Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2020, 14:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...one_index.html

La CPU Ryzen Threadripper 3960X è dotata di 24 core, riproponendo tutte le novità architetturali che abbiamo già visto nel modello Ryzen Threadripper 3970X a 32 core. Le prestazioni velocistiche sono ai vertici in un po' tutti gli ambiti applicativi, superando i limiti delle CPU Ryzen Threadripper di precedente generazione e confermando la posizione di vertice di AMD nel segmento dei sistemi desktop HEDT

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 15:28   #2
carlone88
Senior Member
 
L'Avatar di carlone88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Imperia
Messaggi: 1962
ho letto con interesse l'articolo, oltre ad aver guardato i bench.

un primo elemento che mi viene spontaneo sottolineare sia come in questi anni ci sia stato un "piattume" generale nell'evoluzione delle cpu...

Attualmente possiedo un i5 3570k a 4.3 ghz (4c/4t) ed uno Xeon 1650v2 (6c/12t) a 4.1 ghz.

in pratica sono piu di 7 anni che non ho necessità alcuna di aggiornare nessuno dei pc perchè semplicemente avrei buttato nel cesso dei soldi.

Ho solo cambiato la gpu di tanto in tanto, quando capitava una buona offerta, giusto per maxare ogni gioco in FHD.

Parallelamente , forse , ora mi sembra che l'aria puzzi un pochino meno di fritto e che ci sia davvero qualche novità in giro....

MA, SECONDA CONSIDERAZIONE,

non mi spiego come mai un intel di ultimissima generazione, con meno cores (e forse ipc piu basso) possa battere un mostro di cpu come quella dell'articolo in alcuni giochi...

si tratta solo di aspettare che gli engines grafici siano aggiornati per sfruttare il maggior numero di cores, oppure l'aria è sempre fritta?

vedremo con le nuove ps5 e xbox se il trend cambierà...
__________________
ho trattato positivamente con parecchi utenti
carlone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 15:40   #3
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Semplicemente se non sai parallelizzate il codice il clock conta ancora troppo
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 17:23   #4
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6874
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Semplicemente se non sai parallelizzate il codice il clock conta ancora troppo
amen
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 17:32   #5
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Semplicemente non è una CPU da gioco, è se I giochi riuscissero davvero a sfruttare i core con 24/32 core basterebbe una gtx 1050 da 130 euro per giocare in 4k!
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 17:45   #6
carlone88
Senior Member
 
L'Avatar di carlone88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Imperia
Messaggi: 1962
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Semplicemente non è una CPU da gioco, è se I giochi riuscissero davvero a sfruttare i core con 24/32 core basterebbe una gtx 1050 da 130 euro per giocare in 4k!
bhe in realtà forse sarebbe corretto dire che "il gioco non è da cpu (a 24/32 cores)" perchè dai risultati sintetici questa cpu è nettamente meglio delle cosiddette "cpu da gioco"

In ogni caso vedo che siamo tutti d'accordo...

Spero che la nuova generazione di consoles, che stando alle indiscrezioni, avrà molti cores/threads, coincida con una ventata di ottimizzazione dei codici...
__________________
ho trattato positivamente con parecchi utenti
carlone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 17:50   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da carlone88 Guarda i messaggi
non mi spiego come mai un intel di ultimissima generazione, con meno cores (e forse ipc piu basso) possa battere un mostro di cpu come quella dell'articolo in alcuni giochi...
perché non è una cpu per giocare e se la compri con questa idea in testa, hai decisamente toppato
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 18:57   #8
thedoctor1968
Senior Member
 
L'Avatar di thedoctor1968
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Nuoro
Messaggi: 485
mamma mia che legnate alle cpu intel! Intel è diventata la vecchia amd, mi fa quasi pena
thedoctor1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 19:42   #9
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
Quote:
Originariamente inviato da carlone88 Guarda i messaggi

non mi spiego come mai un intel di ultimissima generazione, con meno cores (e forse ipc piu basso) possa battere un mostro di cpu come quella dell'articolo in alcuni giochi...
io invece non mi spiego perché insistano ad inserire benchmark dei giochi per questo tipo di cpu.
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 20:50   #10
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23320
Infatti...

Infatti sono anche CPU che verrebbero utilizzate per gestire VM con hypervisors ma... niente benchmark per quelli, secondo una discussione di qualche tempo fa.

