|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...iva_94384.html
Intel ha annunciato di aver raddoppiato la propria capacità produttiva negli ultimi 3 anni, sommando la capacità con processi a 14 nanometri e 10 nanometri, così da far fronte alla maggiore domanda di mercato. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
|
Sfottò a parte è una dinamica comprensibile, vero che la concorrenza è avanti con i processi produttivi, ma se poi i volumi di produzione sono quelli che stiamo vendendo adesso con tutto completamente inchiodato, allora sarebbe stato meglio ritardare il passaggio al nuovo pp a tempi con rese migliori. Ho come l impressione che sa questo punto di vista andrà sempre peggio. Ieri leggevo titoli sensazionalistici che vedevano Apple pensare ai 3nm (quando in realtà ha opzionato un eventuale futura produzione a 3nm), quando già ci vorrebbe una produzione quadrupla o quintupla dei 7nm per soddisfare la domanda attuale (cosa che non avverrà nemmeno nel 2021) senza parlare delle rese dei 5nm... Orami l andazzo sembra quello dei paper louch o delle beta buggate (spacciate per final) per far vedere al mercato e agli azionisti che si è sul pezzo, peccato che i risultati siano quelli che stiamo tutti vedendo.
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7249
|
mah. le news su intel mi lasciano sempre un po' perplesso, la domanda è aumentata quest'anno col covid ma non mi sembra sia raddoppiata in 3 anni, a chi li vendono tutti questi proci considerando che amd gli sta erodendo quote di mercato?
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7134
|
La domanda ancora oggi è superiore all offerta, amd comunque copre una piccola parte del mercato x86 rispetto a Intel
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Per forza, finite quelle poche migliaia di 10400f nei magazzini si rischierebbero prezzi più alti, bisogna tenere duro fino a rocket lake quando in men che non si dica si passerà da stopbuy a io compro sempre il meglio perché posso e siccome non gioco a solitario mi serve la piena compatibilità ai programmi di rendering che uso per montare i video di me che gioco
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1857
|
Quote:
Concordo sul fatto che questa corsa ai nm stia diventando un po' ridicola e a volte solo con lo scopo di calmare/entusiasmare gli investitori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
|
Quote:
Quote:
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 Ultima modifica di MaxVIXI : 26-12-2020 alle 11:07. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 262
|
Se Intel vende ancora processori con la stessa tecnologia produttiva di quello che ho comprato più di 5 anni fa vuol dire che all'epoca ho fatto un buon acquisto. Certo ora non comprerei mai un processore prodotto con la stessa tecnologia produttiva di quelli che potevo comprare 5 anni fa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
|
Quote:
-6700k 4/8 consumo 4.2/4.0 91watt (161watt oc a 4600 8 core) punteggio in cine23 (4.6 161 watt) 5834 -10710u 6/12 consumo 4.7/2.5 15-25 watt (53 watt oc di fabbrica msi a 3900 12 core) cine 23 (3.9 53 watt) 7198 E stiamo solo considerando il lato CPU. Insomma un aumento del 22% delle prestazioni a fronte di una diminuzione dei consumi del 67%... Insomma un po' di crescita c'è stata in 5 anni (se guardiamo oltre quel 14)
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
E TSMC e Samsung ? Due incapaci.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7304
|
Quote:
se non sono macchine di produzione che fatturano di brutto io direi proprio di no!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
|
Quote:
È come avere un motore che ti dà il 22% di cavalli in più e ti fa 10km con un litro o 30, nessuno li definirebbe uguali, anche se magari sulla carta sono tutti e due 2.0 tdi
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 43
|
Buono comunque che i 10nm iniziano ad essere usati in modo massiccio, ma Intel deve cambiare la cosa pricipale, la uARCH CORE che ormai è vecchia e non può tenere il passo con ZEN, salvo farla consumare e scaldare come un altoforno, se fanno uscire una nuova arch. con i 10nm allora possiamo vedere una bella battaglia, ma adesso tutto pende per AMD ( consumer va come un treno, datacenter recupera quote a un buon ritmo ).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7134
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 43
|
coschizza no io parlo della CORE alla base che devono cambiare, quella è stata introdotta molto prima dei Sandy, ma solo quando uscirono i 2xxx allora iniziò la rivoluzione e da quel momento ad oggi hanno migliorato, ma sostanzialmente rimane una arch ( concetto base ) di prima del 2010 ( su alcuni aspetti risaliamo al 2006 ), ZEN è tutta nuova ed ha solo 3/4 anni ed è stata migliorata al punto che adesso risulta troppo schiacciante il divario prendendo la cpu a 360°.
E magari poi sono come ZEN3 ( forse come numero sul nodo litografico ), per arrivare alle prestazioni date da AMD devono salire e consumare, e lo dico avendo sia una WS con AMD che una con Intel e questa è una Dual socket con xeon gold 4210R, mentre AMD ha un 3950x con meno core e lo considero nearline tra consumer e i TR, e va molto di più delle soluzioni intel nel 90% dei casi, solo quando devo usare calcoli complessi e mi avvalgo delle AVX 512 gli intel scavano un solco enorme con la soluzione AMD. Se poi prendiamo le prestazioni in single core o la massima frequenza allora intel ( più perchè è monolitica )rivaleggia ala grande con AMD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7340
|
Quote:
cmq se continuano cosi non sevira aumentare la produzione di cpu , xke ci pensera Amd a vendere
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4329
|
se non ricordo male intel ha già dichiarato che la nuova architettura arriverà con i 7nm quindi c'è ancora da aspettare qualche anno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Ma stranamente è raro vederne in quelle in cui vengono riportate le trimestrali di Intel... Quote:
Quote:
Poi AMD era parecchio indietro e ha dovuto recuperare molto. Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Finché c'è Apple che si accaparra tutti i lotti migliori, c'è poca trippa per gli altri. Quote:
Coi 7nm arriverà un'altra micro-architettura.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
|
Quote:
Mamma mia, ma nessuno legge però. Ho volutamente affiancato una coi desktop di 5 anni fa i76700k con una con una CPU da ultrabook i7 10710U, per dimostrare che a 5 anni di distanza persino una CPU da ultrabook va il 22% in più rispetto ad un top di gamma desktop di 5 anni prima. Se si paragonano invece o risultati di una 6700k ad un 10900k in cine 23 si passa a 5700 punto a 17500 quindi un guadagno di 3,5 X. Se nel 2015 il tuo stipendio fosse stato di 2000 euro e oggi di 7500 diresti che sono uguali??? Vediamo chi sarà il prossimo che non legge e risponde si ma il 22% in 5 anni...
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 519
|
si peró allora non devi confrontare i consumi...perché parti da target diversi.
Va bene confrontare le perfomance ma i consumi li devi confrontare con delle macchine desktop altrimenti il -67% ti viene fuori facile. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.