Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2020, 20:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...021_92594.html

John Bonini di Intel conferma le voci di corridoio delle ultime ore: l'undicesima generazione delle CPU Core desktop sarà presentata nel corso del primo trimestre 2021. L'azienda conferma il supporto a PCI Express 4.0 da parte dei processori Rocket Lake.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 21:40   #2
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Mamma mia: ancora 14nm, bigLITTLE su desktop e massimo 8 core quando AMD è a 7nm, solo core prestanti e in numero massimo di 16... aspettiamo questo Inverno per fare una comparazione sul campo, ma non la vedo bene per Intel.
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 22:25   #3
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Pazienza, cmq se c'è un aumento dell'IPC è sempre gradito. Su questo aspetto mi pare che Intel seppur coi 14nm stagionati sia davanti ad AMD coi ryzen 3000. Se i ryzen desktop 4000 -> 5000 colmano e superano questo aspetto, intel avrà da calarsi le brache e di molto.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 07-10-2020 alle 23:12.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 22:30   #4
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7409
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Pazienza, cmq se c'è un aumento dell'IPC è sempre gradito. Su questo aspetto mi pare che Intel seppur coi 14nm stagionati sia davanti ad AMD coi ryzen 3000. Se i ryzen desktop 4000 -> 5000 colmano e superano questo aspetto, intel avrà da calarsi le brache e di molto.
Davanti dove? Forse come frequenze ma come IPC e indietro di circa 800mhz cioè un Intel a 3800mhz sul single core va come un ryzen a 3000
__________________
Xeon [email protected] ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt ; W10 Pro 64bit

pc2 i7 [email protected] , Asus RampageIII ,32gb ram ,ssd 480gb,4060Ti , W7 Pro 64bit
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 22:50   #5
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Si vabbè io parlo di mele te di pere ciaone cmq nn ne sono sicuro mi pareva di aver letto una recensione altrove dove veniva paragonato l'IPC.

--edit--
Mi ricordavo male io, è il contrario è AMD che è avanti ad Intel in fatto di IPC dove intel xò recupera in prestazioni in single thread grazie a frequenze più alte.
https://www.guru3d.com/index.php?ct=...=file&id=52707
https://www.guru3d.com/index.php?ct=...=file&id=52705
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 07-10-2020 alle 23:07.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 23:36   #6
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7409
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Si vabbè io parlo di mele te di pere ciaone cmq nn ne sono sicuro mi pareva di aver letto una recensione altrove dove veniva paragonato l'IPC.

--edit--
Mi ricordavo male io, è il contrario è AMD che è avanti ad Intel in fatto di IPC dove intel xò recupera in prestazioni in single thread grazie a frequenze più alte.
https://www.guru3d.com/index.php?ct=...=file&id=52707
https://www.guru3d.com/index.php?ct=...=file&id=52705
si sul Cinebenk e avanti di circa 1000mhz Amd

se diamo un occhio su hwbot ,risultati scandalosi ormai x Intel

https://ibb.co/QKc5QGd
__________________
Xeon [email protected] ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt ; W10 Pro 64bit

pc2 i7 [email protected] , Asus RampageIII ,32gb ram ,ssd 480gb,4060Ti , W7 Pro 64bit
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 23:38   #7
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4188
quello che conta sono gli fps finali non tutte ste menate tecniche xD
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 23:41   #8
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7409
Quote:
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD* Guarda i messaggi
quello che conta sono gli fps finali non tutte ste menate tecniche xD
eh gia ,anche mio cuggino gamer di 14 anni dice la stessa cosa
__________________
Xeon [email protected] ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt ; W10 Pro 64bit

pc2 i7 [email protected] , Asus RampageIII ,32gb ram ,ssd 480gb,4060Ti , W7 Pro 64bit
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 00:07   #9
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da 3000 Guarda i messaggi
Mamma mia: ancora 14nm, bigLITTLE su desktop e massimo 8 core quando AMD è a 7nm, solo core prestanti e in numero massimo di 16... aspettiamo questo Inverno per fare una comparazione sul campo, ma non la vedo bene per Intel.

