 110 MWp (senza inseguitore) che all'anno dovrebbero produrre circa 160 GWh (ma anche di più in quella zona). il costo totale per un impianto simile (molto a spanne) potrebbe aggirarsi attorno agli 88 milioni di € gemasolar ha ricevuto una sovvenzione di cinque milioni di euro dalla Commissione europea e un prestito di 80 milioni di euro dalla Banca europea per gli investimenti. solare gemasolar = 110 GWh/anno @ 85 M€ fotovoltaico = 160 GWh/anno @ 88 M€ il grande vantaggio di questo Gemasolar è che produce anche di notte visto che può immagazzinare l'energia termica. per ulteriori o più dettagliate informazioni, chiedere al vicino di casa: accanto a questa centrale solare c'è un campo +/- delle stesse dimensioni che sembra con pannelli fv
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21546
|
sarebbe interessante valutare l'efficienza di questo impianto rispetto ad uno simile a parabole lineari.
così a occhio probabilmente il maggior costo nel pompaggio dei sali lungo tutto e le perdite dovuti alla lunghezza della tubazione ne scoraggia il costo su impianti così estesi ma daltro canto le paraboli lineari offrono uno schema di posizionamento degli elementi più liberi sarebbe da vedere se ci sono paper in merito Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8611
|
scusate ma con "efficiente" si intende che ha la maggior produzione in senso assoluto o che ha la maggior resa in rapporto alla superficie?
perchè se è la prima, poco male, è solo una imprecisione. se è la seconda vuol dire che in 12 anni non sono stati fatti progressi, che è molto male. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10691
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
Quote:
Quote:
e a onor del vero bisogna anche dire che gli 85 milioni di euro sono riferiti a quasi 15 anni fa... mi è sempre piaciuto questo tipo di impianti e non ho mai capito perché non abbiano preso piede massicciamente. Povero Rubbia ![]()
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10691
|
Quote:
Poi hanno visto che funzionava e giustamente lo hanno cacciato via. Hai visto mai che dovesse sostituire il gas? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10691
|
edited
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.