|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ock_97143.html
La GPU Navi 21 XTXH di una PowerColor RX 6900 XT Liquid Devil è stata portata dall'overclocker der8auer fino a 3225 MHz grazie all'azoto liquido ma soprattutto a un firmware che non limita la frequenza a 3000 MHz come sulle altre 6900 XT. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12865
|
Molto utile per uso giornaliero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20642
|
3,2ghz su una gpu erano fantascienza fino a ieri (ma anche 2500)
finalmente siamo pronti per crysis ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21448
|
a dire il vero diversi mesi fa avevano già preso i 3ghz, su una 1060 (o una 2060 non ricordo esattamente). Prima o poi confido che li si raggiungerà senza ricorrere a raffreddamenti astrusi, e sarebbe anche meglio perchè ormai è chiaro che complicare troppo le gpu rende difficile suddividere il carico nelle varie unità di calcolo, mentre con la frequenza scali prestazioni "a gratis garantito" per ogni parte del chip senza bisogno di ottimizzare il codice più di tanto (purchè la banda della memoria a sua volta non faccia da bottleneck, ma questo vale per qualsiasi approccio di architettura). Non dico già coi 5nm ma molto probabilmente coi 3nm i 3ghz o cmq clock molto vicini sulla gpu dovrebbero essere la norma
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 22-04-2021 alle 10:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5310
|
Mi sa che con i futuri chiplet le frequenze si alzeranno,se ogni chiplet lo terranno semplice semplice.
AMD e Intel stanno già prototipando schede video con chiplet,tempo fa AMD dichiarò che ci stava lavorando da anni, poi si aggiunse Intel che dichiarò che ci stava lavorando,il problema sono sempre le interconnessioni,sembra che stiano risolvendo la cosa,in pratica si tratta di uno Crossfire all'ennesima potenza, probabilmente Intel userà un FPGA per gestire le interconnessioni,idem Amd visto che ha acquisito xinilinx. Nvidia per ora resterà al monolitico. Chip più piccolo ma con frequenze più alte e se serve più potenza parallela,si aggiungono più chip. Può essere che un giorno le schede video viaggino alla stessa velocità o velocità simili delle CPU. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20642
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4418
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21448
|
un (bel) tot di nanometri con diversi stadi di affinamento...passare da circa 2ghz di una 10x0 a 2.5 di una 6xxx (parliamo ad aria) con un pp che è la metà e in fase di "x" generazione (non è la prima implementazione del 7nm, lo hanno migliorato nel tempo) come proporzione torna, la 980 arrivavano sui 1500 tirate mi pare, quindi i 500mhz a botta mi paiono più o meno in linea a ogni cambio di pp
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 22-04-2021 alle 22:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21448
|
Quote:
mica tanto semplici, per rdna 3 si è parlato di chiplet "full" da 80 cu... mi pare di ricordare che lovelace sarà ancora monolitico e solo la successiva architettura passera ai chip modulari
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 47
|
certo poi , i valori misurati con gpuz....amesso che gpuz sia in grado di interpretare certi tipi di valori,intanto si nota che le temperature non vengono rilevate correttamente allora perche dovrebbe essere attendibile per il clock visto che evidentemente non è pensato per misurazioni di overclock estremo....dato per scontato che la scheda sia costruita x l overclock estremo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.