|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://auto.hwupgrade.it/articoli/i...one_index.html
Le auto connesse sono uno degli argomenti più caldi del mondo della tecnologia; i sistemi di infotainment sono sempre più completi e tra le aziende che hanno da subito investito molto a questo proposito troviamo sicuramente Ford con il suo SYNC, in questa versione dotato di controlli touchscreen Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Il Sync a me non piace, non è male come sistema ma lo vedo un pò macchinoso, anche per controllare varie funzioni dell'auto secondo me avrebbero potuto migliorarlo.
Carplay anche se ancora non del tutto maturo lo vedo molto più rapido come interazioni. Poi scusate, ma un 4 cilindri su un Mustang è proprio un sacrilegio ![]() C'è solo un motore che le può dare quel nome: ![]()
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
@MadMax
Amen fratello...per me si parla di mustang solo dalla GT in su....e da 5000 V8 in su... il quattro cilindri lo lascio alle utilitarie e alle finte auto da ricchi tedesche! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
|
Quote:
![]() ![]() sarà, ma a me di accessori così non me ne frega un accidente, l'unica cosa importante son motore e meccanica ![]() Quote:
![]()
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
![]() Il 392 HEMI (6.4L) del Challenger però resta il migliore, già al minimo ha una coppia che ti incolla, come in una qualsiasi zona del contagiri ![]()
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
quelli che descrivete non sono motori, sono buchi nel serbatoio. E non e' questione di ricchezza o meno, e' questione di efficienza e tecnologia, se parliamo di "storia" ok ma per il resto i "cavalli americani" fanno semplicemente ridere i polli
![]() Quanto al sync, troppo macchinoso, qualsiasi autoradio android configurata a dovere o una delle due soluzioni di google/apple e' secondo me decisamente preferibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
![]() ![]() Io sto usando da qualche mese un pioneer con Carplay e mi trovo benissimo, ma come soluzione aftermarket, sono curioso di provare un sistema originale con Carplay, magari su una Camaro SS che dall'ultimo modello lo monta ![]()
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
|
Quote:
![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 113
|
Bella la guida con una mano sola sul volante
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Sarà ma i cavalli americani io li trovo gran divertenti... alla fine con la Mustang GT convertible (MY 2010 edizione 50th) avevo un'autonomia al pieno di 453 miglia (andando in giro normale ne venivano fuori 353)... la vecchia Clio 1.2 16V consumava uguale in confronto...consumare consuma ma non è nemmeno questo bagno di sangue.... certo, se poi sei in giro a fuoco perenne è un'altro discorso... anche io ho fatto fuori 1/4 di serbatoio con un Cooper S aspirato in 5 km scarsi (lancetta che scendeva guardandola).
E ragazzi... tirare giù il tetto la mattina e accenderla non ha paragoni... Piuttosto ringraziamo il buon stato italiano che se spendi 80k euro per una macchina tedesca dimmXXa da 180 CV paghi un cazzo di bollo invece se ne hai una da 335 CV che ne vale la metà full optional ti chiedono 3500k all'anno di bollo.... questa si che è equità sociale... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
|
Quote:
![]() Ma il discorso tassazione dei veicoli io lo trovo assolutamente equo. Lamentarsi non è logico.. Partiamo dal presupposto base che i soldi delle tasse servono (si lo so, sprechi, stipendi dei politici e bla bla bla).. lasciamo stare, diciamo solo che SERVONO. Come raccoglierli con un logica giusta pensando a chi guida un'auto? Dire che più è potente l'auto più paghi mi pare il metodo più giusto. Se pagassimo tutti un tot indipendentemente dall'auto sarebbe molto ingiusto.. soprattutto perchè chi ha la panda dovrebbe pagare lo stesso di chi ha la Mustang. Anche il criterio del prezzo dell'auto mi piace poco.. perchè uno potrebbe prendere anche una mercedes usata di dieci anni e pagarla poche migliaia di euro. Una alternativa potrebbe essere l'eliminazione del bollo e il ricarico dell'ammanco direttamente sul prezzo del carburante. In questo modo più viaggi più paghi. E più beve la tua auto più paghi. Ovviamente questo farà incazzare chi fa un botto di Km. Ma non si pò dire che non sia giusto.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10184
