|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/av...ng_113184.html
Continua il successo di Avatar 2, il film di James Cameron che sta spopolando sulle sale dei cinema di tutto il mondo. Dopo un solo mese ha già incassato 1,7 miliardi di dollari, e non sembra volersi fermare. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
|
Bisognerebbe smettere di considerare la classifica dei "maggiori ncassi della storia del cinem" perchè totalmente insensata e bugiarda.
Fatta per promuovere i film di oggi. Quello che conta sono i biglietti vennduti. Certamente un biglieto venduto oggi non ha lo stesso significato de biglietto venduto ai tempi di "Via col vento". Comunque.... Ecco la classifica un po piu seria. https://www.boxofficemojo.com/chart/..._gross_to=2019 ps - AVATAR è 15°..... ![]() ![]() pps - nella classifica si puo notare un imprecisione: il secondo film piu visto non è (come indicato) "Una nuova speranza" ma "Guerre stellari". Infatti è "Guere stellari" ad essere stato distribuito nel 1977, invece "Una nuova speranza" è un parziale rimontaggio di "Guerre stellari", distribuito credo nel 1997. Questa situazione ha per altro creato da anni una polemica negli USA fra il congresso degli USA e Gerge Lucas: il congresso aveva chiesto una copia di "Guerre stellari" per inserirlo in una sorta di videoteca di film da "da salvare" e Lucas ha inviato "Una nuova speranza"... beh il congresso ha gentilmente mandato indietro quel film e ha chiesto "Guerre stellari" (cioè l'originale). Ultima modifica di lucaf : 12-01-2023 alle 10:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
Tra l'altro, al di là della grafica, è letteralmente un film demm€rda, esattamente come il primo. Personaggi che sono delle caricature, messaggio 'ambientalista' ipocrita ed insensato. Visto il primo nel 2009, rimasi deluso dalla trama ridicola: la magia e le frecce battono proiettili e missili... E' un film che nel giro di 2 anni nessuno si ricorderà più. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16522
|
Quote:
Il Covid è stato una delle cause dell'abbandono dei cinema ma sicuramente non l'unica e non la principale, "è inutile far finta di niente" tanto per citarti ! L'unico motivo per il quale ancora vado al cinema è per vedere qualche film particolare-indipendente in qualche cinema vecchio-tipo (non multisala) che altrimenti non riuscirei a reperire (o con molta difficoltà) per l'acquisto. Per il resto - mi dispiace ovviamente per chi ci lavora - le multisale possono chiudere tranquillamente neanche domani, ma proprio oggi, direttamente. Buzzi infernali mangia-soldi dove difficilmente con il pubblico di trogloditi-tipo che li frequenta è veramente difficile, se non impossibile, salvo forse il lunedì pomeriggio, godersi un film in santa pace.
__________________
Ultima modifica di Saturn : 12-01-2023 alle 10:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7134
|
Quote:
PS erano 5 anni che non andavo al cinema ma per avatar non potevo fare eccezioni PS2 senza cinema un film come avatar non potrebbe nemmeno lontanamente essere girato visto i costi quindi ne va della nostra esperienza come utenti sostenere il cinema |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16522
|
Quote:
Per dire che per tanta gente anche quelle nostre poracciate dei cinepattoni sono "ottimi film" ! Giusto per specificare il "livello medio" degli spettatori italiani. Ad esempio per me avatar non è altro che l'ennesimo blockbuster, tanta bella grafica, ma solita trama "terra-terra", "trita e ritrita". Ottimo per le masse, ovviamente (senza alcuna accezione negativa o offensiva). Ma qui entriamo nel campo dei gusti personali ovviamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7134
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
E' un blockbuster da guardare senza usare il cervello? Allora si, è un ottimo film. Il problema è che ormai cercano di venderti il messaggio politico pure nelle cavolate come questa, e allora mi sale il nazismo. E poi fanno i finti moralisti pure. Al di là di questo, l'universo di Avatar è letteralmente sprecato per la storia e l'inesistente profondità dei personaggi. Basta guardarsi un paio di confronti online con altri film che trattano tematiche simili, per capire quanto sia costruito male. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16522
|
Quote:
![]() p.s. Guerre Stallari ormai è diventato Beautiful, la brutta copia però. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4213
|
E un film come tanti altri, la gente lo va a vedere al cinema perchè con occhialini 3D te lo godi bene solo li, se esistesse un sistema HOME valido per il 3D pure quello se lo "Cagherebbero" solo via streaming.
Per il resto "Ambientalista o No" visivamente è bello e come andare a Gardaland sulla nuova giostra appena montata, se poi te lo vedi su un "Cinemafamosomultisala" con poltroncine reclinabili con la Famiglia o gli Amici e il TOP per passare qualche ora spensierata, mica si può sempre vedere film impegnati, che magari comprendi solo tu e tutto il resto del gruppo fà.... COSA HO VISTO..... era Tenent.... Si MA COSA HO VISTO... non ci pensare...è l'ultimo capolavoro.... SI MA..... OK... domani TITANIC 3D. Avatar va visto come un FILM CLASSICO alla DISNEY o non si va proprio a vedere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16522
|
Quote:
Ahahahahhahaha...... Ti piace vincere facile ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 389
|
Nel video non dice ‘sono stanco di fare finta di niente’
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1998
|
Avatar 2 non é cosí brutto come qua alcuni lo dipingono.
