|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...019_73092.html
A imporlo è Google, che ha pubblicato un nuovo post sul blog Android Developer in cui annuncia le novità Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
i 64 bit su uno smartphone ha la sola ragione di essere per l'interpolarità tra smartphone e PC, per il resto credo che se ne poteva fare a meno per altri 10 anni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Beh gli attuali top di gamma hanno più di 4gb di ram, quindi i 64bit sono necessari, più che altro chiediamoci se sono necessari più di 4gb di ram in un telefono
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 28
|
e google
si appresta a rilasciare un so per pc
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12611
|
Quote:
che poi ormai la ram l'aumentano perchè è rimasta la cosa che gli costa meno aumentare, anzi per il consumatore questo aumento è solo dannoso visto che gli sviluppatori si sentiranno in dovere di occupare ancora più ram del passato
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Non è progresso quello che richiede maggiori risorse per fare le stesse cose. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 472
|
Faccio notare che si parla di applicazioni e di App Store.
Buona parte delle app usa solo l'SDK, compilando quindi il Java in bytecode che può essere tranquillamente eseguito su VM 32 e 64-bit. Ciò significa che non c'è "Java 32-bit" e "Java 64-bit", ma c'è solo Java, quindi la differenza la fa la VM che è parte del sistema Android, non dell'app. L'unica parte di un'app che può dipendere dall'architettura (es. ARM, MIPS o x86; 32-bit o 64-bit) è il codice nativo, compilato con l'NDK. Quindi solo chi usa l'NDK oppure usa librerie che hanno componenti nativi (es. motori grafici, librerie computazionali, ecc) può aver fornito supporto solo per 32-bit. Direi quindi che i casi sono limitati. Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6090
|
Quote:
Perchè non ci sono storie, il codice nativo nei punti giusti da boost prestazionali notevoli (senza contare di tutta la mole di codice C/C++ sviluppato su altri S.O. che può essere portato su Android usando Java solo per l'interfaccia utente). Quote:
Imponendo il supporto anche dei 64bit, Google si assicura che gli sviluppatori si prendano la briga di usare librerie aggiornate (sia precompilate che a partire da codice sorgente) che permettano di avere le massime prestazioni su cpu a 64bit (e non creare gap prestazionali con altre piattaforme). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.