Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2016, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ale_60290.html

La società sta considerando una decurtazione del 7% del personale. Si tratta di una reazione ai risultati finanziari non proprio lusinghieri ottenuti nel corso del 2015

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 13:18   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Beh, diciamo che quando ti trovi la action cam della concorrenza che fa più o meno le stesse cose ad una frazione del prezzo... al quel paese il marchio e la gopro la lasci sullo scaffale.

Concorrenza o non concorrenza, c'è anche da dire che sparano un po' troppo in alto con i prezzi.
Ad esempio i 400-500€ chiesti per la hero 4 black a me sembrano decisamente eccessivi.

E d'altronde, questo:
Quote:
In gran parte relativi al lancio di Hero4 Session e alla sua strategia di commercializzazione. Anche se abbiamo fatto un errore offrendo il prodotto a 399 dollari (ammetto che è stata una mia decisione), sono orgoglioso del modo in cui abbiamo affrontato la situazione. Abbiamo riconosciuto l'errore e abbiamo sistemato il prezzo a 299 dollari prima, e 199 dollari poi
parla da solo. Tra l'altro non è un semplice taglio, ma hanno dovuto dimezzare il prezzo.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 13:43   #3
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Quote:
più o meno
Il nocciolo della questione è proprio quello: c'è chi del meno non se ne fa nulla, anche se costa meno (scusate il gioco di parole)
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 14:03   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Wonder Guarda i messaggi
Il nocciolo della questione è proprio quello: c'è chi del meno non se ne fa nulla, anche se costa meno (scusate il gioco di parole)
Spesso i "meno" non esistono . Basta guardarsi intorno.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 15:14   #5
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9179
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Spesso i "meno" non esistono . Basta guardarsi intorno.
io continuo a cullarmi nella convinzione che la gente cominci a capire che agli "amici" di vedere le loro "superfiche evoluzioni" non possa fregare di meno...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 15:29   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Anche...
O semplicemente hanno preso una gopro qualunque, l'hanno usata due volte e poi messa nel cassetto a fare la muffa.
Ovviamente non ne prendono un'altra...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 15:45   #7
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Spesso i "meno" non esistono . Basta guardarsi intorno.
Spesso i "meno" esistono, ma non tutti sono in grado di vederli...

Ho visto spesso GoPro usate in eventi per aggiungere inquadrature a basso costo (anche di mano d'opera: action cam attaccata alla powerbank, fissata con nastro adesivo, fatta partire e "dimenticata"): prova a fare la stessa cosa con una action cam cinese.
Se è per YouTube, ok, sei a posto, ma se il target è la proiezione? o la tv PAL? sorpresa! molte non supportano 24/48 e 25/50 fps!

Il pubblico generalista se ne frega, magari, ma una SJ4000 o 5000 NON sostituisce in toto una GoPro. Non ancora, per lo meno.
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 15:54   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da PietroGiuliani Guarda i messaggi
Spesso i "meno" esistono, ma non tutti sono in grado di vederli...

Ho visto spesso GoPro usate in eventi per aggiungere inquadrature a basso costo (anche di mano d'opera: action cam attaccata alla powerbank, fissata con nastro adesivo, fatta partire e "dimenticata"): prova a fare la stessa cosa con una action cam cinese.
Se è per YouTube, ok, sei a posto, ma se il target è la proiezione? o la tv PAL? sorpresa! molte non supportano 24/48 e 25/50 fps!

Il pubblico generalista se ne frega, magari, ma una SJ4000 o 5000 NON sostituisce in toto una GoPro. Non ancora, per lo meno.
Parliamo comunque di un mercato di nicchia... molto di nicchia.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 16:10   #9
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Parliamo comunque di un mercato di nicchia... molto di nicchia.
Secondo me molto meno di nicchia di quanto si possa pensare...
Una gran quantità di fotografi hanno capito l'importanza del video, e a sempre più fotografi viene richiesta una qualche componente video da aggiungere alle foto che realizzano. Per un fotografo acquistare tre-quattro GoPro (per ridondanza e per aggiungere inquadrature) è una spesa tutto sommato minore.

Poi aggiungiamo i videomaker, i vbloggers e gli YouTubers... secondo me il mercato del video non è poi tanto più piccolo di quello sportivo.
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 16:36   #10
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Da capire se il grosso taglio nei prezzi è in grado di consentire margini di guadagno perché in questo caso risulterebbe più che evidente come gli eccessivi appetiti, prima o poi, comportino conseguenze sui bilanci, pure in prodotti che hanno riscontrato successi, in determinate nicchie di mercato, per un certo periodo di tempo.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 17:42   #11
palarran
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 174
Io scrivo in un blog di action cam, quindi ne so abbastanza dell'argomento...

