Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un notebook
MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un notebook
Il nuovo notebook MSI Vector 16 HX AI A2XW abbina un processore Intel Core Ultra 9 275HX ad una scheda video NVDIIA GeForce RTX 5080, mettendo a disposizione una potenza di elaborazione elevatissima utile non solo per giocare al massimo ma anche per garantire produttività con ogni applicazione. Un notebook gaming che può essere anche macchina da lavoro facilmente trasporabile in ogni ambiente.
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e si posiziona come la porta d'ingresso più economica all'ecosistema Apple, offrendo un'esperienza essenziale ma completa con eccellente autonomia, chip A18 potente e compatibilità con Apple Intelligence, risultando ideale per utenti aziendali e per chi cerca uno smartphone affidabile che "vada al sodo".
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500 è una chiavetta USB ad alte prestazioni che consente di abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC, anche datato, senza dover intervenire sull'hardware interno. Il dispositivo raggiunge una velocità massima di 5,8 Gbps, ed è pensato per offrire stabilità, reattività e prestazioni di nuova generazione, ideali per streaming, gaming e ambienti professionali
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2022, 16:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...no_105737.html

I concorrenti cinesi e giapponesi faticano a tenere il passo nel segmento dei pannelli di grandi dimensioni, dove al momento troviamo sul mercato solo soluzioni coreane

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2022, 18:47   #2
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
E sarebbe motivo di vanto la capacità di produrre display inutili che non entrano manco dalla porta di casa ?
Posso capire un primato sulla densità di pixels o sulla luminosità con la tecnologia OLED ma fare grandi diagonali è un primato che si possono anche tenere.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2022, 19:34   #3
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1871
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
E sarebbe motivo di vanto la capacità di produrre display inutili che non entrano manco dalla porta di casa ?
Posso capire un primato sulla densità di pixels o sulla luminosità con la tecnologia OLED ma fare grandi diagonali è un primato che si possono anche tenere.
Trovo inutili anche io le grandi diagonali vivendo in un misero bilocale ma se li producono vuol dire che c'è mercato e i margini sono maggiori
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2022, 20:10   #4
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7134
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
E sarebbe motivo di vanto la capacità di produrre display inutili che non entrano manco dalla porta di casa ?
Forse hai frainteso cosa si intenda per pannelli oled di grandi dimensioni. dall'articolo:

" pannelli OLED stampati con tecnologia inkjet, che al momento è utilizzata solo in tagli inferiori ai 32 pollici. Ai problemi di resa si sono sommati negli ultimi mesi problemi legati alla pandemia, che hanno ulteriormente rallentato lo sviluppo dei pannelli OLED 4K stampati in formato da 55 pollici. "

Quindi non si parla di pannelli mostro da 100 pollici come nell'altra notizia ma problemi già oltre i 32 pollici e di pannelli da 55''

Poi anche se si parlasse di pannelli mostro da 200'' non vedo perché non sarebbe motivo di vanto, dato che comunque corrisponderebbe ad un primato tecnologico.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2022, 22:43   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi

Poi anche se si parlasse di pannelli mostro da 200'' non vedo perché non sarebbe motivo di vanto, dato che comunque corrisponderebbe ad un primato tecnologico.
Uno dei problemi iniziali della tecnologia OLED così come il plasma e così come il MicroLED attuale è la densità dei pixels, non il contrario.

Con il plasma che addirittura per il 1080p sotto certe diagonali era impossibile e l'attuale MicroLed che sotto gli 85" per il 4K faticano.

Non tutti i primati sono motivi di vanto.

Quote:
" pannelli OLED stampati con tecnologia inkjet, che al momento è utilizzata solo in tagli inferiori ai 32 pollici. Ai problemi di resa si sono sommati negli ultimi mesi problemi legati alla pandemia, che hanno ulteriormente rallentato lo sviluppo dei pannelli OLED 4K stampati in formato da 55 pollici. "
Questa è una barzelletta se fosse vera !
Dicono che si possono stampare per ora solo i pannelli INFERIORI ( INFERIORI ) ai 32" ma i monitors OLED sotto questa diagonale non se ne vede comunque l'ombra.

