Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2020, 18:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ato_89444.html

Sarebbe stato un veicolo a propulsione completamente elettrica, in stile SUV e con autonomia di quasi mille chilometri con una ricarica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 19:37   #2
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
Grazie al piffero che è straricco, le sue aspirapolveri sono vendute a 10 volte il prezzo di produzione, batte anche la apple come margini di ricavo!
Bartsimpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 20:24   #3
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Bartsimpson Guarda i messaggi
Grazie al piffero che è straricco, le sue aspirapolveri sono vendute a 10 volte il prezzo di produzione, batte anche la apple come margini di ricavo!
e cosa c'è di male? se riesce a venderle care tanto meglio per lui.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 20:25   #4
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
mi spiace per il flop, in rete ci sono le foto dell'auto ed è per questo che ha fatto notizia.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 21:01   #5
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Bartsimpson Guarda i messaggi
Grazie al piffero che è straricco, i suoi aspirapolvere sono venduti a 10 volte il prezzo di produzione, batte anche la apple come margini di ricavo!
Apple ha, da anni ormai, margini in generale del 20% circa.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 22:13   #6
m3rcur1o
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 4
A differenza delle atre case automobilistiche, almeno avremmo avuto strade pulitissime con le auto elettriche Dyson... Mentre ricaricavi la batteria ti avrebbero cambiato anche il sacchetto con lo sporco aspirato.
m3rcur1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 22:44   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9152
Ma era turbo o aspirato?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 22:46   #8
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9152
Più concretamente, quando arriva uno come Ford che al posto di fare SUV da 200KW x <5s nello 0-100 si concentra su auto per il pubblico?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 07:34   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13853
in effetti quello delle auto elettriche è un cane che si morde la coda.
Vuoi una autonomia decente (diciamo maggiore di 400 km)? Devi mettere più batterie, che però portano una vettura di fascia media a pesare almeno 2 tonnellate (contro i 1300-1500 kg di un'auto "tradizionale"). Allora per farla muovere ci metti 2 motori da 200 kW (400 kW sono 544 cavalli, poche supersportive hanno una simile potenza...). Allora siccome i motori elettrici consumano molto è il caso di aggiungerci un altro po' di batterie, se no ti fai due sparini 0-100 e poi devi rimetterla in carica...

Insomma, col peso che hanno secondo me al giorno d'oggi ancora non hanno molto senso (Tesla inclusa)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 07:51   #10
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21644
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Ma era tubo o aspirato?
fixed
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 08:40   #11
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5317
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
in effetti quello delle auto elettriche è un cane che si morde la coda.
Vuoi una autonomia decente (diciamo maggiore di 400 km)? Devi mettere più batterie, che però portano una vettura di fascia media a pesare almeno 2 tonnellate (contro i 1300-1500 kg di un'auto "tradizionale"). Allora per farla muovere ci metti 2 motori da 200 kW (400 kW sono 544 cavalli, poche supersportive hanno una simile potenza...). Allora siccome i motori elettrici consumano molto è il caso di aggiungerci un altro po' di batterie, se no ti fai due sparini 0-100 e poi devi rimetterla in carica...

Insomma, col peso che hanno secondo me al giorno d'oggi ancora non hanno molto senso (Tesla inclusa)
In realtà è luogo comune, derivante dalla comune esperienza con i motori termici. In realtà un motore elettrico, data la sua elevatissima efficienza, a parità di velocità consuma più o meno la stessa energia sia che la sua potenza massima sia di 500 come di 50kW.
Semplificando, la stessa auto alla stessa velocità, avrà la medesima autonomia a prescindere dalla potenza massima del motore.
[ovviamente il consumo aumenta leggermente con un motore più potente, ma di pochi punti percentuali]

Semplicemente con batterie più grandi si possono erogare correnti maggiori e dunque pilotare motori più potenti (anche perché un motore il doppio più potente non pesa né costa il doppio).
Ovviamente per le vendite più potenza c'è, meglio è, soprattutto a differenze di prezzo risibili.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 08:51   #12
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13853
sì ma il problema rimane il fatto che - pur non rogando tutti i 400 kW - hai bisogno di tanta coppia (che i motori elettrici forniscono) se no 20-25 quintali di mezzo non lo metti in movimento.

