Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2020, 02:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...dg1_index.html

Intel anticipa quelle che saranno le proprie novità architetturali per l'anno 2020 nel mondo dei sistemi mobile: Project Athena è la chiave attraverso la quale i notebook diventeranno sempre più prestanti e brillanti ma nel futuro troveranno spazio le nuove CPU Core della famiglia Tiger Lake oltre alla prima GPU discreta, il modello DG1

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 07:18   #2
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Mah... alcune slide hanno citazioni che mi sembrano fotocopiate dagli anni precedenti
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 15:25   #3
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1949
giustamente se intel non ha altro che slide da presentare al ces,e questo gia' la dice lunga sullo stato dei lavori
che almeno siano slide fresche,nuova grafica,test fittizi,pure qualche cavolata
ma ridursi pure a slide passate
ma un po di dinamismo che diamine...
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 18:06   #4
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17925
molto fumo poco arrosto...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 22:55   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
ma non era AMD che presentava
Another
Microsoft powerpoint
Dream?

Era. Adesso è differente.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 13:55   #6
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
E' stata annunciata l'uscita dei nuovi processori desktop comet lake ?
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 11:47   #7
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6828
Intel tirerà mai fuori qualcosa di rilevante entro la fine del 2022, mobile o desktop?

La vedo proprio male.

Ormai sono oltre 5 anni in ritardo sulla loro stessa roadmap
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 18:46   #8
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Banda thunderbolt 4...

Ma alla fine si conosce esattamente la banda del Thunderbolt 4? Voci dicevano 80 Gbit/s. Il testo invece dice 4 volte quella dell'USB 3.0, ma l'USB 3.0 e' 5 Gbit/s, quindi saliamo a 20 Gbit/s, cioe' come Thunderbolt 2, mentre Thunderbolt 3 era gia' a 40 Gbit/s; qualcosa non quadra...

Ultima modifica di joe4th : 09-01-2020 alle 18:55.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 19:58   #9
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Purtroppo la sensazione che ho è tanto fumo e arrosto zero.
Il progetto Athena è interessante, ma se consideriamo che prevede una tempistica di 20 anni per raggiungere gli obiettivi e nulla è dichiarato per una data precisa... mi fa ipotizzare che a seguito della figura di m@@@@ degli ultimi annunci proci/silicio poi non rispettati, abbia corretto il tiro... senza dire una data precisa, praticamente può dichiarare pure che il portatile ti porterà su Marte (che magari nel 3000 sarà possibile).

Intel, datti una mossa... altrimenti AMD aumenterà i prezzi, e da cliente AMD mi toccherà acquistare Intel.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 00:00   #10
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Purtroppo la sensazione che ho è tanto fumo e arrosto zero.
Intel ha un problema da risolvere:
i 14nm sono migliori dei 10nm, il fatto che l'esa-core skylake viaggi a frequenze superiori a 4 core sunny cove in 15W conferma quanto dico....e le prestazioni dicono che un 10710u è il 40% più veloce del i7 1065g7.....(che a sua volta, sarà quasi doppiato da ryzen 4800u...).

Per un certo verso ICE LAKE per Intel è pure peggio di quello che è stato bulldozer per AMD, ma con la differenza non trascurabile (direi sostanziale) che la concorrenza fino ad ieri non ha avuto nulla da offrire meglio di ICE LAKE....per tale motivo questo non è stato un problema.....ma le cose sono destinate a cambiare con l'arrivo di ZEN 2 anche su laptop...
con soli 1,7GHz reali in !% di TDP è impensabile di poter recuperare un +90% di efficienza semplicemente aumentando il numero di core....tanto più che è stato dimostrato che in realtà il quad core ICE LAKE scala con il TDP (da 15 a 25 watt) marginalmente meglio del 10710u 6 core skylake a 14nm, segno che trarrebbe maggior vantaggio un aumento di core quest'ultimo, come era facile ipotizzare data la maggior frequenza di clock di partenza .....(e già i 14nm non solo permettono clock superiori, ma consumano meno anche a basse frequenze.....)


Per quanto possa sembrare strano, questo annuncio sta a significare che Rocket Lake non arriverà in ritardo....ricordo che sotto questo nome in codice si celano core Sunny/Willow Cove su 14nm e....l'igp a 10 nm....ovvero si afferma un pò quello che si sospettava che il primo problema dei 10nm non sono tanto le rese ma le prestazioni scadenti (il volume produttivo di igp integrate nel package in sostituzioni di quelle nel die è comunque elevato)...e queste secondo me rimarranno tali finchè questo processo non verrà soppiantato dai 7nm EUV, ma i 14nm possono dire ancora molto...
dopotutto nei LAPTOP amd sta pubblicizzando "solo" il 35% di prestazioni in più per il ryzen 7 4800u rispetto al i7 10710 nei carichi MT ....

Con solo 2 mosse Intel potrebbe annullare il gap (in realtà la spunterebbe nel ST di un buon 10%):
1)passaggio a Sunny cove mantenendo i 14nm
2) passaggio da 6 a 8 core...

Ultima modifica di tuttodigitale : 12-01-2020 alle 00:07.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1