Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2019, 12:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...hel_83447.html

Lotus Evija è la nuova hypercar elettrica della società di Hethel. Si tratta di un'automobile con potenza di 2000 CV in grado di raggiungere i 320 km/h e permettendo di ricaricare le batterie in circa 9 minuti a 800 kW.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 12:47   #2
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Con questo accessorio after market l'autonomia sara' accettabile
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 13:22   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5839
Considerando quanti cavalli ha la velocità di punta è decisamente bassa. Forse ha un limitatore? La Veyron con la metà dei cavalli e molto più peso supera i 400 km/h.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 13:33   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Considerando quanti cavalli ha la velocità di punta è decisamente bassa. Forse ha un limitatore? La Veyron con la metà dei cavalli e molto più peso supera i 400 km/h.
E' tutto incredibilmente scarso se pensiamo che dovrebbe avere a disposizione l'assurda potenza di duemila cavalli.

La veyron è LIMITATA a 400 km/h. Potebbe andare anche oltre ma a quelle velocità i rischi e soprattutto le sollecitazioni sugli pneumatici sono enormi. Il che rende la cosa molto ma molto pericolosa.
Questa è limitata a "soli" 320. Boh.

Sormprendentemente scarsa l'accelerazione 0-100.
Che vuol dire "meno di 3 secondi"? QUANTO MENO?

Perchè le moderne hypercar possono fare 0-100 in 1,9 secondi.

Questa ha DUEMILA cavalli elettrici, quindi una coppia devastante.. mi aspetteri minimo un risultato uguale se non migliore
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 13:57   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7507
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Considerando quanti cavalli ha la velocità di punta è decisamente bassa. Forse ha un limitatore? La Veyron con la metà dei cavalli e molto più peso supera i 400 km/h.
ti sfugge che parliamo di macchine elettriche che per definizione non possono andare più veloci nemmeno le machine come la ferrari e le altre ibride usano il motore elettrico oltre una certa velocita, si disattiva. Quindi un confronto con un Veyron no ha senso.
Considera che l'ultima ferrari SF90 Stradale in elettrico arriva a 240Km/h poi usi solo il motore termico, quindi questa Lotus è un mostro a confronto.

Ultima modifica di coschizza : 17-07-2019 alle 14:02.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 14:06   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5839
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
ti sfugge che parliamo di macchine elettriche che per definizione non possono andare più veloci nemmeno le machine come la ferrari e le altre ibride usano il motore elettrico oltre una certa velocita, si disattiva. Quindi un confronto con un Veyron no ha senso.
Considera che l'ultima ferrari SF90 Stradale in elettrico arriva a 240Km/h poi usi solo il motore termico, quindi questa Lotus è un mostro a confronto.
Chi l'ha detto che le elettriche non possono andare più veloci scusa?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 14:07   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
"Si tratta di un'automobile con potenza di 2000 CV [...] ricaricare le batterie in circa 9 minuti a 800 kW"
E le scarica in meno di 5...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 14:15   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7507
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Chi l'ha detto che le elettriche non possono andare più veloci scusa?
chi le produce
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 14:35   #9
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5839
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
chi le produce
Sarebbe utile qualche fonte. Non l'ho mai sentita questa.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 14:42   #10
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7507
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Sarebbe utile qualche fonte. Non l'ho mai sentita questa.
lo sai che i motori sono montati sulle ruote in queste mecchine e quindi il limite della velocita è dato dal massimo RPM che puo raggiungere, mica abbiamo dei cambi sulle ruota e questo limita la velocita massima di tutte le supercar come questa. L'esempio della ferrasi che ho citato prima è l'esempio che troveresti in tutte le altre ibride esistenti cioè il motore elettrico che si esclude dopo una certa velocita e la fonti sono i produttori nei loro datasheat. Oppure pensi che la ferrari piu potente mai creata arrivi a 240Km perche gli piaceva farla andare piano?
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 14:45   #11
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5839
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
lo sai che i motori sono montati sulle ruote in queste mecchine e quindi il limite della velocita è dato dal massimo RPM che puo raggiungere, mica abbiamo dei cambi sulle ruota e questo limita la velocita massima di tutte le supercar come questa. L'esempio della ferrasi che ho citato prima è l'esempio che troveresti in tutte le altre ibride esistenti cioè il motore elettrico che si esclude dopo una certa velocita e la fonti sono i produttori nei loro datasheat. Oppure pensi che la ferrari piu potente mai creata arrivi a 240Km perche gli piaceva farla andare piano?
Va bè ma allora è un limite tecnologico mica fisico. E secondo me non ha neanche senso confrontare un'elettrica pura con un'ibrida che va solo con motore elettrico perché ovviamente l'ibrida ha più peso dato dalla parte meccanica e meno batterie per il meno spazio.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 14:47   #12
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
lo sai che i motori sono montati sulle ruote in queste mecchine e quindi il limite della velocita è dato dal massimo RPM che puo raggiungere, mica abbiamo dei cambi sulle ruota e questo limita la velocita massima di tutte le supercar come questa. L'esempio della ferrasi che ho citato prima è l'esempio che troveresti in tutte le altre ibride esistenti cioè il motore elettrico che si esclude dopo una certa velocita e la fonti sono i produttori nei loro datasheat. Oppure pensi che la ferrari piu potente mai creata arrivi a 240Km perche gli piaceva farla andare piano?
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Va bè ma allora è un limite tecnologico mica fisico. E secondo me non ha neanche senso confrontare un'elettrica pura con un'ibrida perché ovviamente l'ibrida ha più peso dato dal motore termico e meno batterie.
https://www.drivingelectric.com/your...have-gearboxes