Ultima modifica di nickname88 : 19-03-2022 alle 22:49.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2022, 08:29   #6
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7134
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non tutti i primati sono motivi di vanto.
E già, si dovrebbero proprio vergognare di avere la tecnologia che gli consente di monopolizzare il mercato degli oled ma direi praticamente di ogni tipo di pannello... vergogna coreani non si fa così, si fa giocare anche gli altri.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2022, 09:24   #7
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Scusate, ma allora i monitor 4K OLED che Dell gia' rendeva disponibili da qualche anno su alcuni portatili cosa sono? Per esempio il Dell XPS 7590 del 2019 era disponibile sia LED LCD che OLED.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2022, 10:13   #8
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7134
@joe4th come accennavo nel post precedente mi risulta che i coreani, in particolare LG, abbia di fatto il monopolio degli OLED e che tutti i produttori di monitor tv (ma anche console portatili, smartphone ecc) di fatto usino pannelli LG... perfino samsung leggo che per quei pochi tv oled che produce usa pannelli LG, anche se di contro loro puntano su tecnologie alternative e in particolare MicroLED
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2022, 14:09   #9
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
@joe4th come accennavo nel post precedente mi risulta che i coreani, in particolare LG, abbia di fatto il monopolio degli OLED e che tutti i produttori di monitor tv (ma anche console portatili, smartphone ecc) di fatto usino pannelli LG... perfino samsung leggo che per quei pochi tv oled che produce usa pannelli LG, anche se di contro loro puntano su tecnologie alternative e in particolare MicroLED
Il "monopolio" di LG era limitato agli schermi OLED di grandi dimensioni con tecnologia WRGB, di cui LG detiene il brevetto, a suo tempo acquistato da Kodak. Da quest'anno entrano in commercio anche i TV Samsung e Sony con pannelli QD-OLED prodotti da Samsung Display. Per quanto riguarda invece gli schermi OLED degli smartphone, sono prodotti ormai da anni da diverse case.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2022, 20:41   #10
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2291
Ma la sezione commenti di hw sta diventando a chi fa le battute più stupide (non siamo su plebbit o facebook) o con discorsi che non c'entrano una beata mazza con l'articolo di per se. Si parla di dati di vendita delle grandi diagonali, se non siete il target non vuol dire che non abbiano senso di esistere. Sembrate quelli che commentano un articolo sulla Bugatti Chiron dicendo frasi del tipo: tanto il limite di velocità massimo è 130 km/h, anche la panda mi porta dal punto a al punto b. Siete ridicoli.
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 07:45   #11
m4xt3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
Io sono da sempre l'esempio di target per i televisori di grandi diagonali. Un 400 pollici ce lo vedrei benissimo nel mio soggiorno, baverei per avere uno schermo grande come l'intera parete! Non amo i videoproiettori e non sarei più disposto a scendere sotto alla qualità minima del mio pannello OLED (attualmente un 77" lg C1). Purtroppo l'unico motivo per cui non possiedo un televisore più grande è solo e unicamente dettato dall'importo, inarrivabile (per me) nelle soluzioni di dimensioni maggiori e probabilmente ingiustificato (il prezzo si moltiplica per una manciata di pollici e non è proporzionale). Per cui ben vengano innovazioni tecniche e produttive che possano portare ad un aumento della dimensione ad un prezzo sempre più raggiungibile, io margine sul mio muro ne ho ancora! Il problema semmai sono i trasporti (in difficoltà sui colli oltre una certa dimensione). Problema risolvibile con l'adozione di pannelli avvolgibili, che nei prossimi decenni invaderanno il mercato.
m4xt3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 10:44   #12
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14028
Per grandi dimensioni si parla di OLED >32 pollici.


Attualmente abbiamo JOLED <27 pollici a prezzi inavvicinabili, i pannelli LG WOLED e i "nuovi" QDOT OLED samsung.


Per le tv oled si, il monopolio dei coreani è pressochè totale.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 10:45   #13
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14028
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Questa è una barzelletta se fosse vera !
Dicono che si possono stampare per ora solo i pannelli INFERIORI ( INFERIORI ) ai 32" ma i monitors OLED sotto questa diagonale non se ne vede comunque l'ombra.
Ci sono ma costano troppo per il mercato non professionale.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 10:48   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Ci sono ma costano troppo per il mercato non professionale.
Monitor OLED a parte il vecchio 30" Dell uscito anni fa e non più commercializzato esiste solo la serie EP950.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un notebook MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un...
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito  iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. E...
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
Conclave 2025: ecco come la tecnologia d...
Amazfit GTR 3 Pro a 99€: un regalo perfe...
Vendite globali di semiconduttori in cre...
269€ spesi benissimo: roborock Q10 S5 &e...
Macbook Pro 2024 con chip M4 a 1.699€ (s...
Apple Pride 2025: cinturino Sport Editio...
Il telescopio spaziale James Webb ha stu...
L'ESA risponde alla proposta di riduzion...
Gli utenti possono aiutare a classificar...
GeForce RTX 5060 Ti: la variante da 8 GB...
Vi è mai capitato un crash del la...
Effetto dazi di Trump: un popolare march...
VinFast, la vendita diretta in Europa no...
WiiM presenta Vibelink Amp, l’integrato ...
NVIDIA chiede di scegliere tra Star Wars...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1