Innanzitutto premettiamo una cosa: il cinema non é solo storia, altrimenti leggi un libro. Il cinema é una storia raccontata per immagini, che usa un linguaggio proprio. Quindi per me possono essere film notevoli anche quelli che, mancando di storia, compensano sotto altri aspetti: quelli tecnici (come Avatar), quelli artistici (come 2001) o quelli che esplorano il linguaggio stesso, sperimentando con le inquadrature, il montaggio etc (ad esempio, Blair witch project, 1917 o il piú recente Hardcore!). Io credo che Avatar 2 sia decisamente migliore del primo: il rapporto genitoriale tra Il protagonista e i figli é piú credibile di tanti altri messi in scena di recente, i molti personaggi (come quella interpretata da Saldana) sono estremamente efficaci nel veicolare informazioni, il mondo mostrato é credibile e meraviglioso. Certo, non é un sottile thriller psicologico, né voleva esserlo. E il taglio dato (il buon selvaggio, l'ecologismo spicciolo new age etc etc) sono un pó indigesti. Ma, onestamente, siamo bombardati da schifezze Marvel, atrocitá DC, Blockbuster da 2 soldi e film di animazione lontani anni luce dagli splendori Pixar di qualche anno fa. Francamente, Avatar 2 é tra i migliori blockbuster di fantascienza che ho visto di recente. Lo paragono alle avventure sottomarine di Cameron: non gli insegnano i misteri dell'uomo e non ci capirá granché dal punto di vista scientifico, ma che viaggio pieno di meraviglia! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1998
|
errata corrige: "veicolare emozioni", non "informazioni" :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14732
|
Quote:
- media alternativi: alcuni di quei film sono stati proiettati quando non c'era alternativa al cinema, neppure la TV. - età: alcuni sono diventati dei classici, e sono stati proiettati più volte al cinema. Si dovrebbe considerare solo il primo periodo di proiezione. - il pubblico potenziale: il numero di persone che puù accedere al cinema cambia sicuramente nel tempo. - la congiuntura economica: in tempi di ristrettezze, il cinema è spesso una delle vittime sacrificali. - il prezzo medio dei biglietti: è vero che i prezzi più alti fanno salire l'incasso più velocemente a parità di ingressi, ma al tempo stesso sono un bel deterrente, soprattutto per chi va al cinema occasionalmente. E sicuramente sono solo alcuni dei fattori che influenzano la classifica. Alla fine l'incasso è un buon parametro, magari se si considera l'inflazione e lo si fa in maniera più complessa di quanto fa quel sito, dato che è molto variabile da Paese a Paese. Quote:
C'è però da dire che Avatar nasce proprio su questo, quindi è meno peggio che in altri casi. Quote:
Secondo me c'è una certa plausibilità, e certo non mi metto a fare le pulci su un racconto di fantasia il cui scopo non è certo la solidità scientifica. Ogni tanto un po' di sospensione dell'incredulità è necessaria per godersi un prodotto cinematografico. Per il resto, il primo è stato un film abbastanza dimenticabile anche per me. Il secondo vedremo, non so se andrò a vederlo al cinema, magari lo farò se capiterà l'occasione. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 403
|
Quote:
Quello originale del 77 è a punto a new Hope, cioè una nuova speranza, d'altronde è anche visibile nei titoli di testa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4086
|
Quote:
Ma negli ultimi anni che li frequentavo ci andavo NON di sabato e domenica, ma in settimana, primo spettacolo del primo pomeriggio, ore 14:00 o giù di lì e nemmeno quando il film era appena uscito ma aspettavo verso la fine che un film rimanesse nelle sale. Ci trovavi veramente pochi o nessuno in sala ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16522
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14732
|
@robweb2
Che io ricordi, la trilogia è nata solo dopo il successo dell'episodio originale. Del resto l'informazione sulla modifica del titolo è riportata anche sulla Wikipedia in lingua inglese ("The original film (Star Wars), retroactively subtitled Episode IV: A New Hope (1977), ..."), quindi non è stata una faccenda solo italiana. Se poi l'episodio del congresso USA riportato sopra è vero, non avrebbe senso se non ci fosse stata la riedizione di cui si parlava. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7061
|
Quote:
"Star Wars (retroactively titled Star Wars: Episode IV – A New Hope)" "Star Wars was re-released theatrically in 1978, 1979, 1981 and 1982,[169] with the subtitles Episode IV and A New Hope being added in 1981" Poi Lucas a continuato a rimaneggiare la sua saga più celebre negli anni tanto che, sprero di ricordare male, ha perfino sovrascritto le pellicole originali la cui registrazione storica è quindi andata perduta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.