Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2022, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ni_112848.html

Abbiamo provato la tecnologia SpatialLabs implementata da Acer nei propri prodotti, che permette di visualizzare scene 3D stereoscopiche senza l'utilizzo di occhialini e con notevole realismo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 08:02   #2
Pandemio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 527
Non per fare il bastian contrario ma utilità del 3d?
Pandemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 08:30   #3
najmarte
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 241
Sì appunto, a che serve? Lo stanno abbandonando tutti, non gli frega niente a nessuno del 3D. In ogni caso, dove lo compro?
najmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 08:31   #4
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3112
Su uno schermo da 15 pollici inutile marketing costoso. Per qualunque altro uso non ne vedo l'utilità se non qualcosa di cui parlare su qualche testata. Sarebbe anche interessante, a posteriori, conoscere i volumi di vendita di questi prodotti. Di sicuro bassi, uno 0.00001 dei prodotti venduti
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 08:31   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5265
Utilità nel vedere gli oggetti più reali,magari in progettazione più che nei giochi....o anche nello shopping on line, è uno degli scopi del 3d o anche della VR e della realtà aumentata
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 10:14   #6
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 577
Non sono un patito del 3D nè del virtuale nè della grafica in generale, mi piace però la questione sulla gestione della GPU ossia l'abbassamento della risoluzione, che per me rimane comunque alta, per costruire la depth map. In pratica fai una cosa in più senza particolari defezioni. Sennonchè, per usufruire di questa tecnologia, devi avere un monitor specifico il quale andrà valutato immagino anche nei costi e nelle applicazioni/games che potranno usarne le microlenti aggiuntive.
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 12:05   #7
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Se non serve a toccare le poppe delle ingenue fanciulle che CASUALMENTE trovo in giro su noti portali....scaffale
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 18:45   #8
GiGBiG
Senior Member
 
L'Avatar di GiGBiG
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
Anche quando hanno inventato il cinema la gente diceva che non serviva a nulla, quindi quando sento dire "il 3D non serve a nulla" non posso che pensare che chi lo dice non riesca a vedere al di là del proprio naso.
Noto da sempre un forte scetticismo per una tecnologia di cui secondo me non sono comprese le potenzialità: io l'ho sperimentato in varie forme e con varie tecnologie ed ogni volta mi affascina.
Per me il 3D è uno dei passi successivi nell'evoluzione dei contenuti fruibili mediante schermo, si tratta solo di trovare le tecnologie più efficaci ed il gioco è fatto: anche solo vedere le foto delle vacanze in 3D sarà un salto notevole perché non avete idea di quante volte io abbia sofferto i limiti delle foto bidimensionali, che per quanto ci si impegni nello scattarle bene riducono sempre un paesaggio carico di profondità in una figurina piatta, magari bellissima ma priva della 3° dimensione, una cosa diversa dal soggetto originale.
Se l'unico commento che siete capaci di esprimere è "non serve a nulla" vi pregherei di risparmiarlo a chi magari ci crede e ha la volontà di immaginare il futuro.
__________________
Ho un PC sufficientemente potente
GiGBiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 20:58   #9
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7448
Quote:
Originariamente inviato da GiGBiG Guarda i messaggi
Anche quando hanno inventato il cinema la gente diceva che non serviva a nulla, quindi quando sento dire "il 3D non serve a nulla" non posso che pensare che chi lo dice non riesca a vedere al di là del proprio naso.
Noto da sempre un forte scetticismo per una tecnologia di cui secondo me non sono comprese le potenzialità: io l'ho sperimentato in varie forme e con varie tecnologie ed ogni volta mi affascina.
Per me il 3D è uno dei passi successivi nell'evoluzione dei contenuti fruibili mediante schermo, si tratta solo di trovare le tecnologie più efficaci ed il gioco è fatto: anche solo vedere le foto delle vacanze in 3D sarà un salto notevole perché non avete idea di quante volte io abbia sofferto i limiti delle foto bidimensionali, che per quanto ci si impegni nello scattarle bene riducono sempre un paesaggio carico di profondità in una figurina piatta, magari bellissima ma priva della 3° dimensione, una cosa diversa dal soggetto originale.
Se l'unico commento che siete capaci di esprimere è "non serve a nulla" vi pregherei di risparmiarlo a chi magari ci crede e ha la volontà di immaginare il futuro.
Ragionando così si potrebbe dire la stessa cosa di te.
A TE piace e interessa il 3D quando evidentemente a milioni di altre persone no. Potresti essere tu che esageri nella valutazione di questa “tecnologia”.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 23:50   #10
GiGBiG
Senior Member
 
L'Avatar di GiGBiG
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Ragionando così si potrebbe dire la stessa cosa di te.
A TE piace e interessa il 3D quando evidentemente a milioni di altre persone no. Potresti essere tu che esageri nella valutazione di questa “tecnologia”.
Non cercare di rivoltarmi la frittata sulla testa.
Non piacere e pensare che sia inutile sono due cose diverse: può non piacerti perché ti fa venire mal di testa, perché al cinema applicano un prezzo folle o perché i visori costano ancora troppo e sono pesanti, questo posso capirlo.