Ultima modifica di giovanni69 : 14-01-2020 alle 20:53.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 21:46   #11
GreenHunter
Member
 
L'Avatar di GreenHunter
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 183
Che belva mamma mia
GreenHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2020, 01:32   #12
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6828
Quote:
Originariamente inviato da carlone88 Guarda i messaggi
ho letto con interesse l'articolo, oltre ad aver guardato i bench.

un primo elemento che mi viene spontaneo sottolineare sia come in questi anni ci sia stato un "piattume" generale nell'evoluzione delle cpu...

Attualmente possiedo un i5 3570k a 4.3 ghz (4c/4t) ed uno Xeon 1650v2 (6c/12t) a 4.1 ghz.

in pratica sono piu di 7 anni che non ho necessità alcuna di aggiornare nessuno dei pc perchè semplicemente avrei buttato nel cesso dei soldi.

Ho solo cambiato la gpu di tanto in tanto, quando capitava una buona offerta, giusto per maxare ogni gioco in FHD.

Parallelamente , forse , ora mi sembra che l'aria puzzi un pochino meno di fritto e che ci sia davvero qualche novità in giro....

MA, SECONDA CONSIDERAZIONE,

non mi spiego come mai un intel di ultimissima generazione, con meno cores (e forse ipc piu basso) possa battere un mostro di cpu come quella dell'articolo in alcuni giochi...

si tratta solo di aspettare che gli engines grafici siano aggiornati per sfruttare il maggior numero di cores, oppure l'aria è sempre fritta?

vedremo con le nuove ps5 e xbox se il trend cambierà...
Prima considerazione: la tua cpu è molto piu lenta anche di cpu attuali di fascia media, e non di poco. E' utilizzabile? Fatichi a trovare motivi per cambiarla? Questo deriva dai giochi che usi.

Seconda considerazione: a parte che se guardi il grafico la differenza in termini % fra le cpu è irrisoria (accipicchia il 3% piu lenta della cpu piu veloce!), secondo fatto a meno che tu non cerchi le centinaia e centinaia di frames a 720p per giocare a CS:GO, qualsiasi cosa da un ryzen/intel di ultima generazione a 6 core va bene e andrà bene per i prossimi 5-10 anni, così come tutt'oggi si può giocare con un i5 2500 senza farsi troppi problemi a meno di avere gpu pessima.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2020, 07:44   #13
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Prima considerazione: la tua cpu è molto piu lenta anche di cpu attuali di fascia media, e non di poco. E' utilizzabile? Fatichi a trovare motivi per cambiarla? Questo deriva dai giochi che usi.

Seconda considerazione: a parte che se guardi il grafico la differenza in termini % fra le cpu è irrisoria (accipicchia il 3% piu lenta della cpu piu veloce!), secondo fatto a meno che tu non cerchi le centinaia e centinaia di frames a 720p per giocare a CS:GO, qualsiasi cosa da un ryzen/intel di ultima generazione a 6 core va bene e andrà bene per i prossimi 5-10 anni, così come tutt'oggi si può giocare con un i5 2500 senza farsi troppi problemi a meno di avere gpu pessima.

Concordo pienamente, inoltre queste cpu testate nei giochi sinceramente fa ridere i polli, ma il mercato lo richiede.

Sono CPU destinate al business dove ci sono i soldi "veri". Chiuque pensi di acquistrla per giocare o e' un folle o ha soldi da buttare.

La cosa che fa riflettere di piu' e' che per anni il mercato delle CPU e' stato stagnante, AMD non aveva nulla e INTEL si e' cullata rimarchiando processori che in piu' avevano solo una manciata di mhz ma nulla di nuovo.

Ora per arrivare ad avere questi mostri di potenza, anche a livello desktop, abbiamo dovuto aspettare AMD dopo moltissimi anni e la cosa che mi ha fatto rimanere di stucco e' che INTEL non sembra avere armi per poterla contrastare. Il fatto che abbia chiesto a Samsung un aiuto, lato fonderie, la dice lunga sui mancati investimenti che intel non ha fatto proprio nelle sue fonderie.

Questo non vuol dire che le CPU Intel siano delle ciofeche, ma il fatto di avere l'imbarazzo della scelta per noi consumatori non avveniva da circa 10/15 anni.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2020, 09:50   #14
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
Dire che Intel non avesse armi per contrastare AMD non è vero. Semplicemente queste armi sono state insufficienti a fronte delle prestazioni AMD che nessuno poteva immaginare.

