Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2018, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...sia_77619.html

La Norvegia condivide un confine artico lungo ben 196 km con l'adiacente Russia, sicuramente rappresenta una zona fortemente da sorvegliare per evitare passaggi non autorizzati dalle frontiere: le e-bike garantiscono movimenti rapidi e soprattutto silenziosi per un significativo vantaggio tattico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 10:53   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Solo che i veicoli li mantengono al caldo e le bicilette.. insomma pattugliare in bicicletta un confine in zona artica di inverno.. posso capire che siano addestrati e ben imbottiti ma..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 11:09   #3
martelcris
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...sia_77619.html

La Norvegia condivide un confine artico lungo ben 196 km con l'adiacente Russia, sicuramente rappresenta una zona fortemente da sorvegliare per evitare passaggi non autorizzati dalle frontiere: le e-bike garantiscono movimenti rapidi e soprattutto silenziosi per un significativo vantaggio tattico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Probabilmente solo nel periodo estivo, mesi da giugno a settembre, negli altri mesi utilizzano veicoli.
Anni fa sono stato per lavoro in Norvegia e mi dicevano che da ottobre a marzo c'erano almeno 3 metri di neve, dato che il paese dove stavo era 150 km sotto il circolo polare artico presumo che le condizioni al confine con la russia siano peggiori, nei periodi di disgelo e invernali il terreno è praticamente impraticabile e il rischio che il confine venga attraversato molto basso.
martelcris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 11:12   #4
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Solo che i veicoli li mantengono al caldo e le bicilette.. insomma pattugliare in bicicletta un confine in zona artica di inverno.. posso capire che siano addestrati e ben imbottiti ma..
pedalare scalda, eh!
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 13:31   #5
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
IRONIA MODE ON. In Norvegia hanno il petrolio, si possono permettere un mucchio di roba ecologica con il ricavato del petrolio. IRONIA MODE OFF
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 14:46   #6
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Non lo faranno nel pieno dell'inverno immagino, ma con stazioni o mezzi corazzati stanziati ogni paio di chilometri, quindi con un tragitto breve da compiere prima di trovare ristoro e un tetto, penso abbia un suo perché come idea.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 16:25   #7
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12657
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
IRONIA MODE ON. In Norvegia hanno il petrolio, si possono permettere un mucchio di roba ecologica con il ricavato del petrolio. IRONIA MODE OFF

ma che tristezza il ... MODE ON … MODE OFF ….
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 00:34   #8
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
I droni fanno tutto, loro raggiungono i posti dove il drone vede qualcosa.
Lo stesso comunicato evidezia come lo usino per raggiungere persone ignare.


Veramente pensate che un povero cristo si faccia le foreste a pedalare, cosa pattuglia gli alberi del sentiero?

ps. Mi pare che il confine con la Russia sia di 125 miglia circa.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 10:22   #9
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Come sempre i nordici possono insegnarci qualcosa.
Le pattuglie in e-bike (o semplicemente bike) sono diffuse anche qui in Germania per sentieri, parchi e foreste, anche in pieno inverno e in piena notte. In italia dovrebbero capire che l'uomo non è biodegradabile e pioggia e freddo sono molto meno pericolosi di 35°C per 4 mesi di fila.
Costi di gestione minimi, flessibilità, facilità di trasporto e velocità, si chiama razionalità.

Il discorso dei sentieri impraticabili in inverno non ha senso, se un terreno norvegese è impraticabile per l'esercito lo è in automatico anche per qualche avventuriero o immigrato illegale.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 11:25   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
...
Costi di gestione minimi, flessibilità, facilità di trasporto e velocità, si chiama razionalità.
beh, oddio.
una fat bike elettrica può costare anche 5-6000€ come niente.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 14:30   #11
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
beh, oddio.
una fat bike elettrica può costare anche 5-6000€ come niente.
ma che sciocchezze, uso tutti i giorni una e-bike da 7 anni, sarà anche vero che esistono e-bike da 6K, come esisono anche bici normali da oltre 10K, ma una e-bike di alto livello, fatta in Europa con ottima componentistica e il top delle motorizzazioni Bosch e Panasonic, all'utente comune costano circa 2500€ e costi di manutenzione irrisori, parliamo di circa 120-150€ annui di ammortamento batteria e circa 50€ di manutenzione ordinaria (cavi, lubrificanti, pastiglie freno e qualche pignone che dopo qualche anno va sostituito).
Esperienza di circa 9-12000Km annui, con qualsiasi clima, orario e terreno. Tra l'altro in un paese dove le e-bike sono diffusissime e quindi esiste anche una certa cultura a riguardo.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 15:10   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
ma che sciocchezze, uso tutti i giorni una e-bike da 7 anni, sarà anche vero che esistono e-bike da 6K, come esisono anche bici normali da oltre 10K, ma una e-bike di alto livello, fatta in Europa con ottima componentistica e il top delle motorizzazioni Bosch e Panasonic, all'utente comune costano circa 2500€ e costi di manutenzione irrisori, parliamo di circa 120-150€ annui di ammortamento batteria e circa 50€ di manutenzione ordinaria (cavi, lubrificanti, pastiglie freno e qualche pignone che dopo qualche anno va sostituito).
Esperienza di circa 9-12000Km annui, con qualsiasi clima, orario e terreno. Tra l'altro in un paese dove le e-bike sono diffusissime e quindi esiste anche una certa cultura a riguardo.
qua non si parla di e-bike "normali", ma di mountain bike fat elettriche. trovamene una a 2500...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 16:18   #13
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
qua non si parla di e-bike "normali", ma di mountain bike fat elettriche. trovamene una a 2500...
guarda, sei libero di credere a quello che vuoi, se pensi che uno pneumatico grosso e di scarsissima qualità e una bici con un carro leggermente maggiore, valga più di una buona E-MTB che è ben più raffinata come telaio e componentistica. Tra l'altro quello in foto è un motore centrale bosch in uso normalmente su e-bike di media-alta gamma.

