|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...ist_77988.html
Le novità di questo modello, da alcune prime indiscrezioni, dovrebbero garantire un'acquisizione dell'ambiente circostante il 60 % più dettagliato rispetto il modello 360 Eye, contribuendo sensibilmente ad evitare di urtare i mobili e raggiungere veramente ogni angolo delle stanze Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2382
|
indubbiamente la potenza è di molto superiore rispetto alla concorrenza, ma per generare quella potenza c'è bisogno di un'altezza assurda che non lo fa passare sotto i mobili.
il mio xiaomi è nascosto nello zoccolo della cucina.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
I comandi vocali per me sono marketing, piu' che altro perche' chi ha questi dispositivi in genere li programma per farli partire quando non c'e' nessuno in casa.
Inoltre ha il difetto dell'altezza che gli impedisce di passare sotto parecchi mobili, che e' un grosso difetto per un robot aspirapolvere. Quindi non vedo nessun elemento che riesca a farlo preferire rispetto alla concorrenza come gli iRobot di pari fascia di prezzo (o anche leggermente inferiore). Anche la potenza di aspirazione della concorrenza e' piu' che discreta, anche se da sola non basta, ma deve essere coaudivata da spazzole di buon livello. L'unica nota positiva di questo dispositivo e' la presenza di cingoli rispetto alle ruote: in questo modo sale meglio su tappeti anche di un certo spessore, dove invece gli altri a volte rimbalzano e tornano indietro (anche se comunque riescono a salire a tentativi alterni). Solo per fanatici Dyson, insomma...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
il prossimo prodotto dyson combatterà nell'arena di robot wars
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
ma nulla potrà contro quel famoso aspirapolvere del padre dell'amico di plutone
che usavano per pulire le sale operatorie negli ospedali con un rumore tipo rolls royce A380 quello te aspirava pure te ![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
non scrivono se riparte da solo a finire il lavoro dopo che si è ricaricato, sembra che abbia sensori e fotocamera come il samsung, a sto punto prendi samsung che costa la metà e ha sempre l'aspirazione ciclonica col motore digital inverter. io ho preso il samsung da 1000 euro su amazon con l'offerta a tempo a 299euro e va una meraviglia da oltre un anno. ha il difetto che è alto e non passa sotto i termosifoni ma si alza e va sopra i tappeti senza frangie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Il problema principale del suo predecessore è il software, veramente penoso e la capacità visiva che va a zero in assenza di luce, è da vedere se questo sia migliorato o meno da questi punti di vista, in teoria sul secondo sì, sul primo non si sà. Quote:
Ultima modifica di nickname88 : 14-09-2018 alle 07:18. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
ci sono samsung e irobot che si svuotano da soli e poi ripartono.. questo lo fa ?.. il mio samsung (ormai vecchiotto) si pulisce da solo, si ricarica da solo, e torna a lavorare in autonomia (non vedo perchè dovrei parlargli.. l'ho preso perchè pulisca la mio posto e non per parlargli..)
questo mi sa che è ingombrante per una casa normale.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.