|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75177
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...a-a_60864.html
Phase One introduce anche per il Sistema A il nuovo dorso IQ3 da 100 Mpixel, che già ha impreziosito il più tradizionale Sistema XF. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 18085
|
DOMANDA:
vedo che gli obiettivi abbinati per essere con focale fissa sono molto poco luminosi (f4 f5,6). Dipende dal fatto che devono coprire un sensore particolarmente grande rispetto ad un full frame? E se così fosse come è da intendersi quel f4? Come valore assoluto (un f4 qui equivale ad f4 sul normale full frame) oppure anche qui cabia il rapporto e di fatto è f4 ma in termini di luminosità effettiva è migliore?
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano
Messaggi: 75
|
Quote:
[Sempre ammesso che io ci abbia capìto qualcosa. ![]() In pratica: dal punto di vista della quantità di luce che colpisce il sensore, un 50mm F/4 su Full Frame avrà lo stesso comportamento di un 50mm su Medio Formato e quindi, in teoria, se la tecnologia e la dimensione del singolo fotodiodi fossero identiche, a parità di apertura la stessa foto dovrebbe essere fatta con tempi uguali e ISO uguali. Ma la differenza tra i sensori è visibile a livello di profondità di campo. Ovvero: se voglio ottenere la stessa inquadratura, con il Medio Formato mi devo avvicinare maggiormente al soggetto che con il Full Frame (l'opposto di quanto accade se scatto con una APS-C). E, se mi avvicino al soggetto, a parità di focale, la profondità di campo diminuisce. Oppure, per ottenere la stessa profondità di campo di un F/4 su Full Frame, su Medio Formato devo chiudere un po' il diaframma (non so se a F/5.6, forse di più, forse di meno). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 14906
|
Quote:
Qua c'è una lista delle lenti alpa con le loro caratteristiche tecniche, inclusa la copertura: http://www.alpa.ch/_files/ALPA_Techn...0140820-25.pdf Se guardi le lenti da grande formato (quindi negativo enorme + movimenti), f/5.6 è già considerata luminosa. Su formati più grossi, dove la focale normale è 400-500mm, avere ottiche f/8 è normale. Ma parliamo di lenti con circoli di copertura paurosi, tipo 40-50cm. http://www.largeformatphotography.info/lenses/ Anche se guardi il medio formato in generale (pellicola), l'ottica più luminosa in assoluto (almeno, commerciale) è l'80 f/1.9 mamiya per 645. Se vai su 6x6 già non ti schiodi da f/2.8. Andando oltre (6x7) ad esempio hai mamiya RB/RZ dove, a parte il 110 f/2.8 per RZ, la norma è f/3.5 o f/4.5. Fuji GX680 (6x8 con movimenti) è simile, arriva a f/3.2 o f/4 ma solo per focali vicine a quella normale, altrimenti tutte le lenti sono f/5.6. Quote:
Sono sempre più convinto che le cosiddette "equivalenze" facciano più male che bene ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 18085
|
Capito!
Grazie a tutti e due per le risposte! ![]() ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7037
|
Per quanto l'uso di dorsi digitali consenta abbinamenti con questo tipo di soluzioni, considerando gli scherzi prodotti dai sensori digitali quando le ottiche non sono perfettamente allineate con il sensore, cosa che avviene quando l'ottica viene angolata in diverse direzioni, mi pare che perdano molto della loro utilità.
Se lo stesso sensore potesse "seguire" il movimento dell'ottica il problema non si presenterebbe.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 14906
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.