Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2020, 15:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ema_93575.html

Il lancio del razzo Ariane Vega VV17 con a bordo i satelliti SEOSAT-Ingenio e TARANIS non è riuscito. Purtroppo sia lanciatore che carico utile sono andati distrutti e ora emergono le possibili cause del problema.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 16:29   #2
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23270
Quando si inizia a vedere l'altitudine che da 247 passa a 246 Km... si vede subito che la traiettoia non è più quella prevista... che impressione.. e nel frattempo stavano ancora intervistando i responsabili top del progetto.


https://www.avio.com/sites/avio.com/...0Avio_VV17.pdf


BBC: "The problem was traced to the actuators that change the direction of thrust on the Vega's upper-stage engine.
When they received commands from the guidance, navigation and control (GNC) system, they turned the motor's nozzle counter to the intended direction.
Roland Lagier, from Arianespace, the company that markets and launches Vega rockets, said cabling on the thrust vector control system must have been inverted when the upper-stage engine was assembled.
"This was of course a production and quality issue. It was a human error and not a design one," the chief technical officer told reporters."

Se fosse davvero così, come qualcun altro ha commentato altrove, dovrebbe essere impossibile invertire tali cavi, già in sede di progettazione, per evitare appunto il possibile errore umano.

Ultima modifica di giovanni69 : 18-11-2020 alle 16:54.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 17:23   #3
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
cut
Eh sì. Certo, anche nella fase di controllo assemblaggio avrebbero dovuto accorgersene. Però almeno cambiare un connettore (o la routine di controllo) è meno impattante che se fosse stato un problema di progettazione vero e proprio (volendo vedere il "bicchiere mezzo pieno").
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 17:31   #4
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23270
Sì, certo ma ancor più frustrante aver buttato al vento $370 mln di carico di clienti terzi.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 17:41   #5
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sì, certo ma ancor più frustrante aver buttato al vento $370 mln di carico di clienti terzi.
quello sicuramente (per fortuna ci sono le assicurazioni). Però almeno non hanno buttato quelli e i costi di sviluppo del vettore.

Aspettiamo comunque la conclusione dell'indagine e incrociamo le dita per VV18.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 18:30   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
aspettate aspettate questi sono cazzi, se non sbaglio il James Webb Telescope dovrà essere spedito in orbita proprio con un ariane francese.

Se dovesse avere problemi si manderebbe in frantumi uno degli esperimenti scientifici più importanti di sempre.

Spero che per quel lancio facciano dei controlli maniacali ripetuti più volte...
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 18-11-2020 alle 18:35.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 19:29   #7
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 598
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
aspettate aspettate questi sono cazzi, se non sbaglio il James Webb Telescope dovrà essere spedito in orbita proprio con un ariane francese.

Se dovesse avere problemi si manderebbe in frantumi uno degli esperimenti scientifici più importanti di sempre.

Spero che per quel lancio facciano dei controlli maniacali ripetuti più volte...
Sì ma verrà lanciato da un Ariane 5, non da un Vega.
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 21:07   #8
Valith
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 24
Staremo a vedere

Ultima modifica di Valith : 19-11-2020 alle 16:25.
Valith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 07:07   #9
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Quando si inizia a vedere l'altitudine che da 247 passa a 246 Km... si vede subito che la traiettoia non è più quella prevista... che impressione.. e nel frattempo stavano ancora intervistando i responsabili top del progetto.

https://www.avio.com/sites/avio.com/...0Avio_VV17.pdf
In realtà non è così. E' "normale" che la quota possa abbassarsi leggermente, una volta che sei fuori dagli strati densi dell'atmosfera l'accelerazione è tangenziale.
Questo problema potrebbe dopotutto non essere troppo rilevante, VEGA non ha mercato commerciale (ormai spacex e rocketlab stanno prendendo margine e i cinesi arriveranno, forse non solo per loro stessi). Il suo mercato è governativo/interno, ritardo e brutta figura della filiera di progettazione, ma danno reale non particolarmente grande

JWST non c'entra niente con Vega. Ariane V è uno dei razzi più affidabili del mercato.

Ultima modifica di +Benito+ : 19-11-2020 alle 07:11.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1