Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2021, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...ma_102397.html

Qualcuno ha provato ad usare i nuovi SoC di Apple per minare Ethereum: efficienza ad alti livelli, ma il gioco non vale la spesa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2021, 12:12   #2
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
che peccato...
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2021, 12:14   #3
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4432
1/5 dei consumi di una RTX 3090 a parità di potenza computazionale sull'algoritmo non è male, assalteranno i furgoni che trasportano gli M1 Pro
..... Dovranno scortarli come per i portavalori. (si avvicina quasi ad un ASIC...)

Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2021, 12:41   #4
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22001
Gli utenti piu' curiosi ed attenti?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2021, 12:45   #5
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27721
Questo topic ha del potenziale... il confluire dei duellanti sulle cryptovalute e di quelli su Apple, si prevedono grandi scintille
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2021, 13:15   #6
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3149
Ed io che volevo comprarne 10, spero che i miners me ne lascino qualcuno
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2021, 13:40   #7
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5553
vista la direzione di totale abbandono della clientela NERD da parte di Apple degli ultimi tempi sono molto contento di questa notizia...

spero che orde di Nerdoni minatori esauriscano sti M1 e li demoliscano in mining fisso...
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2021, 16:23   #8
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
scusate ma al posto che fare gli articoli clickbait e basta metteteci un minimo di contributo vostro con un'analisi critica.

Ad es. una rtx 2080 con 100W fa 40 MH/s, quindi 2,5W per MH/s;
17W per 5 MH/s significa quasi 3,5W per MH/s;
poi in quest'ultimo caso si, si sta parlando del sistema intero,
però ad es. su un pc puoi mettere una cpu low power e più schede in parallelo, quindi immagino si possa contenere parecchio il carico in più per il resto, e stiamo parlando a) di un sistema desktop vs sistema mobile che viene venduto come miracolo di efficienza b) di un sistema che ha una potenza assoluta molto superiore.

Altra considerazione che verrebbe automatica se si fa un minimo di analisi critica: ma se il m1 pro e max sono così performanti sia a livello di cpu che di gpu che di banda sulla ram, com'è possibile che vadano così adagio nel mining?

Attenzione: non è una provocazione da fanboy di qui o di là, è che sugli M1 c'è un totale appiattimento sul marketing di Apple ma non vedo analisi tecniche che cerchino di capire come le performance nei bench (e in una serie di applicazioni reali, per carità) siano state tirate fuori "a spese di cosa".

Faccio un esempio: se prendi una scheda video RTX questa supporta un botto di feature in hardware (la più conosciuta è il ray tracing ma c'è veramente un botto di roba che viene supportata in hardware).
La GPU dell'M1 "sacrifica" il supporto a tutta una serie di cose a favore della potenza bruta sulle operazioni più di base (quelle tra l'altro usate nei bench).
Fermo restando che su quelle effettivamente performa molto bene con consumi sicuramente bassi, non si sta raccontando tutta la storia. Ad es. un gioco AAA con tutte le feature che ha su una console di nuova generazione o su un PC con schede RTX serie 2 o 3 non potrà mai girare su un M1 con pari qualità grafica.

Questo ripeto non lo dico per sminuire l'M1 che ha molti meriti, ma mi sembra assurdo che si pensi che non abbia nessun difetto e soprattutto che nessuno faccia approfondimenti a riguardo.

Cioè anche qui: con tutti quei TFLOPS perché mina così lentamente? Qualcuno prima o poi fa un'analisi che non analizzi solo i (sicuramente tanti) punti di forza?

Solo a me interessa capire meglio?
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2021, 17:13   #9
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17798
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
scusate ma al posto che fare gli articoli clickbait e basta metteteci un minimo di contributo vostro con un'analisi critica.

Ad es. una rtx 2080 con 100W fa 40 MH/s, quindi 2,5W per MH/s;
17W per 5 MH/s significa quasi 3,5W per MH/s;
poi in quest'ultimo caso si, si sta parlando del sistema intero,
però ad es. su un pc puoi mettere una cpu low power e più schede in parallelo, quindi immagino si possa contenere parecchio il carico in più per il resto, e stiamo parlando a) di un sistema desktop vs sistema mobile che viene venduto come miracolo di efficienza b) di un sistema che ha una potenza assoluta molto superiore.

Altra considerazione che verrebbe automatica se si fa un minimo di analisi critica: ma se il m1 pro e max sono così performanti sia a livello di cpu che di gpu che di banda sulla ram, com'è possibile che vadano così adagio nel mining?

Attenzione: non è una provocazione da fanboy di qui o di là, è che sugli M1 c'è un totale appiattimento sul marketing di Apple ma non vedo analisi tecniche che cerchino di capire come le performance nei bench (e in una serie di applicazioni reali, per carità) siano state tirate fuori "a spese di cosa".

