Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2021, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...co_100815.html

Addio ai condizionatori con una vernice bianchissima capace di riflettere il 98,1% della radiazione solare emettendo allo stesso tempo calore a infrarossi. La vernice è stata sviluppata alla Purdue University ed è finita all'interno dei Guiness dei Primati del 2022.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 08:30   #2
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1309
L'estate si risparmierebbe elettricità per i condizionatori, per poi consumarla l'inverno visto che il sole non riscalda la casa.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 08:36   #3
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3781
Bisognerebbe incentivare l'uso di tecnologie passive. Certo il commento di ginogino65 è verissimo
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 08:39   #4
TheGreatMazinga
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 224
buona parte delle case italiane sono dei colabrodi.
TheGreatMazinga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 08:41   #5
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14097
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
L'estate si risparmierebbe elettricità per i condizionatori, per poi consumarla l'inverno visto che il sole non riscalda la casa.
Noi italiani siamo particolarmente sfigati a livello climatico, ma ci sono tante aree geografiche che non hanno il problema del riscaldare durante inverno.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 08:57   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21879
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
L'estate si risparmierebbe elettricità per i condizionatori, per poi consumarla l'inverno visto che il sole non riscalda la casa.
Una orrevazione giusta ma tieni anche presente che nel nonstro clima l'apporto solare durante il periodo invernale, tenuto anche conto delle numerose giornate nuvolose, è piuttosto modesto.
Molto meglio respingere il potente calore delle giornate estive.

Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Noi italiani siamo particolarmente sfigati a livello climatico, ma ci sono tante aree geografiche che non hanno il problema del riscaldare durante inverno.
Mah.. sfigati a livello climatico non direi proprio.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 09:00   #7
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 840
D’inverno non è certo il sole a riscaldare le case visto che ci sono solo poche ore di luce al nord, mentre al sud gli inverni sono molto meno rigidi.
In grecia le case sono bianche da sempre per dire.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 09:06   #8
teo_
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
L'estate si risparmierebbe elettricità per i condizionatori, per poi consumarla l'inverno visto che il sole non riscalda la casa.
Non vedo il problema: al cambio armadi, giri il tetto sul lato "Vantablack" .
teo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 09:19   #9
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Qualcosa di questa notizia non torna.
Non puoi raffreddare qualcosa a temperature inferiori a quella ambiente senza usare energia. Se l'aria è a 30°C, il meglio che farai con questa vernice sarà avere 30°C, sempre meglio che avere magari 40°C delle superfici adiacenti trattate con vernici normali, ma di certo non avrai a i 25°C di un'aria condizionata.

Credo che per funzionare davvero a temperature inferiori a quella ambiente, dovremmo riscrivere qualcuno dei principi della termodinamica...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 09:25   #10
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 534
il problema in inverno è il calore che si disperde dal tetto e dalle pareti quindi se hai una buona coibentazione lo risolvi e durante l'estate hai meno caldo grazie a questa vernice.


F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 09:29   #11
voodooFX
Senior Member
 
L'Avatar di voodooFX
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Qualcosa di questa notizia non torna.
Non puoi raffreddare qualcosa a temperature inferiori a quella ambiente senza usare energia. Se l'aria è a 30°C, il meglio che farai con questa vernice sarà avere 30°C, sempre meglio che avere magari 40°C delle superfici adiacenti trattate con vernici normali, ma di certo non avrai a i 25°C di un'aria condizionata.

Credo che per funzionare davvero a temperature inferiori a quella ambiente, dovremmo riscrivere qualcuno dei principi della termodinamica...
considerando dove siamo e chi ha scritto l'articolo, è già una vittoria il fatto che sia leggibile
voodooFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 09:29   #12
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Non si è costretti ad utilizzare quel genere di vernici ovunque, ma si valuta in base alla zona climatica o all'uso di pannelli fotovoltaici bifacciali (usano anche la parte rivolta al lastrico solare sfruttando l'effetto albedo)

Se ci limitassimo all'Italia, in genere lo sfasamento termico nel periodo estivo è più problematico al sud che al centro-nord.

