|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...-ii_index.html
Olympus aggiorna la capostipite della famiglia OM-D, cambiando poco e bene. La E-M5 II è più funzionale, versatile, e si distingue per mirino e stabilizzatore. Innovativa la modalità High Res. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Sicuramente la nuova Olympus E-M5 II è interessante, ma per chi non necessità di alcune sue peculiarità, la Olympus E-M1 mantiene ancora delle caratteristiche che possono renderla preferibile, in diverse circostanze.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
|
Cito dall'articolo: che riduce al minimo la necessità di post-produzione lasciando al fotografo solo la parte divertente della fotografia
Ma ci credete veramente alle assurdità che scrivete? Provate ad affacciarvi veramente al mondo della fotografia e fatevi un'idea, se riuscite, di cosa rappresenti nella realtà. Non basta registrare un dominio per essere autorevoli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21852
|
Quote:
E come sempre: - il sito non è autorevole - il personale non è qualificato - l'italiano è pessimo - il forum è pieno di nerd e vattelappeca photogapher - io so tutto voi siete scemi - no al web 2, no all'insalata russa, no ai calvi ed ai mancini E INTANTO SEI SEMPRE QUI. ISCRITTO AL FORUM DALL'ANNO DUEMILA. SEMPRE A COMMENTARE. SEMPRE SEMPRE SEMPRE LE SOLITE COSE. Ma fatti una vita buffone.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21916
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
macchine ed obiettivi di qualità elevatissima, sempre più impressionato dal M43.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Macchina davvero molto molto interessante....come tutto il sistema 4/3 che nel mare magnum delle mirrorless trovo la strada fino ad ora più riuscita. Possibilità di farsi un corredo buono anche senza budget faraonici (magari come secondo corpo), parco obiettivi veramente ampio, dimensioni ridotte.
Uniche note dolenti la batteria e il rumore quando si comincia a salire di iso. Il secondo è un problema difficile da risolvere (il sensore ha le dimensioni che ha), sul primo invece potevano davvero fare un po' meglio....anche se credo che per chi non ne fa un uso professionale la batteria standard sia sufficiente.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Quote:
Ritengo il sistema u4/3 il più riuscito e flessibile tra le mirrorless. Come proi si parte da copri entry ultracompatti a corpi meno compatti ma di livello professionale. Per quanto rgiuarda ottiche ed accessori, ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le tasche, da roba ultracompatta a ottiche di peso e dimensioni più importanti. Combinando tutto, è difficile non trovare ciò che fa per sè. Ci sono altri sistemi ML validi, però non offrono la possibilità di selta del u4/3. Ad esempio in sony le ottiche compatte si contano sulle dita di una mano monca... e non sono poi così compatte, perchè da quel che vedo stanno inseguendo più "la perfezione tecnica" che altro, otendnedo ottiche con pesi e dimenisioni "da reflex". Fuji anche è eccellente e offre ottiche compatte... ma è mediamente più costoso. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12128
|
Per me il problema del u4/3 è il rumore ad ISO relativamente bassi... Già a valori di 800 ISO la grana esce fuori... Anche il range dinamico rimane inferiore, seppur di poco. Per il resto le OM-D sono fotocamere davvero eccezionali per quello che offrono sia come qualità costruttiva che come sistema.
Ovviamente, per quanto riguarda la compattezza delle ottiche, non paragonerei un sistema ML con un sensore con crop factor 2X con un ML APSC... Soprattuto quando per quest'ultimo si possono usare ottiche con schemi ottici mutuati da quelle per il FF di alta gamma. Idem per il prezzo ( tralasciando le ottiche vintage con anello adattatore )... Le Zuiko di fascia medio/alta costano come le top di gamma della concorrenza...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21852
|
Quote:
![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12128
|
Ma rimane il fatto che uno se lo ritrova già ad 800 ISO... Vero nulla di drammatico, ci mancherebbe, ma è un livello di rumore che su APSC si riscontra a valori di 1600 ISO in su... Mentre per il range dinamico c'è poco da fare, una superficie sensibile più estesa paga di più!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
Chi davvero ha cannato alla grande come abbiamo sempre ripetuto è nikon mentre canon si può quasi dire di non averci nemmeno provato fino in fondo.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12128
|
Perché l'APSC Sony ha perso importanza?
Per quanto riguarda il sistema 1 di Nikon... bhè... anche loro ci hanno provato ma gli è riuscito un aborto peggiore del sistema M di Canon...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
Oggi per sony la novità è il full frame, aps-c è in stallo, vediamo se esce la a7000 ma non ho più l'interesse di una volta, mi attira di più il full frame.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Perlomeno è compatto ![]() Canon... manco ci ha provato. Ha buttato fuori una ML "tanto per" e poi quasi abbandonato il sistema a sé stesso. 4 lenti e 3 corpi in quasi 3 anni. Ma occhio a non criticarlo su juza. È canon, quindi valido a prescindere. Devi vedere che arrampicate (principalmente sono sul "costa poco" ) fanno per cercare di dare un senso e/o giustificare l'esistenza e l'acquisto di questo insulso sistema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12128
|
Sinceramente roccia del parere di Juza e del suo forum ci faccio la birra!!
Il sistema M di Canon come l'1 di Nikon sono solamente due aborti ( quello Nikon peggio di Canon per la resa del sensore da 1" ) che rimangono parecchio indietro al trio Sony, Olympus e Fujifilm!! Purtroppo c'è chi pensa con l'etichetta del marchio appiccicata in fronte.... Amen!! ![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21852
|
Quote:
Poi sulla distanza effettiva tra le proposte nikon e canon e gli avversari possiamo discutere.. ma di certo sono indietro.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Quote:
Il sistema M è veramente troppo limitato, è quasi come avere una compatta premium ad ottica fissa... e di ottiche reflex adattate non voglio nemmeno sentir parlare. Se canon si deciderà mai a svilupparlo e supportarlo come si deve, allora sicuramente diventerà parecchio più interessante di nikon 1, che scivolerà in penultima posizione. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.