Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2022, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ti_106701.html

Potrebbero essere diversi i motivi dello stallo nella crescita di Windows 11 segnalata da AdDuplex: gli utenti interessati hanno già aggiornato e i requisiti di sistema troppo severi potrebbero allontanare gli altri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 09:36   #2
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8038
grazie al ciufolo... non offre niente di tangibile in più per ora.
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 09:38   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21878
Boh, ci può stare alla fine.
Mettici le restrizioni per l'installazione, mettici chi (tipo me) sta beato e sereno col suo bravo win10 e non ha alcuna fretta di passare all'ultimo uscito beccandosi bug e menate varie..

Chi era interessato a passare ad 11 subito lo ha fatto.
Adesso rimane chi non ha intresse a farlo e lo farà molto più avanti, eventuale crescita sarà legata solo alle preinstallazioni su nuovi sistemi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 09:38   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17720
Per quanto mi riguarda non vale la pena ancora fare l'upgrade da un ormai stabile Windows 10 21H2, disponibile in ogni versione possibile, Home, Pro, Enterprise, LTSC ad un Windows 11 qualsiasi.

Per quanto riguarda l'uso professionale qualche cliente in autonomia ha deciso di sperimentare anche se non c'era nessun bisogno reale. E fortunatamente non ci sono stati grossi problemi se non un po' di disorientamento per il cambiamento nei menu e altri dettagli. Ma per il resto Windows 10 rimarrà saldamente al suo posto per molti anni.

Se parliamo di gaming...si ha diverse novità sotto il cofano interessanti Windows 11, ma anche li ripeto, salvo non utilizzare il pc solo per quello, difficilmente farei l'upgrade dei miei pc principali.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 09:40   #5
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Beh tralasciando il fatto che solitamente i SO Windows per essere stabili richiedono almeno una trentina di aggiornamenti release, inoltre in questo caso per effettuare il passaggio da Windows 10, per chi ha macchine vecchie di almeno 5/6 anni è necessario persino aggiornare l'hardware...che oltre tutto richiede cambio memoria, scheda madre e processore...insomma una spesa, non proprio irrisoria.
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 09:44   #6
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'uso professionale qualche cliente in autonomia ha deciso di sperimentare anche se non c'era nessun bisogno reale. E fortunatamente non ci sono stati grossi problemi se non un po' di disorientamento per il cambiamento nei menu e altri dettagli. Ma per il resto Windows 10 rimarrà saldamente al suo posto per molti anni.
Per l'uso professionale, secondo me, in linea di massima prevendo un ammortamento ordinario, le macchine in uso potrebbero avere anche un hw, obsoleto per caricare Windows 11. Rammentati che il SO in questione richiede specifiche caratteristiche hw che non tutte le schede madri possiedono. Spesso, se non in specifiche condizioni lavorative, i pc...sono estremamente datati....e spesso si tende almeno ad ammortizzare totalmente la spesa iniziale.
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 09:44   #7
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5035
Con quei requisiti di sistema che hanno messo che si aspettavano? Che tutti cambiassero computer per mettere W11?
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 09:45   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21878
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
grazie al ciufolo... non offre niente di tangibile in più per ora.
mmm.. si.. però è anche vero sto discorso è brutto e pericoloso.
Sta fissa di dover per forza "RINNOVARE" porta spesso ad allontanrsi dalla via maestra sputtanando ciò che già funzionava bene o aggiungendo orpelli di misera utilità.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 09:48   #9
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17720
Quote:
Originariamente inviato da paranoic Guarda i messaggi
Per l'uso professionale, secondo me, in linea di massima prevendo un ammortamento ordinario, le macchine in uso potrebbero avere anche un hw, obsoleto per caricare Windows 11. Rammentati che il SO in questione richiede specifiche caratteristiche hw che non tutte le schede madri possiedono. Spesso, se non in specifiche condizioni lavorative, i pc...sono estremamente datati....e spesso si tende almeno ad ammortizzare totalmente la spesa iniziale.
Rammento. Nel privato infatti mi sono troppo divertito ad installarlo su macinini del 2006 per il gusto di farlo. Ovviamente se parliamo di lavoro, solo macchine perfettamente compatibili. Poi ci sono le eccezioni dove ti chiedono a tutti i costi di "forzare" e, a loro rischio e pericolo, si accontentano. Quanto all'ammortizzare...ovvio...nella maggior parte dei casi i clienti portano le macchine fino a morte naturale.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 09:59   #10
carletto1969
Senior Member
 
