Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2015, 15:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...-fe_56957.html

Zeiss annuncia Batis, una nuova famiglia di obiettivi professionali per Sony E-Mount composta per il momento da due pezzi: 2/25mm e 1.8/85mm. Progettati per Full Frame, saranno disponibili da luglio 2015 con prezzi tra 1000 e 1100 Euro.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2015, 16:24   #2
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
ma usare questi obiettivi pensati per FF su una APS-C tipo l'a6000 comporta benefici e/o sfighe ?
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2015, 16:24   #3
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Mi raccomando, 1008 precisi, nessuno sconto.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2015, 16:26   #4
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Mi raccomando, 1008 precisi, nessuno sconto.
Sai son teteschi!!!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2015, 21:11   #5
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
ma usare questi obiettivi pensati per FF su una APS-C tipo l'a6000 comporta benefici e/o sfighe ?
cambia solo la focale effettiva
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2015, 23:45   #6
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da X-ICEMAN Guarda i messaggi
cambia solo la focale effettiva
Beh in teoria ha anche una resa migliore usando il centro della lente che di solito anche nelle lenti migliori é la parte migliore
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 08:28   #7
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
ma usare questi obiettivi pensati per FF su una APS-C tipo l'a6000 comporta benefici e/o sfighe ?
Nessun problema sia ad usare ottiche full frame su aps-c, sia il contrario, in quest'ultimo caso oltretutto grazie al mirino elettronico anche a mirino si vedrà l'intera immagine senza cornici o zone annerite come succede con i mirini full frame e ottiche aps-c con le reflex

Per quanto riguarda queste lenti, il 25 f2 pare avere un numero molto elevato di lenti asferiche e speciali, mi aspetto davvero un ottima resa da questa lente, l'85 f1,8 stabilizzato sarà ovviamente di ottimo livello come mediamente vanno i fissi sopra la focale 50mm, rispetto alle lenti per reflex costa molto di più , rispetto all'equivalente mirrorless (l'unico stabilizzato è il m4/3 42,5 f1,2 asph ) costa 300 dollari meno, pesa 50 grammi in più ma sfoca uno stop in più...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2015, 15:03   #8
giuseppe '97
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppe '97
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 758
Il problema vero e unico è che quel 1.8 su apsc non è 1.8, è minimo 3.5 come dof reale, e chiaramente essendo il sensore più piccolo la luce che viene dai lati non viene sfruttata (quindi si ha meno luminosità a parità di focale quivalente ff su ff)
La questione del "è meglio perchè il centro della lente è più nitido" vale e non vale: vuol dire che puoi fare lenti di qualità pessima e venderle a 600 euro perchè il centro dà foto equivalenti a una ff da 600 usata su ff, ma non c'è nessun vero guadagno rispetto a una lente di buona qualità ff usata su macchina apsc

Ultima modifica di giuseppe '97 : 26-04-2015 alle 16:34.
giuseppe '97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 07:20   #9
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
è che quel 1.8 su apsc non è 1.8, è minimo 3.5 come dof reale
1,8x1,5= 2,7

Su aps-c è come utilizzare un 127 f2,7 full frame.... arrotondiamo a 135 f2,8 , non è malaccio, considerando che è pure stabilizato non ce lo vedo così male su una a6000..
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 08:00   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da giuseppe '97 Guarda i messaggi
chiaramente essendo il sensore più piccolo la luce che viene dai lati non viene sfruttata (quindi si ha meno luminosità a parità di focale quivalente ff su ff)
Questa è una leggenda metropolitana assolutamente NON vera.

Basta ragionarci su un minimo per capire l'assurdità
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 08:48   #11
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Comunque finalmente la lente da ritratto è arrivata, e il fatto che sia stabilizzata è davvero una sorpresa (primo zeiss fisso stabilizzato, oltretutto zeiss vero, non sony/seiss).

Sulla a7r è la morte sua, 85 f1,8 da 35 megapixel o 135 f2,8 da 15 megapixel se usato in crop, il tutto a mirino a visione intera, con il ricalcolo della giusta esposizione, stabilizzato e in meno di 1 kg

Ultima modifica di ficofico : 27-04-2015 alle 08:55.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 08:55   #12
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Questa è una leggenda metropolitana assolutamente NON vera.