|
Quote:
C'è chi in un'auto guarda solo il motore e che guarda anche le rifiniture e gli accessori inclusi. P.S. Dopo anni di tedesche, adesso ho una jap. Ma in diverse cose la superiorità è netta... Quote:
Un esempio: - BMW 730d xDrive Eccelsa, €106.800, 265CV - Audi S3, 39.700€, 300CV Ti sembra corretto che la seconda paghi un botto in più della prima (vedi superbollo)? Quote:
Secondo me, pagare il bollo in base al valore effettivo dell'auto non sarebbe male. Cambi l'auto ogni 2-3 anni? Vuol dire che te lo puoi permettere e puoi pure pagare il bollo. Tieni l'auto per 10-15 anni? Il bollo si rivaluta ogni anno in base al valore di mercato. Un 1-1.5% sul valore dell'auto potrebbe essere già un bollo equo (Per es.: 50.000€ di auto paga 750€ di bollo, 10.000€ di auto ne paga 150) Quote:
Chi consuma di più, già sta pagando più tasse. Non per il prezzo effettivo del carburante ma per il restante 70% di iva+accise varie. Il problema è che caricando sul carburante vai a gravare sul prezzo delle merci e dei servizi. E alla fine chi paga è sempre l'ultimo della catena (l'utente/acquirente finale che va a fare la spesa) Per tornare in topic, ma è poi così difficile creare qualcosa di simile a un desktop remoto? In modo cioè da avere la stessa interfaccia e le stesse app che ognuno ha sullo smartphone? Magari lo integri con qualche app che ti permetta di monitorare i parametri dell'auto e di usare la radio (fm o digitale che sia ma senza usare traffico dati), ma almeno ognuno ha già confidenza col proprio dispositivo e se lo configura come preferisce... Ultima modifica di leoben : 07-07-2016 alle 19:46. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
|
Quote:
I punti fondamentali però sono due: Bisogna arrivare comunque vada a raccogliere quel tot di denaro, il problema è come spalmarlo sul popolo dei guidatori. Il secondo punto è che chi ha la macchina "migliore" deve pagare di più. In qualunque modo si voglia defnire la cosa. Tornando in topic. La tecnologia per avere il tuo smartphone sullo schermo dell'auto c'è e si chiama mirror link. Molte autoradio di terze parti la supportano ed è montata di serie sulla citroen c1. Sinceramente credo che sia volutamente boicottato dalle case automobilistiche per favorire sistemi proprietari che naturalmente vengono venduti a peso d'oro..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10184
|
Quote:
Lo provai quando avevo il Samsung GS3 ed era inutilizzabile... Funzionava solo qualche app e se usavi il mirrorlink, non ascoltavi la radio. Però ripeto, è la prima versione. Magari nelle ultime è migliorato... Purtroppo il supporto da parte delle case automobilistiche è pari a zero: nessun aggiornamento, nessuna compatibilità coi nuovi smartphone. Succede un po' come i navigatori. Per metterlo in un'auto ti chiedono un migliaio d'euro quando il miglior navigatore costa meno di un quarto di quella cifra. E se usi lo smartphone, escludendo GMaps, te la cavi con qualche decina di €€€ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
|
Quote:
Continuerò su questa linea finchè ci riuscirò. Poi so già che il futuro parla un'altra lingua.. va bene, speriamo che per allora si siano un po' standardizzate le cose. Ora come ora siamo ancora a livello giungla.. ricorda molto lo stato di primissimi smartphone prima dell'arrivo degli standard che oggi conosciamo.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.