Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2017, 17:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...019_73092.html

A imporlo è Google, che ha pubblicato un nuovo post sul blog Android Developer in cui annuncia le novità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2017, 18:33   #2
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
i 64 bit su uno smartphone ha la sola ragione di essere per l'interpolarità tra smartphone e PC, per il resto credo che se ne poteva fare a meno per altri 10 anni.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2017, 19:12   #3
Crisa...
Senior Member
 
L'Avatar di Crisa...
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Beh gli attuali top di gamma hanno più di 4gb di ram, quindi i 64bit sono necessari, più che altro chiediamoci se sono necessari più di 4gb di ram in un telefono
Crisa... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2017, 21:43   #4
nemex1s
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 28
e google

si appresta a rilasciare un so per pc
nemex1s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2017, 21:53   #5
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12611
Quote:
Originariamente inviato da Crisa... Guarda i messaggi
Beh gli attuali top di gamma hanno più di 4gb di ram, quindi i 64bit sono necessari, più che altro chiediamoci se sono necessari più di 4gb di ram in un telefono
mi sembra un dubbio ragionevole

che poi ormai la ram l'aumentano perchè è rimasta la cosa che gli costa meno aumentare, anzi per il consumatore questo aumento è solo dannoso visto che gli sviluppatori si sentiranno in dovere di occupare ancora più ram del passato
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2017, 01:18   #6
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Crisa... Guarda i messaggi
Beh gli attuali top di gamma hanno più di 4gb di ram, quindi i 64bit sono necessari, più che altro chiediamoci se sono necessari più di 4gb di ram in un telefono
No, non sarebbero necessari, ma l'involuzione tecnologica li ha fatti diventare o meglio credere tali.

Non è progresso quello che richiede maggiori risorse per fare le stesse cose.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2017, 12:18   #7
panda84
Senior Member
 
L'Avatar di panda84
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 472
Faccio notare che si parla di applicazioni e di App Store.

Buona parte delle app usa solo l'SDK, compilando quindi il Java in bytecode che può essere tranquillamente eseguito su VM 32 e 64-bit. Ciò significa che non c'è "Java 32-bit" e "Java 64-bit", ma c'è solo Java, quindi la differenza la fa la VM che è parte del sistema Android, non dell'app.

L'unica parte di un'app che può dipendere dall'architettura (es. ARM, MIPS o x86; 32-bit o 64-bit) è il codice nativo, compilato con l'NDK. Quindi solo chi usa l'NDK oppure usa librerie che hanno componenti nativi (es. motori grafici, librerie computazionali, ecc) può aver fornito supporto solo per 32-bit. Direi quindi che i casi sono limitati.

Quote:
Google non è stata molto solerte con i 64-bit, soprattutto se mettiamo in relazione le tempistiche di Android con quelle di iOS. La Mela ha iniziato a richiedere il codice a 64-bit per le app su iOS a partire dal febbraio 2015, mentre ha terminato il supporto ai 32-bit lo scorso settembre con iOS 11. Le due piattaforme sono però molto diverse.

Se da una parte è Apple a controllare tutto l'hardware proposto con iOS, la frammentazione di Android non consente di operare certi cambiamenti in maniera rapida e indolore per gli utenti.
No, proprio non è questa la questione. La questione è che in iOS compili codice Objective-C, quindi produci binari 32-bit o 64-bit (Apple permette anche di fornire entrambi i formati in un solo binario), mentre in Android spesso e volentieri compili solo Java che, come detto, produce binari indipendenti dall'architettura.
panda84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2017, 14:14   #8
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6090
Quote:
Originariamente inviato da panda84 Guarda i messaggi
L'unica parte di un'app che può dipendere dall'architettura (es. ARM, MIPS o x86; 32-bit o 64-bit) è il codice nativo, compilato con l'NDK. Quindi solo chi usa l'NDK oppure usa librerie che hanno componenti nativi (es. motori grafici, librerie computazionali, ecc) può aver fornito supporto solo per 32-bit. Direi quindi che i casi sono limitati.
Se per "casi limitati" si intende "sviluppatori, usate librerie aggiornate e verificate che ci sia il supporto anche per i 64bit".
Perchè non ci sono storie, il codice nativo nei punti giusti da boost prestazionali notevoli (senza contare di tutta la mole di codice C/C++ sviluppato su altri S.O. che può essere portato su Android usando Java solo per l'interfaccia utente).

Quote:
Originariamente inviato da panda84 Guarda i messaggi
No, proprio non è questa la questione. La questione è che in iOS compili codice Objective-C, quindi produci binari 32-bit o 64-bit (Apple permette anche di fornire entrambi i formati in un solo binario), mentre in Android spesso e volentieri compili solo Java che, come detto, produce binari indipendenti dall'architettura.
Nelle ultime versioni dell'NDK sta avvenendo il passaggio a Clang (il compilatore C/C++ di LLVM usato anche nell'SDK per iOS), proprio per semplificare l'uso di codice nativo e l'utilizzo di librerie scritte in C/C++ su target Android con architetture di cpu differenti (in teoria anche gpu ed altro).

Imponendo il supporto anche dei 64bit, Google si assicura che gli sviluppatori si prendano la briga di usare librerie aggiornate (sia precompilate che a partire da codice sorgente) che permettano di avere le massime prestazioni su cpu a 64bit (e non creare gap prestazionali con altre piattaforme).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Ponte sullo Stretto a rischio: l'UE bloc...
Offerta Amazon sui TV LG OLED evo C5: pr...
Prime critiche a iPhone 17: i graffi son...
Offerte Amazon super sui computer portat...
Bugatti battuta: l'auto di serie pi&ugra...
DeepSeek R1, ecco quanto è costato davve...
Windows on Arm è morto? Tutt'altr...
Mai visto un robot così completo a quest...
Intel: ex membri del board spingono per ...
Ecco un'ottima offerta su un computer po...
AirPods Pro 3 e nuovi Apple Watch: come ...
STMicroelectronics avvia una nuova linea...
Linux: proposta una nuova architettura m...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1