|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/nv...el_106319.html
Un nuovo test contenuto in una presentazione di NVIDIA ci permette di avere ulteriori informazioni sulle prestazioni e l'efficienza di Grace CPU Superchip, il processore da 144 core dell'azienda statunitense in arrivo nel mondo HPC nel 2023. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1924
|
Dal momento che tenderà sempre a sviluppare più CPU arm based è chiaro che con l'acquisizione avrebbe come minimo evitato l'esborso delle royalties
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9163
|
questa è un ulteriore conferma conme HT o SMT siano sull'orlo del declino.
Tutti puntano a core singoli più efficienti. Piuttosto si mischiano core di differenti prestazioni (2 o 3), ma le risorse in silicio (e quindi minore efficienza) dell'HT sono evidenti. Anche intel li sta abbandonando. Manca solo AMD. Tanta roba ARM. Manca solo la volontà di passare tutti a livello consumer ad ARM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1602
|
esce nel 2023 inoltrato peró
Se é "solo" il 60% più veloce di un epyc Zen 2 ed uscirà fra più di un anno quando potrebbe esserci in commercio (o in procinto di uscire) gli Epyc Zen 4 bisogna poi vedere come va la storia.
Stessa cosa per Intel bisogna aspettare e vedere cosa esce da qui ad un anno e passa poi si fanno i confronti. Se no diventa come la stiria delle Arc che sono una figata rispetto a Rdna2. Peccato che escono a ridosso di rdna3. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4409
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.