in formula E hanno 2 (due) marce. mettere un cambio comporta peso e peggiore distribuzione dei pesi.

Il problema di coppie cosìi immense non é averle quanto riuscire a scaricarle a terra. ci vogliono gomme larghe come mezza macchina pe rabbassare il famoso 0-100 da 1.9 a 1.5 secondi. ne vale veramente la pena? ma d'altra parte vale al pena avere qualcosa che va oltre i 180 all'ora e ha autonomia di una tamiya TL01?
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 14:48   #13
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7507
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Va bè ma allora è un limite tecnologico mica fisico. E secondo me non ha neanche senso confrontare un'elettrica pura con un'ibrida che va solo con motore elettrico perché ovviamente l'ibrida ha più peso dato dalla parte meccanica e meno batterie per il meno spazio.
esatto è per questo che un raffronto con una bugatti riferendosi al top speed non ha senso se non per fare statistica.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 14:50   #14
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5839
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
esatto è per questo che un raffronto con una bugatti riferendosi al top speed non ha senso se non per fare statistica.
Il confronto con la Bugatti l'ho proposto solo perché in teoria tutte le future supercar saranno elettriche (e anche le non supercar) e quindi con tali adesso si fanno i confronti. E questa Lotus è scarsa pure con lo 0-100 mica solo con la velocità di punta ( sempre in rapporto ai cavalli)
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 14:55   #15
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5839
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
https://www.drivingelectric.com/your...have-gearboxes

in formula E hanno 2 (due) marce. mettere un cambio comporta peso e peggiore distribuzione dei pesi.

Il problema di coppie cosìi immense non é averle quanto riuscire a scaricarle a terra. ci vogliono gomme larghe come mezza macchina pe rabbassare il famoso 0-100 da 1.9 a 1.5 secondi. ne vale veramente la pena? ma d'altra parte vale al pena avere qualcosa che va oltre i 180 all'ora e ha autonomia di una tamiya TL01?
Ma non avrebbe senso dunque limitare la coppia (se si può fare) così come si limita la velocità? Così magari si troverebbe un compromesso.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 14:59   #16
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma non avrebbe senso dunque limitare la coppia (se si può fare) così come si limita la velocità? Così magari si troverebbe un compromesso.
infatti anche la bugatti è limitata elettronicamente sulal coppia massima. sei fuori 1000Nm ti torcono (porca... devo cercare la coniugazione di torcere) tutti i semiassi se non li fai abbastanza grossi (ergo più peso). co un motore elettrico liitare la coppia è molto più facile. coppi allo spunto massima ma direttamente proporzionale alla corrente nel rotore. limiti la corrente e limiti la coppia. di solito è un sistema ad anello chiuso che limita il patinemento (il famoso launch control)
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 15:05   #17
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5839
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
infatti anche la bugatti è limitata elettronicamente sulal coppia massima. sei fuori 1000Nm ti torcono (porca... devo cercare la coniugazione di torcere) tutti i semiassi se non li fai abbastanza grossi (ergo più peso). co un motore elettrico liitare la coppia è molto più facile. coppi allo spunto massima ma direttamente proporzionale alla corrente nel rotore. limiti la corrente e limiti la coppia. di solito è un sistema ad anello chiuso che limita il patinemento (il famoso launch control)
Si però non capisco: questa Lotus ha molta più coppia della Bugatti, molto meno peso e ha prestazioni peggiori. Ciò significa che è ancora più limitata della Bugatti? Immagino che potrebbe almeno eguagliarla no?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 15:06   #18
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Considerando quanti cavalli ha la velocità di punta è decisamente bassa. Forse ha un limitatore? La Veyron con la metà dei cavalli e molto più peso supera i 400 km/h.
È una scelta progettuale della Lotus, probabilmente è limitata elettronicamente.
Altre auto elettriche, vedi Pininfarina Battista, dichiarano velocità di 400 Km/h e meno di 2s sullo 0-100.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 15:10   #19
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Con questo accessorio after market l'autonomia sara' accettabile
La Bugatti Chiron dichiara 442 Km nel ciclo WLTP
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 15:14   #20
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1856
scaricare a terra 2000hp senza disintegrare delle gomme stradali è una incognita, boh.
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
STMicroelectronics non chiude in Italia…...
Super portatile Lenovo con Intel Core i5...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1