|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ina_93378.html
Anche in considerazione dell'inquinamento determinato dalla produzione di energia elettrica, ma vanno fatti alcuni distinguo... Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
|
Piccolo dettaglio: la CO2 non è un inquinante.
Comunque altre ricerche sostengono che, considerando tutto il ciclo di vita delle auto, una nuova diesel euro 6d ha emissioni di CO2 pari o leggermente in inferiori ad una elettrica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Siamo arrivati al punto in cui si considera inquinamento = CO2. Quando la CO2 è lo scemo del villaggio. In Cina c'è un fiume rovinato dai liquami degli scarichi delle industrie dell'elettronica. E non è stata la CO2 a fare quel disastro. Ma no, la CO2 è il nuovo nemico, dopo il coviddi ovviamente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 114
|
quanti sveglioni che ci sono in giro eh?
certo che la co2 di per se non è un inquinante, diventa inquinante ai livelli a cui la stiamo rilasciando in atmosfera. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Quote:
Quote:
in germania cominciano le polemiche perché hanno "scoperto" che gli ibridi in fin dei conti inquinano (emettono Co2 ergo consumano di più ergo inquinano) di più di qualunque auto con solo motore a combustione nonappena la batteria merdosa che hanno si scarica e che i plug in hybrid sono l'unica via per inquinare meno (mantennendo il motore a combustione interna) a patto che le batterie siano sempre cariche. https://www.welt.de/wirtschaft/webwe...re-Fahrer.html per la serie scopriamo l'acqua calda.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Quote:
inquinare v. tr. [dal lat. inquinare]. – 1. Infettare, contaminare con batterî o altri agenti patogeni o comunque nocivi l Co2 non è nociva, i suoi effetti lo sono. esempio: monossido di carbonio = inquinante dell'aria, biossido di carbonio, anidride carbonica non inquinante.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Chiaro il punto? Si sta facendo passare l'idea che l'unico inquinante sia la CO2. Per il resto, la risposta e le fonti citate da emanuele83 dicono tutto. Prima di avere l'elettrica veramente green, ne dovrà passare di acqua sotto i ponti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Il punto è: supponiamo che auto elettriche e a combustione interna emettano la stessa Cßo2 e gli stessi inquinant a parità di ciclo di vita e KM percorsi. l'elettricaè da preferrire perchè toglie gli inquianti dalle città, riducendo le morti dovute a questi e quidi di fatto diminuire l'inquinamento e la co2 emessa per curare le patologie dovute all'inquinamento cittadino causato dalle auto.
Purtroppo studi seri su quanto inquini produrre le auto, smaltirle e ricaricarle (di benzina e/o energia non ce ne sono (e nonce ne saranno mai)
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 114
|
e quindi?
solo perché la co2 non è l'unico degli inquinanti allora va a puttane tutto lo studio? da qualche parte bisognerà pur iniziare, e se si riesce a tagliare del 60% la co2 (responsabile di una gran parte dei disastri che stanno accadendo) ben venga. che poi quasi sicuramente non è solo la co2 "rilasciata dalle ev" ad essere minore in confronto alle controparti a scoppio, basta anche solo pensare agli oli esausti. sulla mia attuale auto ogni 15k km ho da smaltire 4lt d'olio, sulle ev no. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Quote:
Anche l'amianto in un panino o disciolto nella stessa acqua non è un inquinante se lo ingerisci, ma lo è se lo respiri. La CO2 non è un inquinante quando è a bassi dosaggi, ma prova a respirare tramite un sacchetto di plastica per 30 secondi e poi mi dici se ti fa bene. Ma la sua connotazione negativa deriva dal fatto che è un inquinante per il clima nel senso che ne altera il comportamento tramite effetto serra. Quindi diminuire la sua quantità emessa in aria è un metodo per cercare di limitare i problemi climatici che sono poi quelli che ci interessano direttamente. Sapete che gliene frega a quelli che siedono sui paperdollari dei panda, koala, tigri e fiumi che uccidono la popolazione che vive sulle sue sponde o che ci siano eserciti di bambini usati per riciclare, tanto noi paghiamo la RAEE e siamo a posto. Tornando allo studio mi sembra che ci sia un po' di ovvietà: se usi solo energia prodotta da energia rinnovabile è quasi ovvio che la quantità di energia emessa sia inferiore rispetto a bruciare idrocarburi.. ma... ma... è stato misurato l'impatto energetico (ed inquinante) dell'uso del litio per le batterie? E dei metalli rari per i magneti dei motori? E di quello necessario per il loro smaltimento? E dell'energia necessaria per costruire km2 di pannelli solari che hanno vita limitata? E degli aggiornamenti alla rete elettrica per potere sostenere i consumi delle ricariche (non pensiate che se domani avessimo tutti l'auto elettrica potremmo così facilmente ricaricarla tutti a casa la sera)? E poi la cosa di considerare che se la batteria è prodotta in Cina allora il problema è dislocato e non impatta "la Polonia" (preda come esempio nell'articolo) è davvero ridicolo. Allora mettiamo un raccoglitore di CO2 su tutti i camini/tubi di scarico e poi portiamola in Cina e liberiamola là, così risolviamo il problema dell'inquinamento qui da noi e diciamo che bruciare idrocarburi non è assolutamente un problema. E poi si dice che il risparmio "se la batteria è prodotta in Cina" è solo del 22%. Quindi se la produco in Polonia senza usare l'80% di energia prodotta da fonti rinnovabili allora praticamente vado a superare il 100% di ciò che è emesso dalle auto a combustione? Misurare quello