Sarei curioso di conoscere caratteristiche e prestazioni di una vettura fatta sulla falsariga delle filovie o delle macchinine da autoscontro: corrente prelevata in qualche modo dalla rete, assenza di batterie (e quindi moooolto meno peso) e motori meno "esagerati" in termini di potenze e assorbimenti.
(so che è un concetto non praticabile, solo per capire come sarebbbe se si eliminasse il più grande limite delle auto elettriche: le batterie)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 17:34   #13
Ultravincent
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 464
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
In realtà è luogo comune, derivante dalla comune esperienza con i motori termici. In realtà un motore elettrico, data la sua elevatissima efficienza, a parità di velocità consuma più o meno la stessa energia sia che la sua potenza massima sia di 500 come di 50kW.
Semplificando, la stessa auto alla stessa velocità, avrà la medesima autonomia a prescindere dalla potenza massima del motore.
[ovviamente il consumo aumenta leggermente con un motore più potente, ma di pochi punti percentuali]

Semplicemente con batterie più grandi si possono erogare correnti maggiori e dunque pilotare motori più potenti (anche perché un motore il doppio più potente non pesa né costa il doppio).
Ovviamente per le vendite più potenza c'è, meglio è, soprattutto a differenze di prezzo risibili.
By(t)e
Quello si'... ma credo sia difficile controllare il piede se hai 500kw di potenza... almeno per me lo sarebbe
Ultravincent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 17:56   #14
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5317
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sì ma il problema rimane il fatto che - pur non rogando tutti i 400 kW - hai bisogno di tanta coppia (che i motori elettrici forniscono) se no 20-25 quintali di mezzo non lo metti in movimento.

Sarei curioso di conoscere caratteristiche e prestazioni di una vettura fatta sulla falsariga delle filovie o delle macchinine da autoscontro: corrente prelevata in qualche modo dalla rete, assenza di batterie (e quindi moooolto meno peso) e motori meno "esagerati" in termini di potenze e assorbimenti.
(so che è un concetto non praticabile, solo per capire come sarebbbe se si eliminasse il più grande limite delle auto elettriche: le batterie)
Le auto elettriche hanno tanti problemi, ma la coppia è veramente l'ultimo di questi.
La mia scrausissima Leaf ha 80kW e 254Nm di coppia a 0 giri
Poi è ovvio, più è grande il mezzo, più potenza serve, ma solo perché l'acquirente si aspetta tali prestazioni, non per il peso. Non vedrai mai una BMW X1 con un 1300 multijet

Quote:
Originariamente inviato da Ultravincent Guarda i messaggi
Quello si'... ma credo sia difficile controllare il piede se hai 500kw di potenza... almeno per me lo sarebbe
Naa... l'elettronica ti permette di addolcire l'erogazione quanto vuoi, in modo molto più semplice ed efficiente che in un motore a combustione.
In effetti con le mappature più spinte l'auto è piuttosto nervosa, ma anche parecchio divertente (pur con i non molti CV che dispongo come di cui sopra).

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Proseguono gli studi su Dimorphos, l'ast...
Ad Arles torna FUJIKINA: evento dedicato...
Lucid Air è da record: percorsi o...
openSIL: la rivoluzione firmware di AMD ...
Synology annuncia due nuovi NAS: sono il...
HONOR Summer Sales: sconti fino al 45% s...
Futuro calo per le GeForce RTX 5000? Mic...
Luci e ombre sull'IA nella cybersecurity...
Samsung Unpacked, l'evento del 9 luglio ...
Lenovo in forte sconto per il Prime Day:...
Diesel Euro 5? Puoi guidarla ancora: ecc...
Aumenti di prezzo sproporzionati? Gli ut...
Il chip europeo che sfida i colossi amer...
GlobalFoundries acquisisce MIPS: intelli...
Google Maps in versione retro: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1