Faccio un esempio: se prendi una scheda video RTX questa supporta un botto di feature in hardware (la più conosciuta è il ray tracing ma c'è veramente un botto di roba che viene supportata in hardware).
La GPU dell'M1 "sacrifica" il supporto a tutta una serie di cose a favore della potenza bruta sulle operazioni più di base (quelle tra l'altro usate nei bench).
Fermo restando che su quelle effettivamente performa molto bene con consumi sicuramente bassi, non si sta raccontando tutta la storia. Ad es. un gioco AAA con tutte le feature che ha su una console di nuova generazione o su un PC con schede RTX serie 2 o 3 non potrà mai girare su un M1 con pari qualità grafica.

Questo ripeto non lo dico per sminuire l'M1 che ha molti meriti, ma mi sembra assurdo che si pensi che non abbia nessun difetto e soprattutto che nessuno faccia approfondimenti a riguardo.

Cioè anche qui: con tutti quei TFLOPS perché mina così lentamente? Qualcuno prima o poi fa un'analisi che non analizzi solo i (sicuramente tanti) punti di forza?

Solo a me interessa capire meglio?
Assolutamente no, è quello che ci aspetterebbe di leggere qui dentro.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2021, 22:07   #10
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
1/5 dei consumi di una RTX 3090 a parità di potenza computazionale sull'algoritmo non è male, assalteranno i furgoni che trasportano gli M1 Pro
..... Dovranno scortarli come per i portavalori. (si avvicina quasi ad un ASIC...)

Devi esserti perso qualche zero da qualche parte se credi che la 3090 in mining faccia 5MH/s consumando 5 volte tanto questo M1.
Rifai bene i calcoli.

Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
scusate ma al posto che fare gli articoli clickbait e basta metteteci un minimo di contributo vostro con un'analisi critica.

Ad es. una rtx 2080 con 100W fa 40 MH/s, quindi 2,5W per MH/s;
17W per 5 MH/s significa quasi 3,5W per MH/s;
poi in quest'ultimo caso si, si sta parlando del sistema intero,
però ad es. su un pc puoi mettere una cpu low power e più schede in parallelo, quindi immagino si possa contenere parecchio il carico in più per il resto, e stiamo parlando a) di un sistema desktop vs sistema mobile che viene venduto come miracolo di efficienza b) di un sistema che ha una potenza assoluta molto superiore.

Altra considerazione che verrebbe automatica se si fa un minimo di analisi critica: ma se il m1 pro e max sono così performanti sia a livello di cpu che di gpu che di banda sulla ram, com'è possibile che vadano così adagio nel mining?

Attenzione: non è una provocazione da fanboy di qui o di là, è che sugli M1 c'è un totale appiattimento sul marketing di Apple ma non vedo analisi tecniche che cerchino di capire come le performance nei bench (e in una serie di applicazioni reali, per carità) siano state tirate fuori "a spese di cosa".

Faccio un esempio: se prendi una scheda video RTX questa supporta un botto di feature in hardware (la più conosciuta è il ray tracing ma c'è veramente un botto di roba che viene supportata in hardware).
La GPU dell'M1 "sacrifica" il supporto a tutta una serie di cose a favore della potenza bruta sulle operazioni più di base (quelle tra l'altro usate nei bench).
Fermo restando che su quelle effettivamente performa molto bene con consumi sicuramente bassi, non si sta raccontando tutta la storia. Ad es. un gioco AAA con tutte le feature che ha su una console di nuova generazione o su un PC con schede RTX serie 2 o 3 non potrà mai girare su un M1 con pari qualità grafica.

Questo ripeto non lo dico per sminuire l'M1 che ha molti meriti, ma mi sembra assurdo che si pensi che non abbia nessun difetto e soprattutto che nessuno faccia approfondimenti a riguardo.

Cioè anche qui: con tutti quei TFLOPS perché mina così lentamente? Qualcuno prima o poi fa un'analisi che non analizzi solo i (sicuramente tanti) punti di forza?

Solo a me interessa capire meglio?
Almeno qualcuno che vuole capire qualcosa di più c'è allora!
Premesso che hai fatto i consti con la serie 2000 di Nvidia e la 3000 è decisamente molto meglio in termini di hashrate/W, azzardando una ipotesi, credo che il test fatto su M1 usi solo ed esclusivamente la CPU non la GPU.
Apple infatti non ha rilasciato le specifiche per sfruttare la GPU al di fuori delle funzioni di libreria che ha messo a disposizione lei stessa per cui non credo che si possa accelerare del codice proprietario con quella.