Se guardiamo l'evoluzione delle CPU Intel nel corso degli ultimi 3 anni noteremo che, dopo 8 anni di "immobilismo", Intel ha raddoppiato i core in tutte le fasce di prezzo, ha aumentato le frequenze mediamente di 500 MHz in tutte le fasce di prezzo e ha aggiornato l'HT in tutte le fasce di prezzo. Quindi le armi conservate per replicare ad AMD le aveva ed erano anche armi importanti...

...ma AMD si è rivelata essere ancora più avanti a queste armi. Se Intel si è ritrovata ad essere globalmente inferiore è principalmente per questo.
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2020, 10:01   #15
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
E comunque tornando in argomento aggiungo: fantastico processore questo 3960X. Nel rapporto prezzo/prestazioni sicuramente più conveniente del fratello maggiore 3970X.

Tuttavia per me che faccio del PC un uso prettamente domestico per produttività personale da ufficio e videogiochi, queste CPU non hanno alcun senso in generale. Un 3600X con buone frequenze o, al massimo un 3700X sono già il massimo che posso desiderare.
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2020, 10:12   #16
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Dire che Intel non avesse armi per contrastare AMD non è vero. Semplicemente queste armi sono state insufficienti a fronte delle prestazioni AMD che nessuno poteva immaginare.

Se guardiamo l'evoluzione delle CPU Intel nel corso degli ultimi 3 anni noteremo che, dopo 8 anni di "immobilismo", Intel ha raddoppiato i core in tutte le fasce di prezzo, ha aumentato le frequenze mediamente di 500 MHz in tutte le fasce di prezzo e ha aggiornato l'HT in tutte le fasce di prezzo. Quindi le armi conservate per replicare ad AMD le aveva ed erano anche armi importanti...

...ma AMD si è rivelata essere ancora più avanti a queste armi. Se Intel si è ritrovata ad essere globalmente inferiore è principalmente per questo.
Ni, il problema che ha adesso intel ricalca quello avuto da AMD cioè il PP, metti le CPU intel a 10nm e vedi che intel potrebbe pareggiare i core e aumentare le freq avendo sostanzialmente un pareggio. intel ha fatto lo sbaglio di sottovalutare i problemi del passaggio a 10nm e non sappiamo come si troverà con il nodo successivo. Adesso abbiamo i 10nm che probabilmente non vedremo mai implementati su tutta la linea e se dovessero avere gli stessi problemi con lo step successivo potrebbero avere serie ripercussioni...
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2020, 10:27   #17
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da HwWizzard Guarda i messaggi
Ni, il problema che ha adesso intel ricalca quello avuto da AMD cioè il PP, metti le CPU intel a 10nm e vedi che intel potrebbe pareggiare i core e aumentare le freq avendo sostanzialmente un pareggio. intel ha fatto lo sbaglio di sottovalutare i problemi del passaggio a 10nm e non sappiamo come si troverà con il nodo successivo. Adesso abbiamo i 10nm che probabilmente non vedremo mai implementati su tutta la linea e se dovessero avere gli stessi problemi con lo step successivo potrebbero avere serie ripercussioni...
In un articolo avevo letto che INTEL rendera' disponibile i 10nm non prima dei prossimi 5 anni.

Ora non so se sia vero o meno ma pensando a una riprogettazione completa e all'aggiornamento delle fonderie con annessi problemi il discorso sopra scritto potrebbe essere veritiero.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2020, 11:00   #18
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
Ma no dai, è impossibile. Se ha così tanti problemi sui 10 nm è inutile perderci sopra altri 5 anni, uscirebbe già surclassato dalla concorrenza.

Tanto vale cancellare il nodo e concentrarsi su nuove tecnologie per stampare a 7 o anche 5 nm. Così esci direttamente con quelli.
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2020, 11:21   #19
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Ma no dai, è impossibile. Se ha così tanti problemi sui 10 nm è inutile perderci sopra altri 5 anni, uscirebbe già surclassato dalla concorrenza.

Tanto vale cancellare il nodo e concentrarsi su nuove tecnologie per stampare a 7 o anche 5 nm. Così esci direttamente con quelli.
Sicuramente sarebbe la soluzione più sensata cosi a primo impatto.
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2020, 11:25   #20
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
per server

ma queste cpu a che servono a casa? mi sembrano proprio cpu adatte ai server. Hanno tecnologie per la virtualizzazione? Esistono schede madri da server che le supportino?
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1