Attualmente le uniche GoPro valide sono quelle di fascia altissima, ovvero la Hero 4 Black e la Hero 4 Silver.

Tutte le altre possono essere tranquillamente lasciate sullo scaffale, perché ci sono concorrenti cinesi (ma non solo) che offrono lo stesso ad anche 1/5 del prezzo.

Esempio: io possiedo una Xiaomi Yi, che alla "esagerata" cifra di 75 euro (su Amazon, sennò la si trova anche a meno) offre il 2K a 30fps e il fullHD a 60fps. Quindi nulla da invidiare ad una GoPro Hero 3 Silver che (sempre su Amazon) si trova sui 350 euro.

La GoPro base costa 130 euro e fa massimo registrazioni in fullHD a 30fps... E mi vorresti dire che è meglio di una cinese che costa minimo minimo il 30% meno?

Quote:
Originariamente inviato da PietroGiuliani Guarda i messaggi
[...]prova a fare la stessa cosa con una action cam cinese.
Se è per YouTube, ok, sei a posto, ma se il target è la proiezione? o la tv PAL? sorpresa! molte non supportano 24/48 e 25/50 fps!
Che problemi ci dovrebbero essere? Io tantissime volte ho lasciato la mia Yi a fare dei timelapse collegata alla presa elettrica o ad una powerbank..

Quote:
Il pubblico generalista se ne frega, magari, ma una SJ4000 o 5000 NON sostituisce in toto una GoPro. Non ancora, per lo meno.
Se intendi SjCam come unica rivale cinese della GoPro, allora capisco il tuo ragionamento: la SjCam è stata una delle prime rivali ma ad oggi io quasi non la tengo nemmeno in considerazione. SjCam mi ha profondamente deluso quando mi sono accorto (testata personalmente una M10+) che interpolava sia i pixel che i frame.
L'unica davvero convincente, con cui spero che SjCam possa risollversi, è la Sj5000x Elite, che davvero sembra convincente.
La Sj4000 poi ha tipo 2 anni.. Ormai è vecchia, ovvio che non competa con GoPro recenti...

Ci sono altre marche di action cam cinesi che davvero convincono: vedi ad esempio la GitUp Git 2 o la FireFly 6S.

Per il framerate e i metodi PAL e NTSC praticamente tutte le action cam permettono di scegliere... e infatti a volte salva la vita con il flickering..

Comunque, non esistono solo action cam cinesi: hai mai dato un'occhiata alle Sony? Il top, la FDR-X1000V non ha nulla da invidiare alla GoPro 4B e costa già 100 euro meno... Sicuramente il margine di guadagno è ampio ma già meno...
palarran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 00:02   #12
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19379
Sono stato 15 gg fa a Foz de Iguaçu e mentre ci portavano con i gommoni quasi sotto le cascate ci stavano filmando con una GoPro.... era tanta tanta acqua, i filmati sono venuti strabene.
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 00:10   #13
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da palarran Guarda i messaggi
Io scrivo in un blog di action cam, quindi ne so abbastanza dell'argomento...

Attualmente le uniche GoPro valide sono quelle di fascia altissima, ovvero la Hero 4 Black e la Hero 4 Silver.

Tutte le altre possono essere tranquillamente lasciate sullo scaffale, perché ci sono concorrenti cinesi (ma non solo) che offrono lo stesso ad anche 1/5 del prezzo.

Esempio: io possiedo una Xiaomi Yi, che alla "esagerata" cifra di 75 euro (su Amazon, sennò la si trova anche a meno) offre il 2K a 30fps e il fullHD a 60fps. Quindi nulla da invidiare ad una GoPro Hero 3 Silver che (sempre su Amazon) si trova sui 350 euro.

La GoPro base costa 130 euro e fa massimo registrazioni in fullHD a 30fps... E mi vorresti dire che è meglio di una cinese che costa minimo minimo il 30% meno?



Che problemi ci dovrebbero essere? Io tantissime volte ho lasciato la mia Yi a fare dei timelapse collegata alla presa elettrica o ad una powerbank..



Se intendi SjCam come unica rivale cinese della GoPro, allora capisco il tuo ragionamento: la SjCam è stata una delle prime rivali ma ad oggi io quasi non la tengo nemmeno in considerazione. SjCam mi ha profondamente deluso quando mi sono accorto (testata personalmente una M10+) che interpolava sia i pixel che i frame.
L'unica davvero convincente, con cui spero che SjCam possa risollversi, è la Sj5000x Elite, che davvero sembra convincente.
La Sj4000 poi ha tipo 2 anni.. Ormai è vecchia, ovvio che non competa con GoPro recenti...