che esce dal tubo di scappamento sottraendo quello che esce dalle fabbriche (locali) per la produzione di batterie mi sembra un po' limitativo per dichiarare che le auto elettriche inquinano solo 1/3. E' un po' avere i numeri imposti da qualcuno e trovare un modo per pubblicizzarli. Scommetto che dopo questo studio milioni di persone penseranno davvero che le auto elettriche inquinano 1/3 (anche fino a 1/5, vedi esempio Svedese) rispetto a quelle a combustione così si convinceranno che benzina e diesel sono il male. Io attendo 10...15 anni e poi voglio vedere che cosa verrà detto di quelle elettriche e del loro carico di inquinanti in forma solida che sarà da smaltire... sì tra 10 anni anche le auto elettriche da smaltire saranno un problema che oggi si fa finta di non vedere. Ultima modifica di CrapaDiLegno : 11-11-2020 alle 14:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1152
|
e intanto col diesel a 1 euro al litro faccio festa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Quote:
Per non parlare dell'energia e dell'inquinamento necessari per creare i primi rispetto all'olio minerale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Forse non è chiaro che ad inquinare è la nostra stessa esistenza. E le uniche possibilità vere ( almeno per ora ) di ridurre l'inquinamento sono (1) ridurre la popolazione globale, (2) ridurre i consumi globali, (3) una combinazione di queste due. Il resto, stanti i processi produttivi e i materiali usati attualmente, è solo fuffa per spingere un'industria nuova che spingerà i consumi. Cioè è tutta una manovra per rimettere in circolazione il soldo, con la scusa di voler salvare l'ambiente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8851
|
ma siamo sicuri non si parli di co2 equivalente o carbon footprint?
cmq per parlare di inquinamento bisogna considerare tutto il ciclo di entrambe le auto elettrica e non. io ho un solo dubbio come vengono riciclate le batterie? ghisa e acciaio si riciclano facilmente |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Quote:
E ad ogni modo stai mischiando un pò capra con i cavoli. Tanto per fare un esempio, i pannelli solari puoi usarli per varie cose, mica solo per le auto elettriche. Riguardo i motori endotermici, allora dovremmo aumentare lo studio includendo il trasporto con le petroliere, con le autobotti, la ricerca dei giacimenti stessi sempre più rari, ecc ecc. Insomma, più ti allarghi e più trovi rogne. Senza considerare che le batterie hanno ancora ampi margini di miglioramento, i motori endotermici no. Vogliamo andare avanti ancora anni con una tecnologia sostanzialmente alla frutta? Ultima modifica di Unrue : 11-11-2020 alle 14:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7777
|
Quote:
Il problema sui diesel è che viene manomesso o versa in cattiva manutenzione in percentuali talmente elevate che praticamente anche se nasce euro 6 diventa euro 0. Pensa anche solo a tutti i FAP rimossi, centraline manomesse ecc... ecc... ecc... L'elettrico è "green" per il semplice fatto che devi fare roba grossa per fare danni seri che è molto più improbabile e facilmente monitorabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
queste discussioni sono un tal cumulo di baggianate che ormai non vale manco più la pena prenderle seriamente...
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
La considerazione del solo parametro CO2 in realtà va' a favore dei motori endotermici.
Perchè se prendiamo in considerazione tutti gli altri inquinanti, il divario con le auto elettriche diventa molto più ampio, ancor più considerando che le emissioni di quest'ultime prescindono dallo stato di manutenzione, cosa che non vale per le auto endotermiche. E col passare del tempo e dei Km percorsi, aumentano il distacco. Ad esempio solo di polveri sottili, le auto elettriche ne emettono la metà, perchè il 50% sono date dalla combustione, l'altro 50% è diviso tra pastiglie freni e pneumatici, e la frenata "rigenerativa" compensa anche il maggior peso del veicolo elettrico (tant'è che le pastiglie vengono sostituite meno frequentemente) La stessa Transport & Environment tempo fa' ha analizzato le diesel 6d-temp ed il filtro antiparticolato. Qui un sunto: https://www.ilfattoquotidiano.it/in-...sione/5666649/ Le auto elettriche hanno zero emissioni di NOx, HC e benzene e questi sono inquinanti più "immediati" della CO2 Le batterie sono ovviamente un fattore d'inquinamento ma è localizzato è concentrato in pochi posti al mondo in fase di produzione e di smaltimento/riciclaggio. E spesso sono localizzati lontano dai centri abitati, non fosse altro perchè sono siti che richiedono tanto spazio a disposizione. Decine di milioni di auto endotermiche che circolano nelle città impattano molto di più perchè l'inquinamento è direttamente a contatto con le persone e le loro emissioni variano molto col passare del tempo e stato manutentivo. Cosa che non avviene per le auto elettriche e nei siti di produzione delle batterie. Tutto questo già prescinde la sola CO2.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
la co2 è un problema di sopravvivenza dell'uomo e del suo ambiente, in quanto impatta sul cambiamento climatico.
tutto il resto NO. comunque mi pare strano che la differenza fra benzina e gasolio sia così ridotta, considerato che l'efficienza del ciclo diesel è di circa il 20-30% in più, mentre lo studio indica una differenza insignificante...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Tutto il resta No? Andiamoci piano. Non consiglio a nessuno di vivere accanto ad una pozzanghera dove qualche fabbrica di batterie scarica il litio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.