Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2019, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/scie...are_81215.html

Il Boeing 737 Max 8, ultima versione del Boeing 737, sembrerebbe soffrire di problemi a una parte del software che hanno poi portato a due incidenti, l'ultimo dei quali avvenuto la scorsa domenica in Etiopia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 10:02   #2
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Due incidenti in breve tempo sono un bruttissimo biglietto da visita un aereo nuovo di pacca.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 10:02   #3
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Per creare aerei sempre più efficienti e performanti ci si sta spingendo verso aerei aerodinamicamente instabili, la cui stabilità è garantita dai computer.
Si arriverà al punto che non sarà più possibile pilotare un aereo senza computer. Ne vale davvero la pena spingersi così oltre?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 10:21   #4
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20620
un testimone ha visto fiamme.. altro che bug software

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Due incidenti in breve tempo sono un bruttissimo biglietto da visita un aereo nuovo di pacca.
nuovo di pacca insomma.. 1967 la prima presentazione
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 10:21   #5
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2090
>>Si arriverà al punto che non sarà più possibile pilotare un aereo senza computer. Ne vale davvero la pena spingersi così oltre?

Mi pareva che praticamente fosse giá cosí e che ci sono troppi dati perché un essere umano possa gestirli contemporaneamente...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 10:29   #6
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
nuovo di pacca insomma.. 1967 la prima presentazione
Il 737 Max è stato presentato nel 2016 e le consegne sono cominciate nel 2017
Col "vecchio" 737 ha in comune solo il nome praticamente
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 10:34   #7
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
>>Si arriverà al punto che non sarà più possibile pilotare un aereo senza computer. Ne vale davvero la pena spingersi così oltre?

Mi pareva che praticamente fosse giá cosí e che ci sono troppi dati perché un essere umano possa gestirli contemporaneamente...
La maggior parte dei dati possono essere ignorati in emergenza. I dati alla fine sono: velocità, assetto, altezza, i comandi volantino, pedaliera e manetta.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 10:35   #8
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
un testimone ha visto fiamme.. altro che bug software
L'attendibilità è tutt'altro che dimostrata, la mente gioca brutti scherzi in momenti simili.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 10:47   #9
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15823
Bug software.... piano con termini....

Il software certificato DO-178 fa esattamente quello che meccanica del volo richiede, se c'è un errore non dipende dai coder

Esempio che viene sempre citato nei seminari: "all'atterraggio, quando le ruote girano, aziona l'aerofreno", poi ti capita la pista ghiacciata/scivolosa, e il povero software non frena
La versione successiva richiedeva "all'atterraggio, quando c'è peso sulle ruote, aziona l'aerofreno"
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 10:55   #10
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da Saclos Guarda i messaggi
La cosa strana è che su aerei così sofisticati, basta un problema al software di bordo per far schiantare a terra un aereo.
Dovrebbero esserci sistemi ridonanti e non ultimo i comandi dei piloti a scongiurare problemi che portano alla distruzione l'aereo.
A volte sono cause estremamente banali che portano a risultati tragici
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 10:58   #11
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
Bug software.... piano con termini....

Il software certificato DO-178 fa esattamente quello che meccanica del volo richiede, se c'è un errore non dipende dai coder

Esempio che viene sempre citato nei seminari: "all'atterraggio, quando le ruote girano, aziona l'aerofreno", poi ti capita la pista ghiacciata/scivolosa, e il povero software non frena
La versione successiva richiedeva "all'atterraggio, quando c'è peso sulle ruote, aziona l'aerofreno"
Chiamalo come vuoi, ma è un errore di programmazione del software.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 10:59   #12
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
quoto assolutamente, con le certificazioni e i controlli che passa il software delle avioniche parlare di "bug" è quantomeno improprio, al limite sono errori logici di implementazione.

E in ogni caso, al netto di questo caso dove alcuni parlano di fiamme (tutto da verificare), i problemi sono quasi sempre dovuti alla componente umana che non riesce a disattivare la componente automatica difettosa, gli ultimi ad avere avuto un problema al mcas ci hanno messo 13 minuti a capirlo e a disattivarlo.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 11:02   #13
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6078
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
I motori del Boeing 737 Max sono infatti stati completamente rivisti rispetto ai modelli precedenti e il nuovo posizionamento fa sì che, in certe condizioni, le gondole generino portanza portando il muso a sollevarsi e potenzialmente causando uno stallo. L'azienda ha quindi installato dei sensori che rilevano tale situazione e un sistema di controllo, chiamato MCAS, che riporta automaticamente il muso dell'aereo nella posizione corretta.
a leggere il paragrafo, sembra che sia un vero e proprio difetto di progettazione, su cui è stata messa una pezza software in seguito.
Non proprio il massimo.

Mi ricorda l'ifon che non riusciva a ricevere per via delle antenne mal posizionate rispetto alla scocca in metallo.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 11:03   #14
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Mi ricorda l'ifon che non riusciva a ricevere per via delle antenne mal posizionate rispetto alla scocca in metallo.
veramente erano gli utenti che lo impugnavano male
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 11:05   #15
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2106
Io mi chiedo come mai non sia stato possibile al pilota mandare a quel paese il computer e prendere completamente in mano l'aereo.

Con un completo controllo manuale sicuramente l'avrebbe riportato a casa.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 11:11   #16
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da Saclos Guarda i messaggi
Dovrebbero esserci sistemi ridonanti e non ultimo i comandi dei piloti a scongiurare problemi che portano alla distruzione l'aereo.
La scuola di pensiero più ricorrente negli ultimi anni è che un computer faccia meno errori di un essere umano, Airbus in questo è stata pioniera, Boeing ha sempre avuto una politica più conservativa.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 11:12   #17
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15823
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Io mi chiedo come mai non sia stato possibile al pilota mandare a quel paese il computer e prendere completamente in mano l'aereo.

Con un completo controllo manuale sicuramente l'avrebbe riportato a casa.
nei sistemi sistemi fly-by-wire non esiste il concetto di completo controllo manuale, si può implementare una modalità a guadagni fissi che simula un collegamento meccanico, ma c'è sempre di mezzo un computer.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 11:14   #18
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
i problemi sono quasi sempre dovuti alla componente umana che non riesce a disattivare la componente automatica difettosa, gli ultimi ad avere avuto un problema al mcas ci hanno messo 13 minuti a capirlo e a disattivarlo.
No, i problemi nascono quando la componente umana non può usare i tre comandi fondamentali per governare l'aereo: volantino, pedaliera e manette.
Il resto sono giochetti di parole da programmatori.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 11:18   #19
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Chiamalo come vuoi, ma è un errore di programmazione del software.
Assolutamente no, è un errore nelle logiche di funzionamento.
Un software fatto bene esegue come previsto le logiche di funzionamento, se le logiche sono errate il problema non è il softwarista.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 11:22   #20
Noir79
Senior Member
 
L'Avatar di Noir79
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9752
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Chiamalo come vuoi, ma è un errore di programmazione del software.
Si, ma c'é una sostanziale differenza tra:

"Il programma ha degli errori e non ha funzionato correttamente"

e

"Il programma ha funzionato correttamente, ma la logica secondo cui é stato progettato non tiene conto di un caso particolare e sotto determinate condizioni puó portare ad un incidente."
__________________
"If a politician is not allowed to criticize an ideology anymore this means that we are lost, and it will lead to the end of our freedom" - Geert Wilders
La mia Nuova e Possente Gloriosa Macchina da Guerra
Noir79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iOS 26, Liquid Glass non convince gli ut...
Nothing OS 4.0: tante novità per ...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1