Ci sono altre marche di action cam cinesi che davvero convincono: vedi ad esempio la GitUp Git 2 o la FireFly 6S.

Per il framerate e i metodi PAL e NTSC praticamente tutte le action cam permettono di scegliere... e infatti a volte salva la vita con il flickering..

Comunque, non esistono solo action cam cinesi: hai mai dato un'occhiata alle Sony? Il top, la FDR-X1000V non ha nulla da invidiare alla GoPro 4B e costa già 100 euro meno... Sicuramente il margine di guadagno è ampio ma già meno...
Mi riferivo solamente al framerate... sono andato a capo per errore. Se una action cam tra le due ha problemi di surriscaldamento è quasi più probabile che sia la GoPro. Era solo per far capire come tantissimi professionisti le integrino nei loro workflow al giorno d'oggi.

Sono consapevole che di alternative ce ne sono in quantità... era solo per far notare come prodotti apparentemente identici poi scavando non lo siano affatto.
Del fatto dell'interpolazione ero già al corrente, e su qualsiasi forum si parla del fatto che il 720p60 è "finto" nelle SJ4000... le ultime uscite invece ho visto che hanno tutte altre caratteristiche (e altri chip ovviamente).

Ultima modifica di PietroGiuliani : 15-01-2016 alle 09:59.
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 06:52   #14
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21948
Spero che non siano stupiti da questa news, secondo me è un risultato piuttosto ovvio. Il 95% dell'utenza è contento con la SJ4000 (che è un cesso sia chiaro) o con la GoPro base. E spesso comprata una se la tengono anni vita che la realtà dell'utente qualunque non è come quella dello snowboarder professionista
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 09:56   #15
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Spero che non siano stupiti da questa news, secondo me è un risultato piuttosto ovvio. Il 95% dell'utenza è contento con la SJ4000 (che è un cesso sia chiaro) o con la GoPro base. E spesso comprata una se la tengono anni vita che la realtà dell'utente qualunque non è come quella dello snowboarder professionista
Categorie di utenti finali diversi hanno esigenze diverse.
La GoPro ha provato a espandere il mercato consumer più di bocca buona con la Session, ma non c'è riuscita.

Il 95% è contento della SJ4000 perché è quello che gli serve: una videocamera con qualità decente che si possa attaccare quasi ovunque con i giusti accessori, e più o meno stop.

Altri target hanno ovviamente altre necessità, dalla qualità dell'immagine, al tipo di codec e sua implementazione (molte delle videocamere base che registrano su mp4 hanno problemi di spanning, con un "buco" evidente tra file successivi), al framerate, a mille altre cose che non si leggono sulle confezioni o nelle schede tecniche, ma che prodotti professionali hanno perché ai professionisti servono e che i prodotti consumer spesso non hanno perché l'utente medio non saprebbe di cosa farsene.

Si tratta sempre di compromessi, ma nel caso del cicloamatore che voglia registrare dieci minuti la domenica un compromesso che favorisca il risparmio a discapito delle funzioni avanzate e della qualità generale ha perfettamente senso, almeno a parer mio.
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 14:09   #16
robix761
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Berghem
Messaggi: 1282
Anche se abbiamo fatto un errore offrendo il prodotto a 399 dollari (ammetto che è stata una mia decisione), sono orgoglioso del modo in cui abbiamo affrontato la situazione. Abbiamo riconosciuto l'errore e abbiamo sistemato il prezzo a 299 dollari prima, e 199 dollari poi, posizionando Session come il miglior prodotto entry-level che abbiamo mai venduto".

E' un bel modo di affrontare la situazione?
robix761 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 14:20   #17
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da PietroGiuliani Guarda i messaggi
Categorie di utenti finali diversi hanno esigenze diverse.
La GoPro ha provato a espandere il mercato consumer più di bocca buona con la Session, ma non c'è riuscita.

Il 95% è contento della SJ4000 perché è quello che gli serve: una videocamera con qualità decente che si possa attaccare quasi ovunque con i giusti accessori, e più o meno stop.

Altri target hanno ovviamente altre necessità, dalla qualità dell'immagine, al tipo di codec e sua implementazione (molte delle videocamere base che registrano su mp4 hanno problemi di spanning, con un "buco" evidente tra file successivi), al framerate, a mille altre cose che non si leggono sulle confezioni o nelle schede tecniche, ma che prodotti professionali hanno perché ai professionisti servono e che i prodotti consumer spesso non hanno perché l'utente medio non saprebbe di cosa farsene.

