Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2021, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...sr_100067.html

Insieme alle schede video Intel Arc nei primi mesi del 2022 assisteremo al debutto di XeSS, Xe Super Sampling, una soluzione "antagonista" di NVIDIA DLSS e AMD FSR. Dopo averne rilevato alcune informazioni all'Architecture Day, nel corso di un'intervista un ingegnere dell'azienda è entrato in maggiori dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 09:16   #2
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4418
Per essere la "Prima" GPU pensata a Videogiocatori di Intel, sotto sotto ci stà Tanta Roba, faticherà a battersi con nVidia ma con AMD potrà battersi alla pari, se poi integrassero una sinergia tra Processore Intel e Scheda Grafica Intel sarebbe già un passo avanti in stile console, (inizialmente doveva essere così, le Xe della CPU e GPU dovevano apparire come unico comparto alle API, poi non si è sentito più nulla in quel campo)
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 09:31   #3
kabuby77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 112
Guarda che senza DLSS attivo non c'è differenza fra AMD e Nvidia, a seconda dei giochi c'è qualche frame in più per una o l'altra.
kabuby77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 09:39   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Nonostante XeSS appaia più simile al DLSS che all'FSR nel funzionamento, la tecnologia di Intel supporterà anche le GPU degli altri produttori e, anche se al momento non si può dirlo con la massima certezza, i chip grafici interessati potrebbero essere quelli Pascal, Turing, Ampere di Nvidia e RDNA 1 e 2 di AMD.
In pratica una copia del DLSS ma resa disponibile a tutti.

Quote:
Intel ha infatti lavorato a due varianti della tecnologia, una accelerata dalle unità XMX (Xe Matrix Engine) presenti nello Xe-Core ed esclusiva delle GPU Alchemist, e una basata sull'istruzione DP4a supportata dalle GPU compatibili Microsoft Shader Model 6.4. Ed è proprio grazie a DP4a, seppur con qualche leggero compromesso (un tempo di rendering leggermente maggiore, ma comunque inferiore al 4K nativo), che XeSS girerà sulle GPU della concorrenza e non per forza solo sugli ultimi modelli.
Quello che forse avrebbe dovuto fare Nvidia.
Un DLSS accessibile ma con migliori performance solo sulla casa madre.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 09:41   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Per essere la "Prima" GPU pensata a Videogiocatori di Intel, sotto sotto ci stà Tanta Roba, faticherà a battersi con nVidia ma con AMD potrà battersi alla pari, se poi integrassero una sinergia tra Processore Intel e Scheda Grafica Intel sarebbe già un passo avanti in stile console, (inizialmente doveva essere così, le Xe della CPU e GPU dovevano apparire come unico comparto alle API, poi non si è sentito più nulla in quel campo)
MultiGPU ? No grazie, non ne vogliamo più sentir parlare.
Senza considerare che se si ha una VGA di fascia alta, l'apporto dell'integrata è minima ma la scaldata extra della CPU sarebbe rilevante.

Ultima modifica di nickname88 : 25-08-2021 alle 10:22.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 09:45   #6
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Per essere la "Prima" GPU pensata a Videogiocatori di Intel, sotto sotto ci stà Tanta Roba, faticherà a battersi con nVidia ma con AMD potrà battersi alla pari, se poi integrassero una sinergia tra Processore Intel e Scheda Grafica Intel sarebbe già un passo avanti in stile console, (inizialmente doveva essere così, le Xe della CPU e GPU dovevano apparire come unico comparto alle API, poi non si è sentito più nulla in quel campo)
a me interessa una GPU intel, molto più che NVIDIA che ATI, esclusivamente per il suo ottimo supporto ai driver Linux. Non m'interessa che sia come una 3090, almeno una 20xx sì.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 11:12   #7
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7253
Che sia davvero la volta buona per Intel? Dal punto di vista dell'ecosistema software sono messi molto meglio di AMD, se davvero renderanno XeSS opensource Nvidia sarà costretta a fare altrettanto (o mollare la presa come è successo in passato).
Quote:
Originariamente inviato da trapanator Guarda i messaggi
a me interessa una GPU intel, molto più che NVIDIA che ATI, esclusivamente per il suo ottimo supporto ai driver Linux. Non m'interessa che sia come una 3090, almeno una 20xx sì.
Cosa c'è che non va nei driver AMD per linux? Sono opensource quanto quelli Intel e offrono ottime prestazioni
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 11:40   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21916
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
In pratica una copia del DLSS ma resa disponibile a tutti.
Dal punto di vista degli standard e della diffusione di una tecnologia il fatto che sia disponibile a tutti ritengo sia un grosso vantaggio.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 11:50   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Dal punto di vista degli standard e della diffusione di una tecnologia il fatto che sia disponibile a tutti ritengo sia un grosso vantaggio.
In teoria si, sul pratico sarà dura, al momento l'influenza commerciale nel settore gaming è zero.

Nvidia ha l'80% del market share delle discrete su PC e c'è interesse ad implementare la sua soluzione.
AMD ha il restante + le console e c'è altrettanto interesse per la sua.

Intel invece niente, e questo XESS funziona solo sulle discrete Alchemist, quindi non potrà manco far leva sulle integrate.

Ultima modifica di nickname88 : 25-08-2021 alle 11:59.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 11:57   #10
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7714
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
In pratica una copia del DLSS ma resa disponibile a tutti.
dalla presentazione tecnologica dlss e la soluzione intel sono molto diverse tutt'altro che una copia
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 12:01   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
dalla presentazione tecnologica dlss e la soluzione intel sono molto diverse tutt'altro che una copia
L'iter di rendering potrebbe anche essere diverso ma si appoggia a delle API e fa uso del Deep Learning, entrambe caratteristiche del DLSS2 e per ottenere lo stesso fine.


Tratto dall'articolo :
Quote:
ma si tratterà di una tecnologia basata su una API facilmente integrabile che usa il deep learning per sintetizzare le immagini con una qualità molto simile a quella nativa.

Ultima modifica di nickname88 : 25-08-2021 alle 12:06.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 13:39   #12
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7714
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
L'iter di rendering potrebbe anche essere diverso ma si appoggia a delle API e fa uso del Deep Learning, entrambe caratteristiche del DLSS2 e per ottenere lo stesso fine.


Tratto dall'articolo :
Questo non lo,rendono una copia visto che il meccanismo di funzionamento è molto,diverso e la versione Intel non usa i rensor core come fai la serie 3000 oltre a non aver bisogno di nessun training preventivo nei giochi parole dello sviluppatore capo
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 19:29   #13
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
La notizia buona è che anche senza "tensor core" l'impatto prestazionale sembra limitato, il che apre scenari molto positivi per quanto riguarda la diffusione di questa tecnologia.
E pensare che fino ad ora la loro mancanza era considerata da diversi utenti un gap incolmabile, mentre ora, se la tecnologia di Intel dovesse rivelarsi valida e dovesse esserlo anche su schede senza unità XMX, questa idea dovrebbe decisamente ridimensionarsi.

Dato che Intel ha intenzione di aprire la propria tecnologia non sarebbe affatto male se si mettesse d'accordo con AMD per creare uno standard relativo alle unità acceleratrici per l'AI (del resto l'attore più forte di questo mercato è nVidia, quindi non sarebbe da escludere) che possa ancor più promuoverne la diffusione.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1