Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2020, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ios_86439.html

Bethesda ha rilasciato un aggiornamento per i primi due storici DooM che, tra le altre cose, abilita il frame rate a 60 fps. Questo vale anche per il seguito non ufficiale Sigil, recentemente rilasciato da John Romero

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2020, 16:52   #2
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
A parte il giocatore "casual" se uno e' appassionato dei titoli in oggetto imho sarebbe piu' soddisfacente giocarlo su un bel PC 486DX e una scheda video VLB o al limite sulla prima Playstation, al frame rate per cui quei giochi erano stati immaginati.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2020, 19:11   #3
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7257
Dubito fortemente che un utente "casuale" si vada a scaricare un gioco di 30 anni fa sul telefono, anche perché non riesco ad immaginare come si possa giocarci da touch screen
Semmai sono i fan più invasati, quelli che hanno la faccia di Romero tatuata sul petto a farlo, e del resto nel corso del tempo abbiamo visto port amatoriali di Doom in ogni dove, dalle fotocamere fino ai pos e registratori di cassa.

Ci saranno poi appassionati di retrocompiting che gi giocano sul 486dx, ma molti altri usano le versioni aggiornate nel motore grafico tipo i vari Zdoom fatte da appassionati per altri appassioni.

https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Doom_source_ports
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2020, 20:10   #4
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Dubito fortemente che un utente "casuale" si vada a scaricare un gioco di 30 anni fa sul telefono, anche perché non riesco ad immaginare come si possa giocarci da touch screen
Semmai sono i fan più invasati, quelli che hanno la faccia di Romero tatuata sul petto a farlo, e del resto nel corso del tempo abbiamo visto port amatoriali di Doom in ogni dove, dalle fotocamere fino ai pos e registratori di cassa.

Ci saranno poi appassionati di retrocompiting che gi giocano sul 486dx, ma molti altri usano le versioni aggiornate nel motore grafico tipo i vari Zdoom fatte da appassionati per altri appassioni.

https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Doom_source_ports
Concordo sul touchscreen. Tralasciando i fan e il mito che sempre ci sono dietro ogni cosa, comunque preferisco sempre le versioni originali pixellate a risoluzioni di allora con frame rate che oscillavano tra i 20 e 30fps (quando andava bene) del gioco col motore originale. Per questo anche in altri contesti l'emulazione software e' proprio inconcepibile a mio parere. E perfino le console mini moderne che sono uscite, riedizioni delle passate mi hanno deluso partendo dal solito presupposto arm-linux-emulatore sw-etc etc...
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2020, 21:57   #5
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Concordo sul touchscreen. Tralasciando i fan e il mito che sempre ci sono dietro ogni cosa, comunque preferisco sempre le versioni originali pixellate a risoluzioni di allora con frame rate che oscillavano tra i 20 e 30fps (quando andava bene) del gioco col motore originale. Per questo anche in altri contesti l'emulazione software e' proprio inconcepibile a mio parere. E perfino le console mini moderne che sono uscite, riedizioni delle passate mi hanno deluso partendo dal solito presupposto arm-linux-emulatore sw-etc etc...
Presente. Acquistata da poco una copia cartonata di Ultimate Doom. Quando sarà il suo turno verrà giocato sul PC retrogaming
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 04:46   #6
scilvio
Senior Member
 
L'Avatar di scilvio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Concordo sul touchscreen. Tralasciando i fan e il mito che sempre ci sono dietro ogni cosa, comunque preferisco sempre le versioni originali pixellate a risoluzioni di allora con frame rate che oscillavano tra i 20 e 30fps (quando andava bene) del gioco col motore originale. Per questo anche in altri contesti l'emulazione software e' proprio inconcepibile a mio parere. E perfino le console mini moderne che sono uscite, riedizioni delle passate mi hanno deluso partendo dal solito presupposto arm-linux-emulatore sw-etc etc...

Fortunatamente ci sono gli FPGA tipo MiSTer per chi cerca l'accuracy mi sembra che stessero anche implementando cpu come il 486 la mia speranza è che in futuro qualcuno si rimetta a produrre CRT di nicchia
__________________
Obsidian 900D | Corsair AX860 Platinum| MSI B450 PRO CARBON AC | Ryzen 7 5800X + Arctic Liquid Freezer 360 | 32GB Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 | GIGABYTE AORUS GeForce RTX 4080 AORUS MASTER 16GB | Sound Blaster X AE-5 Plus | SAMSUNG 980 PRO M.2 2TB + 850 EVO SATA 1TB | 2x Samsung Gaming Odyssey G7 27" |
scilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 11:26   #7
paolox86
Senior Member
 
L'Avatar di paolox86
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 4072
Tutte cavolate! L'unico modo per apprezzare queste pietre miliari è rispolverare un vecchio PC (486 - Pentium 75 etc...) con annesso monitor tubo catodico da 14'
paolox86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 11:36   #8
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20048
Quote:
Originariamente inviato da paolox86 Guarda i messaggi
Tutte cavolate! L'unico modo per apprezzare queste pietre miliari è rispolverare un vecchio PC (486 - Pentium 75 etc...) con annesso monitor tubo catodico da 14'
.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 12:53   #9
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da paolox86 Guarda i messaggi
L'unico modo per apprezzare queste pietre miliari è rispolverare un vecchio PC (486 - Pentium 75 etc...) con annesso monitor tubo catodico da 14'
Concordo. A volte mi rendo conto che visto il contesto moderno (soprattutto a livello monitor ormai tutti hdmi) non ci siano molte soluzioni se non emulatori, virtualizzazione, motori riscritti con effetti gfx moderni etc etc.. ma il meglio rimane l'hardware dell'epoca anche se i monitor CRT tendono facilmente a non durare molto considerando da quanto tempo esistono.
E anche assemblare un pc decente dedicato oggi ha costi esagerati. Tempo fa ho comprato anche io una versione Ultimate Doom originale in CD e avevo costruito un pc high end 80386 per cui avevo speso tanto per ogni componente "high-end" ma alla fine la scheda madre stessa ha finito di funzionare. Ho sempre preferito i computer 80386 ma per Doom e ancor piu' Doom2 bisogna ragionare solo su sistemi 80486 a mio parere e se con schede video VLB valide (tipo le Cirrus Logic o magari delle S3), quelle sono le configurazioni ideali. Poi ovvio un Pentium che sia a 100Mhz o meno vola ma a mio parere gia' fin troppo.
Anche perche' oggigiorno anche le soluzioni "ufficiali" sembrano a giudicare dalle recensioni, non raggiungere la "perfezione" che l'appassionato vero si aspetterebbe nel preservare (ad esempio le console mini moderne retro') l'esperienza dell' epoca pur avendone know-how, licenze e tutto il necessario per costruire prodotti "perfetti". Leggo di latenze nell'input del gamepad, latenze nella risposta audio etc.. come quasi sempre negli emulatori. Se proprio si deve per costi o facilita' scegliere la via dell'emulazione sw, almeno investirci il possibile perche' sia PERFETTA.

Ultima modifica di 386DX40 : 12-01-2020 alle 13:03.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1