Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2021, 13:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ca_102029.html

Cina e Russia stanno pensando di realizzare una Stazione Lunare Internazionale di Ricerca (ILRS) a partire dal 2030. La cooperazione internazionale potrebbe vedere anche l'aiuto dell'ESA per la sua costruzione.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 13:39   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
credo sia la scelta più saggia: dividere in 3 "superpotenze" la spesa, sfruttare l'ingegno di tutti e realizzare qualcosa di così avanzato deve essere patrimonio dell'umanità.

Se poi tra 30 o 50 anni ogni nazione potrà farsene una per proprio conto, meglio così, ma ora secondo me è una scelta ottima!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 14:06   #3
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2950
Ma gli americani permetteranno all'ESA di fare quel che vuole? Per adesso sembra di no a parte qualche piccola e marginale collaborazione tra l'Europa e i cinesi. Addirittura gli europei non hanno partecipato ai bandi per esaminare le rocce prelevate dalla luna, questo permette di capire il basso margine di manovra di tutte le università e centri di ricerca europea.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 14:46   #4
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Addirittura gli europei non hanno partecipato ai bandi per esaminare le rocce prelevate dalla luna, questo permette di capire il basso margine di manovra di tutte le università e centri di ricerca europea.
Caro Sandro, la fede accieca e fa fare figure barbine. "Cina e Francia collaboreranno sullo studio dei campioni di roccia lunare di Chang'e-5"
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 21:03   #5
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2950
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Dov'eri quando si è discusso sotto l'articolo sulla "futura" collaborazione e sull'assenza di domande al bando cinese per le ricerche sui campio di roccia?

Eri assente? Non hai visto che io ho commentato la notizia? Hai letto il mio commento?

Prima di scrivere almeno leggere i commenti alla news...
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 22:12   #6
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Dov'eri quando si è discusso sotto l'articolo sulla "futura" collaborazione e sull'assenza di domande al bando cinese per le ricerche sui campio di roccia?

Eri assente? Non hai visto che io ho commentato la notizia? Hai letto il mio commento?

Prima di scrivere almeno leggere i commenti alla news...
Non arrampicarti sugli specchi che poi cadi... in questa news hai dichiarato:

Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Addirittura gli europei non hanno partecipato ai bandi per esaminare le rocce prelevate dalla luna, questo permette di capire il basso margine di manovra di tutte le università e centri di ricerca europea.
Questo è semplicemente falso. Come da link di risposta.
Che poi non ti ricordi delle notizie che per altro commenti, scusa ma non è un mio problema.

Hai semplicemento detto una falsità e di fronte alla smentita, stai ancora cercando di aver ragione... no comment
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 22:45   #7
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2950
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Non arrampicarti sugli specchi che poi cadi... in questa news hai dichiarato:



Questo è semplicemente falso. Come da link di risposta.
Che poi non ti ricordi delle notizie che per altro commenti, scusa ma non è un mio problema.

Hai semplicemento detto una falsità e di fronte alla smentita, stai ancora cercando di aver ragione... no comment
Ti rammento che il bando cinese è andato deserto:

http://www.cnsa.gov.cn/english/n6465...6/content.html

Quote:
The Procedures for Requesting Lunar Samples is approved and adopted. Official versions are effective immediately.
  China National Space Administration
  December 17, 2020
I francesi hanno fatto un iniziale accordo a ottobre, dopo quasi un anno:

Quote:
(ECNS) -- The Chinese Academy of Sciences (CAS) has reached initial consensus with the French Centre National d’Etudes Spatiales (CNES) and French National Centre for Scientific Research (CNRS) on joint research on lunar samples collected by China's Chang'e-5 mission, the CAS said at press conference Tuesday.
Accordo (anzi ipotesi di accordo che potrebbe pure sfumare) avvenuto dopo il fatto non irrisorio di una debacle finanziaria nella vendita di sottomarini francesi all'Australia che vale 50 miliardi di dollari, commessa che è invece andata agli USA.

Lascio all'intelligenza di chi legge di capire come stanno le cose.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1