Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2020, 11:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/secu...nux_90344.html

Microsoft ha annunciato la disponibilità di Defender ATP, soluzione di sicurezza di tipo EDR, anche per i server con sistema operativo Linux. Ancora una volta Microsoft conferma l'impegno verso il sistema operativo del Pinguino

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 12:01   #2
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
Beh se cominciassero a portare Office su Linux, DirectX come sembra, le cose si cominciano a fare interessanti.

Sono curioso di vedere come evolveranno le cose e cosa hanno in mente di fare
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 12:19   #3
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5442
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Beh se cominciassero a portare Office su Linux, DirectX come sembra, le cose si cominciano a fare interessanti.

Sono curioso di vedere come evolveranno le cose e cosa hanno in mente di fare
Beh, portare office e directx su Linux vorrebbe dire rinunciare a due dei principali motivi per avere Windows su un PC. Ovviamente in ambito aziendale la situazione sarebbe diversa per il discorso integrazione a livello di dominio, ma per gli utenti consumer sarebbe molto interessante come opzione.

Il mio PC personale ha un SSD con Windows 10 che accendo solo per giocare ai titoli che non ho su Linux (e gioco molto di rado, quindi praticamente non lo uso).
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 12:23   #4
daniele86Z
Member
 
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 200
Che Microsoft consideri Linux è un ottima cosa, così se ne parla, è pubblicità. Questo può solo che far bene alla diffusione delle distro.
Solo questo però dei loro tool buggati a suon di fix non se ne sente il bisogno
daniele86Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 12:40   #5
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Beh, portare office e directx su Linux vorrebbe dire rinunciare a due dei principali motivi per avere Windows su un PC. Ovviamente in ambito aziendale la situazione sarebbe diversa per il discorso integrazione a livello di dominio, ma per gli utenti consumer sarebbe molto interessante come opzione.

Il mio PC personale ha un SSD con Windows 10 che accendo solo per giocare ai titoli che non ho su Linux (e gioco molto di rado, quindi praticamente non lo uso).
le directx interessano solo ai gamers, la discriminante per la maggior parte degli utenti é office, ma ci sono comunque altri software di terze parti che esistono solo per win e mac, tipo la suite adobe tanto per fare un esempio.
Certo che se alcune aziende potessero scegliere linux sapendo che sarebbe compatibile con office ed exchange non sarebbe affatto male.
Esiste anche office on line utilizzabile da browser, ma il 70% dell'utenza manco sa che esiste e comunque ha ancora troppe limitazioni rispetto a 365 thin client
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 12:51   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Beh se cominciassero a portare Office su Linux, DirectX come sembra, le cose si cominciano a fare interessanti.
Ma manca il fattore suspense

Tanto ormai è chiaro a tutti che il prossimo Windows sarà Linux-based
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 12:59   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Ma manca il fattore suspense

Tanto ormai è chiaro a tutti che il prossimo Windows sarà Linux-based
non accadrà mai.. è forse più facile il contrario
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 14:07   #8
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Ma manca il fattore suspense

Tanto ormai è chiaro a tutti che il prossimo Windows sarà Linux-based
Lol, la stessa cosa che ho pensato io
E qualcuno si è già portato avanti...
https://linuxinsider.com/story/linux...ows-86694.html
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 14:12   #9
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
le directx interessano solo ai gamers
Vero, ma è una fetta bella grossa del piatto.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 14:34   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
non accadrà mai.. è forse più facile il contrario
Non lo diresti se sapessi quanto costa sviluppare e mantenere Windows. E a che pro? I soldi ormai li fanno coi servizi.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2020, 10:40   #11
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Ma manca il fattore suspense

Tanto ormai è chiaro a tutti che il prossimo Windows sarà Linux-based
se con linux si intende effettivamente solo il kernel, in effetti non se ne accorgerebbe nessuno.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2020, 10:53   #12
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
se con linux si intende effettivamente solo il kernel, in effetti non se ne accorgerebbe nessuno.
Sono già arrivati a Wayland

Mi sa che ci metteranno pure Gnome
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 15:09   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Beh se cominciassero a portare Office su Linux, DirectX come sembra, le cose si cominciano a fare interessanti.

Sono curioso di vedere come evolveranno le cose e cosa hanno in mente di fare
Le DirectX non verranno portate. Qualcuno ha interpretato male la notizia di tempo fa.

Non credo che Microsoft porterà le DirectX "complete" né tanto meno Office su Linux, perché non c'è mercato.

E, checché se ne dica, continuerà a sviluppare Windows, almeno finché ci sarà una montagna di software Win32/64 et similia.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 16:16   #14
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Sono già arrivati a Wayland
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1