Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2020, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ica_91035.html

Audi ha annunciato di avere in sviluppo un inedito sistema di ricarica bidirezionale in corrente continua per i suoi veicoli elettrici con scopo ultimo quello di offrire una funzione molto efficiente di stoccaggio dell'energia elettrica, ad esempio prodotta fa un impianto fotovoltaico, in ambito domestico ma non solo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 07:56   #2
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 439
Questi progetti non sono nuovi, ma continuano ad essere poco utili:

Di giorno il sole splende, c'è elettricità in esubero, ma l'auto è parcheggiata sul posto di lavoro, non a casa dove c'è il pannello solare.

Viceversa di notte l'auto è parcheggiata in garage a ricaricarsi, ma il pannello solare non produce....

Questo sistema è utile solo a chi usa l'auto sporadicamente, lasciandola spesso in garage sia di giorno che di sera: il sistema perfetto durante il lockdown...
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 08:04   #3
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
Prima o poi verrà fuori il problema della durata delle batterie sottoposte a questi continui cicli di carica - scarica e per di più ad alta potenza, sarà come "cadere dalle nuvole"...
Poi ci sarà lo smaltimento, e non diciamo che si recuperano per i lampioni, prima o poi le dovrai smaltire del tutto...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 09:02   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Sti V2G non li capisco proprio.
Ok, sulla carta tutto bello e sulle foto tutti sorridenti. Però poi prendo in mano l'auto e al posto di leggere 92% ci leggo 27%, almeno a me si materializza Germano Mosconi sul sedile a fianco.

Senza poi considerare come detto da altri il consumo delle batterie, perchè un conto è fare 1 ricarica in tre giorni e un conto una (o più ) al giorno.

Se V2 Home potrebbe in parte aver qualche senso V2 Net non ne ha proprio.

Il futuro sarà tutto autoprodotto e fuori dalla rete. Questo forse ha + senso.

Ultima modifica di frankie : 27-07-2020 alle 09:05.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 09:34   #5
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Una cosa del genere la vedo utile solo in casi di emergenza per ricaricare un'altra auto elettrica. Quindi Car-To-Car.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 09:52   #6
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
credo intendano una sorta di grid tra produttori di energia
(grandi campi fotovoltaici/eolici da MWp, non certo
i 3 kWp che forniscono gli 8 pannelli di un campo fotovoltaico home)
ed, in ultima istanza, i produttori di energie da fonti fossili,
e le auto che dovrebbero fare da mega energy pack.
quando manca l'uno interviene l'altro, tanto la rete è una
se introduci energia, questa o viene consumata o viene dispersa.
loro introdurrebbero l'elemento che l'accumula.
per fare questo l'auto elettrica deve, quando non gira, essere perennemente
collegata alla rete per avere questi scambi.
con un numero elevato di macchine ferme, il meccanismo potrebbe pure funzionare,
ma non ho idea cosa comporti a livello usura dei componenti e, nel caso
dovessero essere ripristinati per usura/rottura precoce, chi deve pagare.
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 10:10   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
carino.. è un progetto degli anni 80 la smart grid con la produzione diffusa.. fallito per l'inefficienza del sistema..
oggi ci riproviamo con il fotovoltaico tornando a creare problemi alle reti e aumentando i costi per il suo mantenimento.. boh.. corsi e ricorsi ?..

più ci si affida a fondi inaffidabili e più ci costa il sistema di dispacciamento.. è un'idea carina per chi puo' lasciare la macchina elettrica a casa a fare da battery-pack.. ma credo costi meno un "battery-pack" dedicato alla casa che usare un'automobile ...

anche perchè di giorno l'auto serve.. è come mettere un fotovoltaico per alimentare dei lampioni... (senza battery-pack)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 11:08   #8
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Sì, ma i costi per kWh? Cioè un kWh di energia se è da fonte idrocarburi costa sui 7 centesimi di euro industrialmente, se è da fonte idroelettrica costa solo un po' di più ma se è da fonte rinnovabile e costa supponiamo 10 centesimi (senza i soldi dello Stato) e poi la facciamo passare per una batteria che ha 1000 cicli di carica scarica completa al 80% oppure (supponiamo) 2000 cicli al 50% o 3000 al 20%, comunque sia va aggiunto il costo delle batteria.

Quanta "corrente" può accumulare una batteria nel corso della sua vita? Non molta e costa un botto. Se dividiamo i kWh che la batteria può accumulare (50 kWh x3000 cicli) per il costo della batteria (200€/kWh). Fanno un sacco di soldi, fanno 200 euro diviso 3000 se i cicli al 20% sono 3000. Sono 7 centesimi di euro per ogni kWh accumulato, vuol dire che il costo industriale da fonte fossile passa da 7 a 14: raddoppia!

Le batterie dovrebbero costare 20 euro al kWh perché sia conveniente accumulare energia fossile o idroelettrica.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 12:02   #9
nx-99
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 281
Roba da ricchi vampiri dunque.
nx-99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 12:41   #10
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Quote:
Originariamente inviato da nx-99 Guarda i messaggi
Roba da ricchi vampiri dunque.
Secondo me è così.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 14:05   #11
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Prima o poi verrà fuori il problema della durata delle batterie sottoposte a questi continui cicli di carica - scarica e per di più ad alta potenza, sarà come "cadere dalle nuvole"...
Poi ci sarà lo smaltimento, e non diciamo che si recuperano per i lampioni, prima o poi le dovrai smaltire del tutto...
Prima o poi? E' un problema che già esiste, infatti il punto di forza di alcune case è proprio la gestione delle batterie rispetto ad altre.
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1