|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...oni_97861.html
Graphene Manufacturing Group annuncia di aver messo a punto una nuova tecnica per le batterie di futura generazione che garantisce ricariche più rapide e fino a 2 mila cicli di ricarica senza perdita di prestazioni Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Era un po' che non si pubblicava qualcosa sul Grafene...
![]() ![]() ![]()
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
|
Era pure un poco che non si "Rivoluzionavano" le batterie, siamo alla (n° tendente ad infinito) esima soluzione che sostituirà alla fine dei tempi il Piombo ed il Litio, ma solo grazie alla implementazione del Memristor, che però necessiterà di possedere una RTX.
Ultima modifica di Gringo [ITF] : 19-05-2021 alle 11:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 702
|
Spero non sia l'ennesima notizia su batterie mirabolanti della quale poi non si saprà più nulla. In questo caso lo scopriremo relativamente presto se, come dice l'articolo, vedremo i primi prototipi entro la fine dell'anno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
il dato della densità di potenza delle batterie agli ioni di litio è quello di wikipedia ma mi sa che risale a una dozzina d'anni fa, oggi hanno capacità di carica ma soprattutto di scarica impressionanti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 202
|
Fosse vero, sarebbe un bello schiaffo in faccia a chi ha speso miliardi su miliardi per accaparrarsi le terre rare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
|
Ma è il primo aprile?
![]() By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3012
|
In futuro si combatteranno guerre per il grafene, la vedo bene come trama di un film
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
|
1971 - 2008 - Siamo nel 2021 e non ci stà ancora NULLA !
https://it.wikipedia.org/wiki/Memristore http://tesi.cab.unipd.it/43125/1/Un_...Memristore.pdf Un conto è Brevettare e un altro è Realizzare.... (senza toccare i poteri..) lo so non c'entra nulla con le "Batterie" ma il ragionamento finale è lo stesso, un componente FONDAMENTALE che non viene mai impiegato a causa di un brevetto che lo lega ad HP, che da buona informatica si è fossilizzata sull'utilizzo come MEMORIA, ma se impiegato cambierebbe radicalmente l'elettronica. Perchè non viene mai introdotto...... Meditate..... ..... e lo stesso motivo per cui Nutella continua a mettere Olio di Palma al posto dell'Olio di Oliva nella "Supercrema". ..... o perchè si continua a dire che il Bitcoin salverà il Mondo ... ecc. INTERESSI DI POCHI DI MANTENERE LO STATUS QUO' Ultima modifica di Gringo [ITF] : 19-05-2021 alle 12:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3012
|
È tutto un piano segreto della ferrero per non fare uscire batterie al grafene, un gombloddddo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 696
|
Quote:
Quindi secondo te un'azienda che ha tra le mani un prodotto rivoluzionario, invece di sfruttarlo e fare tonnellate di soldi sbaragliando la concorrenza, preferirebbe tenerlo segreto e continuare a lavorare con le attuali tecnologie guadagnando "spiccioli"? Con il rischio che magari ci arrivi qualcun altro nel frattempo con un brevetto alternativo? Mah |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3869
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8413
|
Mi auguro che qualcuna di tutte queste presunte rivoluzioni diventi realtà, perchè allo stato attuale siamo molto, molto indietro per quanto riguarda capacità di accumulo, tempi di ricarica e durata dell'accumulatore..