Per quanti riguarda la qualità di certe notizie, oramai è chiaro che la guerra in atto tra i vari portali ormai è al ribasso. Non si tenta più di avere utenti appassionati che possano trovare qualche spunto interessante nelle notizie, possano fare discussioni di un certo livello che attraggono altri utenti di un certo livello o siano seguiti da utenti che vorrebbero capire qualcosa di più (cit.).
Ormai si va solo a caccia di click per marcare punti e farsi pagare dalla pubblicità. Ieri leggevo su un altro sito uno che si lamentava della lunghezza di una recensione che comparava 2 eReader di ultima generazione. Ormai l'utenza è a quel livello, devi concentrare tutto in 4 righe altrimenti si stufa di leggere. E comunque non capisce nulla lo stesso anche se la frase è breve.
E lo si vede tutti i giorni per strada con gente che va sui social a leggere i tweet e le storie e i commenti e gli stati e le immagini e quante più inutilità possibili e cliccano con il dito come suonassero un pianoforte. 3 secondi al massimo e via, bisogna passare a guardare quello dopo che altrimenti diventa noioso il tutto. Forse lo è perché la qualità del contenuto è nulla proprio.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 10:57   #11
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Almeno qualcuno che vuole capire qualcosa di più c'è allora!
Premesso che hai fatto i consti con la serie 2000 di Nvidia e la 3000 è decisamente molto meglio in termini di hashrate/W, azzardando una ipotesi, credo che il test fatto su M1 usi solo ed esclusivamente la CPU non la GPU.
Apple infatti non ha rilasciato le specifiche per sfruttare la GPU al di fuori delle funzioni di libreria che ha messo a disposizione lei stessa per cui non credo che si possa accelerare del codice proprietario con quella.
è un'ipotesi anche se mi pare un valore troppo alto per utilizzare solo la CPU (ma non riesco a trovare grandi riferimenti su che performance puoi ottenere da una CPU, quindi prendila con le pinze). Può anche essere che giri sotto OpenCL. Però torniamo al discorso di prima: questo è un approfondimento che dovrebbe fare chi scrive l'articolo (che tra l'altro potrebbe anche provare a contattare la persona che ha fatto il test), non degli utenti nei commenti

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Per quanti riguarda la qualità di certe notizie, oramai è chiaro che la guerra in atto tra i vari portali ormai è al ribasso. Non si tenta più di avere utenti appassionati che possano trovare qualche spunto interessante nelle notizie, possano fare discussioni di un certo livello che attraggono altri utenti di un certo livello o siano seguiti da utenti che vorrebbero capire qualcosa di più (cit.).
Ormai si va solo a caccia di click per marcare punti e farsi pagare dalla pubblicità. Ieri leggevo su un altro sito uno che si lamentava della lunghezza di una recensione che comparava 2 eReader di ultima generazione. Ormai l'utenza è a quel livello, devi concentrare tutto in 4 righe altrimenti si stufa di leggere. E comunque non capisce nulla lo stesso anche se la frase è breve.
E lo si vede tutti i giorni per strada con gente che va sui social a leggere i tweet e le storie e i commenti e gli stati e le immagini e quante più inutilità possibili e cliccano con il dito come suonassero un pianoforte. 3 secondi al massimo e via, bisogna passare a guardare quello dopo che altrimenti diventa noioso il tutto. Forse lo è perché la qualità del contenuto è nulla proprio.
sono d'accordo su tutta la linea;
in questo caso tuttavia vedo anche la potenzialità per avere click, voglio dire, con tutta la stampa di settore appiattita sul "è meglio su tutto e in tutto" nel momento in cui arrivasse un approfondimento in cui vengono evidenziati meglio i punti di forza (ripeto, è oggettivo che ce ne sono e parecchi) ma anche i limiti (che è inevitabile ci siano: saranno pochi e circoscritti, ma ci sono per forza, è ovvio che tu non possa avere solo vantaggi).

anche perché così se un domani ci troviamo che intel / amd e/o nvidia modificano il loro approccio puntando meno a quelle cose che danno pochi riscontri nei bench (ad es. hyperthreading e ray tracing) per avere più transistor a disposizione da dedicare a ciò che permette di avere numeri più alti... almeno sappiamo la genesi della cosa.

poi dall'analisi di contro magari viene fuori che l'M1 di limiti ne ha davvero pochi ed ha un vantaggio competitivo notevole come sembra (c'è anche da dire che il max ha 57 miliardi di transistor, un x86 + una 2080 penso che arrivino poco più che a metà)... benissimo, ma almeno sappiamo PERCHE'
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
ChatGPT sempre più usato sul lavo...
Xbox Game Pass aumenta di prezzo? Ecco c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1