Non è assolutamente un'esagerazione la mia: noi viviamo in un mondo in 3 dimensioni, se ci pensi bene vedere le cose in 2D è una notevole semplificazione della realtà, non c'è da girarci tanto intorno.
A suo tempo le persone pensavano che il cavallo fosse sufficiente per spostarsi, ma poi è arrivato qualcuno che ha cambiato tutto proponendo l'automobile, prima quella elettrica, poi quella a combustione interna, poi di nuovo elettrica o chissà cosa, nemmeno dopo quasi 150 anni siamo d'accordo su quale tecnologia usare per le auto, e pure la stereografia esiste da quasi 200 anni con idee sempre in evoluzione.

Se pensi che dire "è inutile" aiuti qualcuno e sia costruttivo, beh... no, non lo è e rientra in quella categoria di commenti che viziando la rete rendendola troppo spesso un posto invivibile e pieno di parole vuote.
__________________
Ho un PC sufficientemente potente
GiGBiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2022, 14:33   #11
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Su uno schermo da 15 pollici inutile marketing costoso. Per qualunque altro uso non ne vedo l'utilità se non qualcosa di cui parlare su qualche testata. Sarebbe anche interessante, a posteriori, conoscere i volumi di vendita di questi prodotti. Di sicuro bassi, uno 0.00001 dei prodotti venduti
a livello professionale non è male il 3D, c'era gia prima che arrivasse nei cinema e continuerà ad esserci anche in futuro; Acer sta solo tentando di prendere qualche utente prosumer o videogiocatore dispendioso in piu, ma lo scopo principale è sicuramente il mercato Pro;

il monitor Pro costera sui 1900 euro, la versione consumer 1800 ....

spero ne facciano anche versioni piu grandi.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 30-12-2022 alle 14:37.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2022, 19:05   #12
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Praticamente quello che aveva fatto Toshiba più di 10 anni fa sui TV (addirittura 65" 4K) ma con le lenti dinamiche che si centrano sull'osservatore.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2022, 03:36   #13
GiGBiG
Senior Member
 
L'Avatar di GiGBiG
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
Praticamente quello che aveva fatto Toshiba più di 10 anni fa sui TV (addirittura 65" 4K) ma con le lenti dinamiche che si centrano sull'osservatore.
Come il New Nintendo 3DS, che risolveva in maniera egregia il problema della posizione dell'osservatore.
__________________
Ho un PC sufficientemente potente
GiGBiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2023, 11:09   #14
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
Praticamente quello che aveva fatto Toshiba più di 10 anni fa sui TV (addirittura 65" 4K) ma con le lenti dinamiche che si centrano sull'osservatore.
Quote:
Originariamente inviato da GiGBiG Guarda i messaggi
Come il New Nintendo 3DS, che risolveva in maniera egregia il problema della posizione dell'osservatore.
quello del 3DS era un layer di lenti fisse orientate in un determinato modo e quello di Toshiba sempre un layer fisso ma di lenti particolari che da 3 a 9 direttrici, le famose barriere di parallasse.

da come viene descritto questo sembrerebbe essere un layer di microlenti tipo cristalli liquidi che ruotano in base a un segnale ricevuto.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2023, 10:05   #15
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
quello del 3DS era un layer di lenti fisse orientate in un determinato modo e quello di Toshiba sempre un layer fisso ma di lenti particolari che da 3 a 9 direttrici, le famose barriere di parallasse.

da come viene descritto questo sembrerebbe essere un layer di microlenti tipo cristalli liquidi che ruotano in base a un segnale ricevuto.
Appunto, con le lenti dinamiche che si centrano sull'osservatore...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2023, 15:46   #16
GiGBiG
Senior Member
 
L'Avatar di GiGBiG
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
quello del 3DS era un layer di lenti fisse orientate in un determinato modo e quello di Toshiba sempre un layer fisso ma di lenti particolari che da 3 a 9 direttrici, le famose barriere di parallasse.
Il "3DS" è statico, il "New 3DS" adatta il parallasse alla posizione dell'osservatore, la differenza è notevole.
__________________
Ho un PC sufficientemente potente
GiGBiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1