Si tratta sempre di compromessi, ma nel caso del cicloamatore che voglia registrare dieci minuti la domenica un compromesso che favorisca il risparmio a discapito delle funzioni avanzate e della qualità generale ha perfettamente senso, almeno a parer mio.[
Concordo con te su un po tutto quello che hai scritto in questo e nei precedenti post.
Però...Non credere che quelli che cercano il compromesso si buttano sulla SJ4000 quando con 30€ in più si portano a casa la Sony che non è certo l'ultima arrivata...
Io ne ho provate diverse di economiche e di marchi non noti.
Poi, vuoi perché gli accessori che ti forniscono in dotazione fanno pena (e quindi ti si stacca tutto mentre la usi) vuoi perché i colori delle riprese sono ancora più pietosi, alla fine non ho certamente comprato la Go-Pro ultra Pro ma non ho neanche scelto la prima che vendono rimarchiata dove ognuno ci sbatte dentro lo stesso sensore e poi la chiama come gli pare e piace.
Questa estate, mi sono divertito parecchio con una Sony di fascia media e con accessori che, piazzati sul tetto della macchina, non si staccano alla prima buca.
Ma questo, vale certamente anche per la Go-Pro...





Io sono dell'idea che se vuoi il top in fatto di qualità, prestazioni e accessori prendi una go-pro (il prezzo poi lo decide come sempre il mercato..Se non vendi, il prezzo scende ed è una regola a cui anche la Go-pro deve sottostare).
Se vuoi invece risparmiare su qualche funzione ma avere comunque una certo margine di qualità sia lato accessori che lato video/foto, scegli ben altri prodotti.
Comunque, i prodotti troppo economici io li scarterei a priori.

Ultima modifica di adapter : 16-01-2016 alle 15:19.
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 18:53   #18
squalho
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 114
Caratteristiche tecniche a parte....

Le azioni GoPro a fine 2014 valevano circa $67, cioe` una capitalizzazione di mercato pari a circa 9 miliardi di dollari. e a Ottobre 2014 si era sui $93, cioe` 13 miliardi ci capitalizzazione. Sono numeri assurdi, da aziende come Harley-Davidson, ma con meno di 1/3 dei ricavi lordi... Chiaramente insostenibile, ci saranno tagli profondi
squalho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 21:13   #19
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da adapter Guarda i messaggi
Concordo con te su un po tutto quello che hai scritto in questo e nei precedenti post.
Però...Non credere che quelli che cercano il compromesso si buttano sulla SJ4000 quando con 30€ in più si portano a casa la Sony che non è certo l'ultima arrivata...
*snip*
Intendevo dire che sono tutti dei compromessi.
Le SJ4000 sono di basso livello ma sono economiche, le GoPro Hero 4 Black sono care ma sono ottime, però anche acquistare una GoPro è un compromesso... rinunci ai soldi!
Ognuno ha esigenze diverse e budget diversi. Chi fatica a giustificare 50E di spesa comprerà una SJCAM, chi è sui novanta potrebbe andare su Sony o Xiaomi o altro, chi non ha problemi perché magari non paga l'IVA da libero professionista comprerà ancora di meglio.
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 08:28   #20
Paggio.Saccente
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 44
Ed ecco, che, puntuale come l'oroscopo di fine anno, per poter guadagnare la solita cifra folle e senza senso, e sottostare a un mercato che vede solo la crescita e non temporanei e fisiologici aggiustamenti, si licenzia un po' di gente, rea solamente di lavorare lì.
Capirei se l'azienda fosse in crisi e fosse in rosso ma, porca paletta!! il bilancio è in nero.

A parte questo, era ora che GoPro si prendesse la sua cinquina. Le loro camere sono ancora al top (anche se Sony è ormai alla pari) ma, i prezzi sono fuori mercato. Perciò bene così. Un bagno d'umiltà serve a tutti....
Peccato che a pagare siano sempre i servi della gleba e non questi lazzaroni di dirigenti superpagati.
Paggio.Saccente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Doom continua a girare per più di...
Amazon contro tutti: giù i prezzi...
Logitech fa sul serio: per i nuovi simul...
Oakley Meta Vanguard: gli occhiali AI pe...
La GPU dei Pixel 10 non convince: un agg...
Ford esagera: Puma Gen-E a soli 12.950 e...
FSR4 su Steam Deck grazie ad un plug-in:...
I 4 TV più scontati, due sono OLED: da P...
Autunno di sconti folli su AliExpress: f...
Motorola avvia il rilascio di Android 16...
Dreame Auto fa sul serio: primo renderin...
Meta svela Ray-Ban Display: occhiali AI ...
Robot aspirapolvere con 10000Pa e stazio...
Google Discover integra i post di X e In...
Speciale scope elettriche su Amazon: le ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1