Inoltre non nascondo che uno smacco a tutti gli invasati che vedono solo elettrico a tutti i costi ci starebbe proprio bene.. Si meriterebbero di avere un mattone di litio-cobalto obsoleto ed invendibile in poco tempo con la rivoluzione... I primi proprietari di Model 3 ne dovrebbero sapere qualcosa, alcuni hanno speso quasi 80k all'uscita e ora si trovano a meno di 60k nuove e non vi è ancora stato un salto tecnologico..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
|
Quote:
Se sono proprietario del litio.... passo al carbonio ? La Nutella si chiamava Supercrema e aveva Olio d'oliva, poi si è sostituito l'olio di palma, avendo acquistato i campi ... Lo sà anche un CRICETO che l'olio d'oliva è più salutare dell'olio di palma.... ma sono proprietario dei campi che ci faccio dopo ? Comunque sono passati esattamente 20 anni dalla prima rivoluzione che doveva sostituire il Litio, anzi dovremmo da 10 anni usare Batterie a stato solido. Come detto a volte pensar male la si indovina.... fù così che crearono il cartello sulle lampadine a filamento programmate a morire anticipatamente. "Vuoi che ti vendano lampadine diffettate e si fanno una brutta fama" Semplice lo facciamo tutti e raddoppiamo tutti le vendite di lampadine. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
Quote:
per farla breve prima in qualche università un ricercatore / team ipotizza una teoria (trl 2) poi recupera il budget e fà i test in laboratorio in ambiente controllato (trl 4) da li recupera altri fondi e fà altri test in un ambiente leggermente più reale (trl 5) quà finisce quella che si chiama ricerca di base ovvero la ricerca accademica pura senza nessuna vera applicazione industriale succede poi che un azienda si interessa al progetto e inizia quella che si chiama ricerca applicata ovvero il lavoro della divisione r&d di un azienda dove partendo dagli studi teorici dell'università provono ad applicarli realmente quindi rifanno i test in ambiente industriale e li convalidano sul preciso caso d'uso che l'azienda sta studiando (trl 6) e se è promettente costruisce un prototipo del sistema (trl 7) con la fase prototipale si chiude il la fase di ricerca applicata: l'azienda sa come produrre un prototipo carissimo , con funzionalità probabilmente limitate ma funziona inizia ora la fase di ingegnerizzazione nella quale il protopipo viene modificato al fine di semplificarlo, togliere il superfluo, ed implementare tutte le specifiche necessarie (che magari in stato prototipale non sono state prese in considerazione tipo estetica, dimensione ecc ecc ) (trl 8) ed in parallelo si sviluppa l'impianto di produzione in modo da ottenere una produzione a volumi nel target di prezzo richiesto una volta effettuato ciò il prodotto è pronto per la commercializzazione (trl 9) se vedete i vari passaggi (standardizzati in questo caso) il lavoro è parecchio, è sbagliato pensare che un paper universitario significhi che la tecnologia è pronta per il mercato, ah considerate che mediamente tra una fase e l'altra ci sono in media 3-5 anni di lavoro ad esempio nel 2009 abbiamo sviluppato un prototipo di una nuova famiglia di prodotti per una multinazionale (trl 7) e nel 2021 ho visto giusto una preserie non definitiva (< trl8) e si è partito comunque da una tecnologia si innovativa ma non partivamo da una ricerca di base universitaria ma da tecnologia demilitarizzata (quindi componenti già testati in altri ambiti)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 282
|
Mi sfugge come si pensano di passare dagli attuali 150Wh/kg a 1.060Wh/kg, per arrivare ai 7.000 - c'e' un errore da qualche parte?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
Quote:
2 post, 2 montagne di sciocchezze. P.s.: a proposito di criceti. La dannosità dell'olio di palma è il suo impatto ecologico, non la sua presunta insalubrità. Se devi sparare cassate, almeno prima informati bene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Quote:
Quote:
Tornando in tema, in una crema alimentare il sapore del Burro si sente parecchio, ha un sapore molto forte, mettere il burro al posto dell'olio di palma nella Nutella ne cambierebbe completamente il sapore, facendola diventare un'altra crema alle nocciole, non più la Nutella che ha la stessa ricetta da quando è nata. Quote:
I 150Wh/kg è l'energia immagazzinabile nelle batterie: Wh è energia, convertibile in Joule. 1J=1Ws quindi 3600J=1Wh i 7000 sono W/KG, i W rappresentano la potenza, non l'energia. (l'energia è uguale, infatti, alla potenza per unità di tempo). In questo caso si riferisce alla potenza erogabile cioè con questo tipo di batterie, 1kg può essere paragonato ad un generatore di 7KW, cioè puoi per esempio alimentare una piccola auto con un motore elettrico da 6KW, con appena 860g di batterie, molto meno della classica batteria per i soli servizi.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.