L'Avatar di carletto1969
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 1738
io tutti sti bug non li vedo in Windows 11, anzi è più snello e veloce rispetto al 10, per mia esperienza, per ora installato Windows 11 su 5 pc casalinghi, e altri di amici, non ho ricevuto queste gran lamentele, forse alcuni sono anche memori di esperienze tipo Windows Vista, oppure Me, quelli si che erano disastrosi, ma 11 povero caro che male vi ha fatto?
__________________
Il mio vecchio pc: MB MSI Z87 MPOWER SP, CPU intel i5 4670k, scheda video AMD 270x, 16 GB ram Gskill DDR3, SSD Intel 120GB mSata, HD Western Digital 1TB, Lettore Blue Ray/ masterizzatore DVD LG, Case Antec Nine Hundred Two,
carletto1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 10:06   #11
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17720
Quote:
Originariamente inviato da carletto1969 Guarda i messaggi
io tutti sti bug non li vedo in Windows 11, anzi è più snello e veloce rispetto al 10, per mia esperienza, per ora installato Windows 11 su 5 pc casalinghi, e altri di amici, non ho ricevuto queste gran lamentele, forse alcuni sono anche memori di esperienze tipo Windows Vista, oppure Me, quelli si che erano disastrosi, ma 11 povero caro che male vi ha fatto?
Ma non ci ha fatto nessun male. Il problema non è quando lo installi su 5 postazioni, ma quando parliamo di 500 o 1000, se non di più, con altrettante combinazioni software/hardware diverse. Mettici le stampanti multifunzioni, device particolari in determinati settori, gestionali, automatismi e mille altre particolarità in ambito aziendale. Capisci che prima di fare una simile migrazione ci vogliono test approfonditi, prove e via dicendo. Ed è un processo lungo e costoso. Se non ci sono valide ragioni, salvo l'acquisto di nuovi pc (e neanche li è sicuro), si rimane con quello che funziona "perfettamente" (si fa per dire).
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 10:16   #12
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27903
Acqua calda a conche proprio.

Se pensano che chi ha computer perfettamente funzionanti li cambi solo perchè MS ha deciso che il processore non va bene per Win 11 (quando de facto può farlo girare), direi che la diffusione del sistema sarà lenta come quando XP era a fine carriera.

Per me finchè non scadono gli update per Win 10, quando almeno in ambito professionale si inizieranno i cambi di hardware per aver 11 aggiornato, la diffusione del nuovo sarà sempre lenta.

Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Rammento. Nel privato infatti mi sono troppo divertito ad installarlo su macinini del 2006 per il gusto di farlo. Ovviamente se parliamo di lavoro, solo macchine perfettamente compatibili. Poi ci sono le eccezioni dove ti chiedono a tutti i costi di "forzare" e, a loro rischio e pericolo, si accontentano. Quanto all'ammortizzare...ovvio...nella maggior parte dei casi i clienti portano le macchine fino a morte naturale.
Il mio pc del 2009 si commuove a sapere che non è l'unico a tirar avanti nonostante non tenga quasi più il voltaggio e inizi a perdere i banchi di ram (è un X58 con 970).
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 10:19   #13
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Basandomi sulla mia esperienza concreta, ritengo che Windows 11 almeno la versione Pro(fessional) sia decisamente migliore del suo predecessore Windows 10 Pro; lo trovo decisamente più stabile e agile e l'unica cosa che non mi è piaciuta sono alcune impostazioni senza senso del menu start che però sono aggirabili facilmente con software di terze parti ...

Dopo tutto Windows 11 sostanzialmente è un Windows 10 migliorato in cui Microsoft ha stravolto soltanto lo stile della GUI che pur essendo a mio avviso esteticamente più piacevole è normale che richieda un certo periodo di adattamento e all'inizio un po di disagio ma un conto è la GUI e un conto il Kernel che ribadisco è decisamente più stabile e più agile del predecessore

Windows 11 Pro l'ho installato immediatamente nel giorno stesso che Microsoft ha reso disponibile per tutti la relativa ISO d'installazione essendo attualmente in possesso di un PC DeskTop che soddisfa in toto tutti i requisiti hardware richiesti dal nuovo sistema operativo (nonostante che il mio PC DeskTop l'ho assemblai quattro anni fa); be vi assicuro a tutt'oggi non ho evidenziato difetti alcuni
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 10:20   #14
Lieutenant
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 234
Mah...