Da non sottovalutare i cosiddetti "apporti gratuiti" anche nel calcolo invernale

P.S.: Una nota al riguardo:
https://italy.ediltec.com/it/note-te...azione-termica
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 10:08   #13
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6015
Ben vengano queste tecnologie, ma sarebbe meglio se la gente imparasse ad usare meglio condizionatori/riscaldamento. Ad esempio, tenere 18 gradi d'estate con il condizionatore e 24 gradi d'inverno è assurdo.

Per non parlare degli enormi sprechi negli edifici pubblici.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 10:24   #14
max8472
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Qualcosa di questa notizia non torna.
Non puoi raffreddare qualcosa a temperature inferiori a quella ambiente senza usare energia. Se l'aria è a 30°C, il meglio che farai con questa vernice sarà avere 30°C, sempre meglio che avere magari 40°C delle superfici adiacenti trattate con vernici normali, ma di certo non avrai a i 25°C di un'aria condizionata.

Credo che per funzionare davvero a temperature inferiori a quella ambiente, dovremmo riscrivere qualcuno dei principi della termodinamica...
Hai sprecato due minuti a scrivere il commento, ne sprecavi meno di uno per leggere la fonte e farti una idea:

https://pubs.acs.org/doi/10.1021/acsami.1c02368
max8472 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 11:44   #15
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7427
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Qualcosa di questa notizia non torna.
Non puoi raffreddare qualcosa a temperature inferiori a quella ambiente senza usare energia. Se l'aria è a 30°C, il meglio che farai con questa vernice sarà avere 30°C, sempre meglio che avere magari 40°C delle superfici adiacenti trattate con vernici normali, ma di certo non avrai a i 25°C di un'aria condizionata.

Credo che per funzionare davvero a temperature inferiori a quella ambiente, dovremmo riscrivere qualcuno dei principi della termodinamica...
Ma infatti anche a me la "vernice" miracolosa sembra una stronzata.
Ci sono tante di quelle case NUOVE colorate di giallo, di verde, di blu, eppure dentro sono fresche anche senza condizionatore semplicemente perche sono fatte bene.
Oppure quelle in pietra.
Se poi appunto l aria esterna è 30 gradi la vernice sai che gli fa...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 11:53   #16
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Qualcosa di questa notizia non torna.
Non puoi raffreddare qualcosa a temperature inferiori a quella ambiente senza usare energia. Se l'aria è a 30°C, il meglio che farai con questa vernice sarà avere 30°C, sempre meglio che avere magari 40°C delle superfici adiacenti trattate con vernici normali, ma di certo non avrai a i 25°C di un'aria condizionata.

Credo che per funzionare davvero a temperature inferiori a quella ambiente, dovremmo riscrivere qualcuno dei principi della termodinamica...
In realtà il raffreddamento passivo radiante diurno può funzionare senza violare i principi della termodinamica, semplicemente usando un rivestimento, come questo o altri già esitenti, che abbia sia l'albedo che l'emissività termica molto elevate. In particolare si cerca l'elevata emissività nella banda infrarossa per la quale l'atmosfera è trasparente ("finestra infrarossa") in modo che la superficie in questione irradi direttamente nello spazio (che ha una temperatura di 3 K). L'oggetto può raggiungere l'equilibrio termico a qualche grado sotto la temperatura ambiente circostante perché in sostanza assorbe energia dall'ambiente e la emette nello spazio come radiazione infrarossa, mentre riflette quasi tutta l'energia solare incidente.
L'irraggiamento nello spazio attraverso la finestra infrarossa è anche il meccanismo che permette alla superficie del pianeta di mantenere la sua temperatura, che altrimenti sarebbe molto più alta.

Ciò detto, mi pare ci sia un limite: se si vuole usare uno di questi rivestimenti per raffreddare gli edifici allora è necessario che i tetti su cui sono applicati abbiano un basso isolamento termico per conduzione, così da permettere l'estrazione di energia dall'interno, ma in quel modo l'energia risparmiata in estate per il raffreddamento sarebbe spesa con gli interessi in inverno per il riscaldamento. Per questo direi che sono soluzioni valide solo per aree del pianeta calde nelle quali non serva mai riscaldare gli edifici.