Poi ripeto, libero di pensarla come vuoi, anche che una e-fat costi 6K perchè monta i gommoni

https://www.amazon.de/Fitifito-Elekt...ords=fat+ebike

Ultima modifica di genesi86 : 23-08-2018 alle 16:21.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2018, 09:46   #14
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
... Tra l'altro quello in foto è un motore centrale bosch in uso normalmente su e-bike di media-alta gamma....
appunto. quindi quelle bici non sono certo economiche.
che è quello che ho detto io.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 10:31   #15
th3o|dm4n
Senior Member
 
L'Avatar di th3o|dm4n
 
Iscritto dal: May 2007
Città: l'allegra val Malone
Messaggi: 5366
Quote:
Originariamente inviato da martelcris Guarda i messaggi
Probabilmente solo nel periodo estivo, mesi da giugno a settembre, negli altri mesi utilizzano veicoli.
Anni fa sono stato per lavoro in Norvegia e mi dicevano che da ottobre a marzo c'erano almeno 3 metri di neve, dato che il paese dove stavo era 150 km sotto il circolo polare artico presumo che le condizioni al confine con la russia siano peggiori, nei periodi di disgelo e invernali il terreno è praticamente impraticabile e il rischio che il confine venga attraversato molto basso.
Credo che i mezzi non riesco a raggiungere ogni luogo. Da mountain biker, ho visto le e-bike inerpicarsi in punti dove si fa fatica anche a salire a piedi.
Non è da sottovalutare uno dei motivi elencati nell'articolo: il rumore.

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
pedalare scalda, eh!
Sì. E se ti fermi, sudi. Il che non è proprio l'ideale a -10°
__________________
CPU: Intel Core i7-9700KF @4.9 Ghz || MoBo: Asus ROG STRIX Z390-E Gaming || SSD: Western Digital Black SN750 || RAM: G.Skill Trident Z 2x8GB DDR4 3400MHz || VGA: MSI PCIe RTX4080 SUPER Gaming X Trio 16GB gDDR6x || ALI: Corsair HX1000i 80+ Platinum
th3o|dm4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 10:36   #16
th3o|dm4n
Senior Member
 
L'Avatar di th3o|dm4n
 
Iscritto dal: May 2007
Città: l'allegra val Malone
Messaggi: 5366
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
ma che sciocchezze, uso tutti i giorni una e-bike da 7 anni, sarà anche vero che esistono e-bike da 6K, come esisono anche bici normali da oltre 10K, ma una e-bike di alto livello, fatta in Europa con ottima componentistica e il top delle motorizzazioni Bosch e Panasonic, all'utente comune costano circa 2500€ e costi di manutenzione irrisori, parliamo di circa 120-150€ annui di ammortamento batteria e circa 50€ di manutenzione ordinaria (cavi, lubrificanti, pastiglie freno e qualche pignone che dopo qualche anno va sostituito).
Esperienza di circa 9-12000Km annui, con qualsiasi clima, orario e terreno. Tra l'altro in un paese dove le e-bike sono diffusissime e quindi esiste anche una certa cultura a riguardo.
Quella è una full, con almeno 140mm di escursione (ci muoviamo nell'ambito delle trail bike). A meno di 4000 euro, non le trovi, nei negozi. Certo, bisogna considerare anche che tipo di contratti hanno con i fornitori.
__________________
CPU: Intel Core i7-9700KF @4.9 Ghz || MoBo: Asus ROG STRIX Z390-E Gaming || SSD: Western Digital Black SN750 || RAM: G.Skill Trident Z 2x8GB DDR4 3400MHz || VGA: MSI PCIe RTX4080 SUPER Gaming X Trio 16GB gDDR6x || ALI: Corsair HX1000i 80+ Platinum
th3o|dm4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iOS 26, Liquid Glass non convince gli ut...
Nothing OS 4.0: tante novità per ...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1