Basta ragionarci su un minimo per capire l'assurdità
Infatti.... Tanto e vero che Sony ha iniziato a produrre sensori APSC ottimizzati per raccogliere meglio la luce nelle zone periferiche... Per " meglio " intendo senza distorsioni...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 08:58   #13
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Comunque finalmente la lente da ritratto è arrivata, e il fatto che sia stabilizzata è davvero una sorpresa (primo zeiss fisso stabilizzato, oltretutto zeiss vero, non sony/seiss).

Sulla a7r è la morte sua, 85 f1,8 o 135 f2,8 se usato in crop, il tutto a mirino a visione intera, con il ricalcolo della giusta esposizione, stabilizzato e in meno di 1 kg
Gli obiettivi Sony/Zeiss sono degli Zeiss veri e propri a cui Sony aggiunge il suo marchio... Stessa fonderia dei vetri, stesso assemblaggio e stessi test di qualità...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 09:05   #14
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Non so perchè, ma ero convinto che le a7 avessero il sensore stabilizzato
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 09:18   #15
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12117
No le A7, A7R e S, sono tutte con il sensore fisso... per problemi di spazio e/o tecnologia all'interno del case. Con la A7II Sony deve aver acquisito la licenza da Olympus per gli stabilizzatori a 5 assi montati sulle OM-D di fascia alta, che hanno un corpo macchina ancora più compatto delle A7 Sony!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 09:22   #16
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
che hanno un corpo macchina ancora più compatto delle A7 Sony!!
Si ma 4 volte il sensore più piccolo
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 09:28   #17
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Si ma 4 volte il sensore più piccolo
Vero... ma Sony ( che fino a poche settimane fa era anche azionista di Olympus ) sulle sue ML non è mai riuscita ad inserire il suo Steadyshot tradizionale a 3 assi... fino alla A7II
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 09:35   #18
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
No le A7, A7R e S, sono tutte con il sensore fisso... per problemi di spazio e/o tecnologia all'interno del case. Con la A7II Sony deve aver acquisito la licenza da Olympus per gli stabilizzatori a 5 assi montati sulle OM-D di fascia alta, che hanno un corpo macchina ancora più compatto delle A7 Sony!!
Ah ecco, l'hanno introdotto con la a7II, quindi sono sono fuso del tutto .

Sono più compatte ma hanno anche un sensore u4/3...

Inoltre il corpo compatto imho va bene fino ad un certo punto E devi considerare le lenti che compongono il sistema. Insomma, un'eccessiva miniaturizzazione del corpo potrebbe essere un'arma a doppio taglio in certi frangenti.

Le lenti FE hanno mediamente pesi e dimensioni importanti (con qualche eccezione) e il corpo deve essere dimensionato in maniera tale da rendere l'insieme bilanciato e comodo da usare.
Imho questa è la dimensione "giusta" dei corpi. Farli più piccoli peggiorerebbe solo l'equilibrio... poi si arriva ad aborti del genere:
http://farm7.static.flickr.com/6235/...cb58f620_z.jpg
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 09:42   #19
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12117
Infatti non sto questionando sulle dimensioni del corpo macchina che deve essere bilanciato anche in relazione alle lenti e adattatori che dovrà supportare, ma sul fatto che Sony non sia riuscita a riprogettare lo stabilizzatore per il sensore in modo da inserirlo in corpi macchina più piccoli rispetto alle Dslr/Slt...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 10:03   #20
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Infatti non sto questionando sulle dimensioni del corpo macchina che deve essere bilanciato anche in relazione alle lenti e adattatori che dovrà supportare, ma sul fatto che Sony non sia riuscita a riprogettare lo stabilizzatore per il sensore in modo da inserirlo in corpi macchina più piccoli rispetto alle Dslr/Slt...
Secondo me è più una questione di volontà/convenienza che di non riuscire.

Si saranno fatti due conti in tasca e avranno convenuto che sarebbe stato meglio prendere uno stabilizzatore con i controC già pronto all'uso come il 5 assi oly, dando in cambio... qualcosa che non mi viene in mente*, piuttosto che riprogettare tutto da (quasi) zero senza per altro avere garanzie di successo e/o di avere uno stabilizzatore allo stesso livello.

*mi pare ci sia stato uno scambio di brevetti tra le due.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1