Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2021, 16:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/merca...to_102485.html

Elon Musk getta acqua sul fuoco, ed evidenzia due problemi che impediscono in questo momento di mettere in previsione un altro veicolo con alti volumi di produzione. La situazione potrebbe non risolversi presto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 16:27   #2
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Interessante, mentre i produttori cinesi fanno svariati annunci su auto a pile dai prezzi popolari, leggevo circa 10K€ su una news di qualche giorno fa di questo stesso portale, per adesso tesla è fuori dai giochi, nolente o volente.

Chissà se oltre al fatto che non hanno i chip (qualcuno però diceva che con la potenza industriale e contrattuale di tesla questo scenario non si sarebbe mai verificato) è perché se effettivamente volessero produrre un auto a pile da 25K USD (di cui non conosciamo il prezzo di vendita in €) le marginalità ora come ora sarebbero state troppo basse se non nulle?
Mia supposizione.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 16:32   #3
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3006
Ok
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 16:49   #4
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 422
in poche parole, se facciamo fatica a consegnare le macchine che costano di più, chi ce lo fa fare a costruire macchine più economiche?
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 16:53   #5
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1394
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Interessante, mentre i produttori cinesi fanno svariati annunci su auto a pile dai prezzi popolari, leggevo circa 10K€ su una news di qualche giorno fa di questo stesso portale, per adesso tesla è fuori dai giochi, nolente o volente.

Chissà se oltre al fatto che non hanno i chip (qualcuno però diceva che con la potenza industriale e contrattuale di tesla questo scenario non si sarebbe mai verificato) è perché se effettivamente volessero produrre un auto a pile da 25K USD (di cui non conosciamo il prezzo di vendita in €) le marginalità ora come ora sarebbero state troppo basse se non nulle?
Mia supposizione.
Sì ma quelle auto cinesi si accartocciano solo col guardarle, e dentro non hanno praticamente nulla, forse solo il clima (SE funziona) difatti non ci provano manco a venderle in Europa, non passerebbero i test di sicurezza manco nei loro sogni più spinti.
Il mio vicino ha preso tempo fa una cinese che può girare qui in Europa, credo MG ma non sono sicuro al 100%, fatto sta che dopo 3 mesi già cigolava tutto e pezzi di carrozzeria si staccavano da soli .
L'ha rivenduta dopo 5 mesi averla comperata nuova
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 16:54   #6
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da zancle Guarda i messaggi
in poche parole, se facciamo fatica a consegnare le macchine che costano di più, chi ce lo fa fare a costruire macchine più economiche?
si e no, perché qui si parla anche del camion Semi
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 16:56   #7
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Interessante, mentre i produttori cinesi fanno svariati annunci su auto a pile dai prezzi popolari, leggevo circa 10K€ su una news di qualche giorno fa di questo stesso portale, per adesso tesla è fuori dai giochi, nolente o volente.

Chissà se oltre al fatto che non hanno i chip (qualcuno però diceva che con la potenza industriale e contrattuale di tesla questo scenario non si sarebbe mai verificato) è perché se effettivamente volessero produrre un auto a pile da 25K USD (di cui non conosciamo il prezzo di vendita in €) le marginalità ora come ora sarebbero state troppo basse se non nulle?
Mia supposizione.
I margini con auto di fascia bassa sono minori. Al momento Tesla produce auto costose e la domanda è talmente elevata che non riesce a soddisfarla col la fornitura di batterie che ha. In una situazione come questa la mossa giusta è quella che sta facendo: prima soddisfa la domanda di auto costose grazie alla prossima apertura delle fabbriche in Germania e in Texas, poi inizierà a produrre auto di fascia economica.

Ma questo avverrà tra non meno di 2 anni. Non ha senso mettersi a produrre auto economiche da bassi margini quando hai una fila lunghissima di gentecche vuole comprarti auto costose.

Aggiungo che comunque con l'apertura delle fabbrice a Berlino e in Texas i prezzi caleranno, meno spese di trasporto e niente dazi. Probabilmente però bisognerà aspettare che la produzione arrivi a pieno regime.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 02:12   #8
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Sì ma quelle auto cinesi si accartocciano solo col guardarle, e dentro non hanno praticamente nulla, forse solo il clima (SE funziona) difatti non ci provano manco a venderle in Europa, non passerebbero i test di sicurezza manco nei loro sogni più spinti.
Il mio vicino ha preso tempo fa una cinese che può girare qui in Europa, credo MG ma non sono sicuro al 100%, fatto sta che dopo 3 mesi già cigolava tutto e pezzi di carrozzeria si staccavano da soli .
L'ha rivenduta dopo 5 mesi averla comperata nuova
https://www.euroncap.com/en/results/Polestar/2/42252

Come fai notare, una macchina per il mercato europeo anche se prodotta in cina ha un prezzo completamente diverso rispwtto a un modello disponibile solo sul mercato interno
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 16-11-2021 alle 02:15.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 08:11   #9
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Questo modo di fare economia non può che portarci alla fine di tutto. Le priorità sono tutte sballate.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 08:15   #10
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
https://www.euroncap.com/en/results/Polestar/2/42252

Come fai notare, una macchina per il mercato europeo anche se prodotta in cina ha un prezzo completamente diverso rispwtto a un modello disponibile solo sul mercato interno
Ecco un'altra cosa che non ha senso di esistere.
Il prezzo di un bene é dato dallo stipendio medio di ogni stato.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 09:45   #11
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Sì ma quelle auto cinesi si accartocciano solo col guardarle, e dentro non hanno praticamente nulla, forse solo il clima (SE funziona) difatti non ci provano manco a venderle in Europa, non passerebbero i test di sicurezza manco nei loro sogni più spinti.
Il mio vicino ha preso tempo fa una cinese che può girare qui in Europa, credo MG ma non sono sicuro al 100%, fatto sta che dopo 3 mesi già cigolava tutto e pezzi di carrozzeria si staccavano da soli .
L'ha rivenduta dopo 5 mesi averla comperata nuova
Chi lo sa se quelle per il mercato europeo si accartocciano o meno?

Sostieni che le macchine cinesi commercializzate nel mercato EU28 possono bypassare i test dell euro Ncap?

Io so che sono abbastanza rigidi nell'omologazione, almeno per le norme di sicurezza.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 09:49   #12
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Sì ma quelle auto cinesi si accartocciano solo col guardarle, e dentro non hanno praticamente nulla, forse solo il clima (SE funziona) difatti non ci provano manco a venderle in Europa, non passerebbero i test di sicurezza manco nei loro sogni più spinti.
Il mio vicino ha preso tempo fa una cinese che può girare qui in Europa, credo MG ma non sono sicuro al 100%, fatto sta che dopo 3 mesi già cigolava tutto e pezzi di carrozzeria si staccavano da soli .
L'ha rivenduta dopo 5 mesi averla comperata nuova
è quello che diceva dei cellulari cinesi qualche anno fa.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1