D'altra parte, se si riveste in tutto o in parte il tetto con pannelli fotovoltaici si può usare parte dell'energia prodotta per raffreddare d'estate e per riscaldare in inverno, con la medesima pompa di calore.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 12:01   #17
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1309
Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
D’inverno non è certo il sole a riscaldare le case visto che ci sono solo poche ore di luce al nord, mentre al sud gli inverni sono molto meno rigidi.
In grecia le case sono bianche da sempre per dire.
Non solo in Grecia, ma anche in Puglia, Sicilia e altre regioni Italiane, ma sono al sud, ma l'Italia ha anche molte regioni al nord dove c'è un'altra temperatura invernale ed estiva diversa rispetto al sud Italia.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 13:16   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14873
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Non solo in Grecia, ma anche in Puglia, Sicilia e altre regioni Italiane, ma sono al sud, ma l'Italia ha anche molte regioni al nord dove c'è un'altra temperatura invernale ed estiva diversa rispetto al sud Italia.
Comunque le case venivano dipinte di bianco perchè la calce oltre ad essere la tinta più semplice da reperire, era anche usata come disinfettante.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 16:56   #19
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3196
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Qualcosa di questa notizia non torna.
Non puoi raffreddare qualcosa a temperature inferiori a quella ambiente senza usare energia. Se l'aria è a 30°C, il meglio che farai con questa vernice sarà avere 30°C, sempre meglio che avere magari 40°C delle superfici adiacenti trattate con vernici normali, ma di certo non avrai a i 25°C di un'aria condizionata.

Credo che per funzionare davvero a temperature inferiori a quella ambiente, dovremmo riscrivere qualcuno dei principi della termodinamica...
E' quello che pensavo anch'io. Come fa a raffreddare la scheda al di sotto della temperatura ambiente circostante? Senza apporto di lavoro esterno si violerebbe una principio della termodinamica.
L'energia termica si trasmette per conduzione (aria esterna calda a contatto della vernice) + irraggiamento (raggi del sole verso la vernice). La parte per conduzione dovrebbe rimanere uguale mentre quella per irraggiamento è ridotta al 1,9% (comunque non zero).
O forse per "temperatura ambiente circostante" non si intende quella dell'aria ma quella del muro non trattato circostante la vernice?
Oppure la vernice impedisce di arrivare a un equilibrio termico tra vernice e aria circostante?

Quote:
Originariamente inviato da max8472 Guarda i messaggi
Hai sprecato due minuti a scrivere il commento, ne sprecavi meno di uno per leggere la fonte e farti una idea:

https://pubs.acs.org/doi/10.1021/acsami.1c02368
L'ho letto ma non ho capito come riesca a raffreddarlo al di sotto delle temperatura ambiente circostante.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 17:23   #20
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
L'ho letto ma non ho capito come riesca a raffreddarlo al di sotto delle temperatura ambiente circostante.
Leggi sopra il mio post, l'ho spiegato in modo molto sintetico ma del resto è già scritto nella notizia.
L'energia viene dispersa nello spazio in forma di radiazione elettromagnetica nella banda infrarossa. Se a una data temperatura ambiente 1 metro quadro di quella superficie assorbe solo 50 W dalla radiazione solare incidente ed emette 150 W nella finestra infrarossa, allora avrà una potenza refrigerante di 100 W ovvero assorbirà (per conduzione) 100 W dall'ambiente per mandarli nello spazio.
Non c'è nulla di strano né di nuovo, tutte le superfici con alta emissività infrarossa di notte sono più fredde dell'aria in cui sono immerse, perché irraggiano nello spazio; la particolarità di questa vernice, come di altri materiali già sviluppati, è che ha un'albedo così elevata che resta più fredda dell'aria anche quando esposta al sole, perché l'energia assorbita resta inferiore a quella emessa.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1