https://hexus.net/tech/news/cpu/1456...icro-compared/

https://www.techpowerup.com/272489/i...ron-microscope


Se non ricordo male è dai 22nm che non esiste più un rapporto diretto con le dimensioni dei componenti, si tratta solo di nomi commmerciali (ed infatti il 14 +++ nm di intel è di poco più grande del 7 nm di TSMC - 24nm vs 22nm -, ma la densità è effettivamente minore), e sempre se non ricordo male, il 10 nm di intel non era differente dal 7 nm di TSMC quanto a dimensioni... o meglio "non avrebbe dovuto" essere differente

Intel era anni luce avanti AMD.

https://www.youtube.com/watch?v=1kQUXpZpLXI
14nm and 7nm are NOT what you think it is - Visiting Tescan Part 3/3

e poi il più importante

https://semiwiki.com/semiconductor-m...gf-7nm-update/

Ultima modifica di kliffoth : 08-10-2020 alle 00:41.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 07:07   #10
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8974
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi

https://hexus.net/tech/news/cpu/1456...icro-compared/

https://www.techpowerup.com/272489/i...ron-microscope


Se non ricordo male è dai 22nm che non esiste più un rapporto diretto con le dimensioni dei componenti, si tratta solo di nomi commmerciali (ed infatti il 14 +++ nm di intel è di poco più grande del 7 nm di TSMC - 24nm vs 22nm -, ma la densità è effettivamente minore), e sempre se non ricordo male, il 10 nm di intel non era differente dal 7 nm di TSMC quanto a dimensioni... o meglio "non avrebbe dovuto" essere differente

Intel era anni luce avanti AMD.

https://www.youtube.com/watch?v=1kQUXpZpLXI
14nm and 7nm are NOT what you think it is - Visiting Tescan Part 3/3

e poi il più importante

https://semiwiki.com/semiconductor-m...gf-7nm-update/
In effetti l'avevo sentito dire pure io. Non mi ricordo dove e quando ma si narrava che i 10nm di Intel erano praticamente i 7nm di TSMC...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 08:11   #11
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11768
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
In effetti l'avevo sentito dire pure io. Non mi ricordo dove e quando ma si narrava che i 10nm di Intel erano praticamente i 7nm di TSMC...

https://www.techcenturion.com/7nm-10nm-14nm-fabrication
I 10 nm Intel sarebbero stati addirittura superiori al 7nm TSMC ... se solo fossero riusciti ad avere rese decenti

Il problema è che i 14 nm per quanti +++++++++ ci metti dietro non sono più competitivi con i 7nm TSMC
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 08:34   #12
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8624
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
https://www.techcenturion.com/7nm-10nm-14nm-fabrication
I 10 nm Intel sarebbero stati addirittura superiori al 7nm TSMC ... se solo fossero riusciti ad avere rese decenti

Il problema è che i 14 nm per quanti +++++++++ ci metti dietro non sono più competitivi con i 7nm TSMC
Il problema, per INTEL, non è nemmeno tanto questo o meglio hai ragione ma il problema principale è che non hanno un nuovo processo produttivo nemmeno all'orizzonte.

Bene che va si parla di 2022 se andasse estremamente di lusso, più probabilmente 2023/2024!

È questo il danno assurdo per INTEL, non puoi essere così clamorosamente in ritardo in un mercato dove anche solo un anno cambia le cose in maniera drastica.

Poi c'è da dire anche che parliamo di argomenti che riguardano lo 0,5% forse di chi usa il PC. La stragrande maggioranza degli utenti che usi INTEL o AMD già con una CPU di fascia media se non addirittura medio/bassa non arriva a sfruttarla a pieno.