Non sono sorpreso.

La mia esperienza personale di seguito:
computer 1 (vecchio laptop): non posso installarlo
computer 2 (desktop assemblato da me): non posso installarlo... e non è che sia un computer vecchio, ne'
computer 3 (altro laptop): installato, ho perso qualcosina di funzionalità e non ho guadagnato niente

La funzionalità che ho perso è un indicatore di carica della batteria sulla barra, che ovviamente il produttore non svilupperà mai per Windows 11.
A parte questo l'upgrade ha richiesto meno di 15 minuti e tutto quello che è cambiato è qualche minuscolo dettaglio grafico.

Non c'è nessuno beneficio visibile ad aggiornare... e in compenso "potrebbero" esserci problemi. Tra limitazioni all'installazione e i possibili problemi non sono sorpreso che le installazioni stentano a decollare.
Lieutenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 10:30   #15
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5402
Devo dire che, da osservatore esterno, una percentuale così alta di critici verso la nuova versione non l'avevo mai vista. Anche tra i fedelissimi.
Niente da meravigliarsi, quindi, che faccia fatica a prendere piede.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 10:38   #16
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Rammento. Nel privato infatti mi sono troppo divertito ad installarlo su macinini del 2006 per il gusto di farlo.
Beh ovviamente se rinunci alla stabilità ed all'uso più o meno convenzionale, si può fare più o meno tutto.

Quote:
all'ammortizzare...ovvio...nella maggior parte dei casi i clienti portano le macchine fino a morte naturale.
Comprensibile
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 10:43   #17
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17720
Quote:
Originariamente inviato da paranoic Guarda i messaggi
Beh ovviamente se rinunci alla stabilità ed all'uso più o meno convenzionale, si può fare più o meno tutto.



Comprensibile
Che dire, tanto per far un esempio...Core2 Quad Q6600 @3.0 ghz, 8 gb RAM, SSD, nvidia 710. Utilizzo "ufficio" e "multimediale" semplice (film, internet) funziona alla grande, senza intoppi o rallentamenti.

E ogni mese si aggiorna pure regolarmente. Ripeto è un computer per divertirsi...però funziona bene !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 10:55   #18
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21878
Quote:
Originariamente inviato da carletto1969 Guarda i messaggi
*snip*
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
*snip*
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
*snip*
Quote:
Originariamente inviato da paranoic Guarda i messaggi
*snip*
Approfitto della discussione a tema WINDOWS per focalizzare l'attenzione degli utenti di passaggio ad un problema specifico che mi perseguita e riguarda la masterizzazione: (si, lo so che nessuno masterizza più)

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2960471

(complimenti per aver preso parte all'evento "entra a gamba tesa in una discussione pubblica per parlare unicamente dei cazzacci tua")
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 11:56   #19
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1307
Tutto sommato mi pare una scelta giusta da parte di Microsoft, non devono spingere l'adozione di nessuna nuova tecnologia quindi ci sta di tagliare fuori configurazioni ormai datate, con driver che non vengono più sviluppati.
Io non ho nessun problema con Windows 11 e nel complesso lo considero il miglior sistema operativo che abbia mai usato (anche se ho usato MacOS solo un paio di settimane quindi è un giudizio un po' superficiale), però attualmente sto comunque usando quasi esclusivamente una Kubuntu perché mi piace KDE e in generale l'idea dell'open source, poi ha il vantaggio di essere tendenzialmente più leggera, Windows ha un po' troppi processi in background che fanno accendere la ventola del portatile e scaldare mentre su Kubuntu la ventola resta spenta la maggior parte del tempo (durante l'uso leggero).
Poi certo la Kubuntu rispetto a Windows è buggata da far pietà, ma nulla di fatale

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Approfitto della discussione a tema WINDOWS per focalizzare l'attenzione degli utenti di passaggio ad un problema specifico che mi perseguita e riguarda la masterizzazione: (si, lo so che nessuno masterizza più)
Pure a me dà problemi con la stampa dei vinili
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 12:10   #20
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Poi certo la Kubuntu rispetto a Windows è buggata da far pietà, ma nulla di fatale
Pensa, io la stessa frase la userei a termini invertiti...
Saran esperienze diverse...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1