Diciamo che rispetto a 10 anni fa in cui avevi PC che erano sempre inchiodati a "elaborare" per via di CPU non all'altezza specialmente per quelli economici oggi il problema salvo ambiti particolari è praticamente scomparso.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 09:49   #13
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Dichiarazione dovuta da Intel, imho, il giorno che l'unico competitor presenta l'ultima evoluzione della propria architettura che altro potevano fare se non fare annunci sui prodotti che usciranno tra "x" mesi?
Per la serire: Lo sappiamo che AMD adesso va meglio (ma non lo diremo mai) ma voi non la comprate perché l'anno prossimo escono i nostri nuovi prodotti che saranno meglio di quelli vecchi.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 09:52   #14
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4531
Comunque rimane che per quanto si ottimizzi i 14nm (+infiniti) non battono i 5nm ......... Quando intel produrrà a 7, probabilmente AMD ormai usarà i fotoni e i 2nm.
....ed il PCI 5.0 sarà obsoleto.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 10:32   #15
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7409
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Comunque rimane che per quanto si ottimizzi i 14nm (+infiniti) non battono i 5nm ......... Quando intel produrrà a 7, probabilmente AMD ormai usarà i fotoni e i 2nm.
....ed il PCI 5.0 sarà obsoleto.
quando intel passera ai 7nm , Amd avra gia una cpu quantistica
__________________
Xeon [email protected] ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt ; W10 Pro 64bit

pc2 i7 [email protected] , Asus RampageIII ,32gb ram ,ssd 480gb,4060Ti , W7 Pro 64bit
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 10:58   #16
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2146
Se la previsione venisse confermata significherebbe che Intel avrà, al netto dei vari step di aggiornamento, utilizzato la medesima architettura di base (Skylake) per ben sei anni e, nel contempo, continuerebbe ad utilizzare un processo produttivo, seppur via via affinato, risalente al 2014.
Resta da chiedersi chi mai, all'uscita di Skylake, avrebbe potuto solo immaginare uno sviluppo del genere.

Ultima modifica di giugas : 08-10-2020 alle 11:07.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 13:34   #17
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8102
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Il problema, per INTEL, non è nemmeno tanto questo o meglio hai ragione ma il problema principale è che non hanno un nuovo processo produttivo nemmeno all'orizzonte.
guarda che i 10nm sono gia in produzione in volumi
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 13:57   #18
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11768
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
guarda che i 10nm sono gia in produzione in volumi
I 10nm sono gia in produzione in piccoli volumi
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 14:31   #19
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8624
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
guarda che i 10nm sono gia in produzione in volumi
Che prima che arrivino realmente sul mercato retail si parla di? Perché ora come ora credo proprio che prima di vederli sul mercato si parla appunto bene che va del 2022 se non oltre.

Senza contare che la primissima generazione non è mai un saggio acquisto (a prescindere dal marchio) e che sarà bene aspettare almeno un po'.

La vedo veramente dura per INTEL
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 14:55   #20
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8102
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Che prima che arrivino realmente sul mercato retail si parla di? Perché ora come ora credo proprio che prima di vederli sul mercato si parla appunto bene che va del 2022 se non oltre.

Senza contare che la primissima generazione non è mai un saggio acquisto (a prescindere dal marchio) e che sarà bene aspettare almeno un po'.

La vedo veramente dura per INTEL
Sono previsti per fine 2020 Cpu per mobile e la nuova serie xeon e non sono la prima generazione sono la seconda generazione dei 10nm che sono di fatto un nodo avanti rispetto alla prima versione
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Black Friday Braun: rasoi elettrici, reg...
TSMC denuncia un ex dirigente: sospetto ...
Black Friday Logitech: kit mouse e tasti...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 vivisezionata e...
iPhone Fold: il display avrà una ...
Leapmotor pensa anche alla sportivit&agr...
No agli smartphone per gli Under 13: le ...
Nuovi sconti Amazon Black Friday: alcune...
Black Friday Ring: videocamere, campanel...
OpenAI bloccata da un'ingiunzione federa...
Black Friday Amazon: GeForce RTX a parti...
Black Friday 70mai: Dashcam 4K ai minimi...
Meta valuta le TPU di Google: possibile ...
In Cina svelato AUDI E-SUV Concept, pres...
Elon Musk ammette: nessuna casa automobi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1