Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2014, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/havok-15-...ici_55286.html

La società adesso sussidiaria di Intel festeggia con un'infografica il suo quindicesimo compleanno.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 09:45   #2
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3886
Quote:
Quindici anni fa, semplicemente, la fisica nei videogiochi non esisteva. Per cui il tentativo di una manciata di programmatori di Dublino risultava assolutamente pionieristico. Loro capirono per primi che un muro in un videogioco doveva sgretolarsi realisticamente e progressivamente, e che i corpi dovevano reagire dinamicamente alle forze alle quali erano sottoposti.
Io quindici anni dopo ancora aspetto di vedere un muro che si sgretoli realisticamente e progressivamente, e corpi che reagiscono dinamicamente alle forze alle quali sono sottoposti.
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 10:16   #3
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
cavolo sono già passati 15 anni io all'epoca avevo 14 anni

Quote:
Originariamente inviato da Avatar0 Guarda i messaggi
Io quindici anni dopo ancora aspetto di vedere un muro che si sgretoli realisticamente e progressivamente, e corpi che reagiscono dinamicamente alle forze alle quali sono sottoposti.
beh, se non altro, ti fanno provare il brivido dragonballesco, dove con un pugno li fai arrivare al confine della mappa
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 10:17   #4
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Avatar0 Guarda i messaggi
Io quindici anni dopo ancora aspetto di vedere un muro che si sgretoli realisticamente e progressivamente, e corpi che reagiscono dinamicamente alle forze alle quali sono sottoposti.
Se non devi creare un simulatore, è controproducente implementare una fisica ultra-realistica... nella realtà, il 99% delle cose che fai (e ti divertono) nei giochi non potresti farle.

Comunque, ci sono giochi in cui è possibile distruggere muri, o edifici, abbastanza realisticamente...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 10:29   #5
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Se non devi creare un simulatore, è controproducente implementare una fisica ultra-realistica... nella realtà, il 99% delle cose che fai (e ti divertono) nei giochi non potresti farle.

Comunque, ci sono giochi in cui è possibile distruggere muri, o edifici, abbastanza realisticamente...
effettivamente in cod aw devo dire che funziona decisamente bene ed è un bel vedere la parte fisica nel single player, nel multi non credo sia implementata
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 10:55   #6
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2091
Le techdemo sono straordinarie, nei giochi devo ancora vedere della fisica che sia appena superiore a quella di HL2. C'é qualcosa di interessante in Crysis, ma la fisisca non coincide necessariamente con un mondo distruttibile (cosa che influisce sia su gameplay sia su tenologia di illuminazione): per esempio non vedo neppure molto soft body, tessuti, componenti elastiche etc.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 10:58   #7
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da iorfader Guarda i messaggi
effettivamente in cod aw devo dire che funziona decisamente bene ed è un bel vedere la parte fisica nel single player, nel multi non credo sia implementata
Non conosco il gioco, ma ad esempio Red Faction Guerrilla il lavoro di distruzione "realistica" di edifici lo fa molto bene, ed è del 2009.

Oppuire, la gestione de liquidi di Minecraft, con tutti i limiti della cubosità del gioco, non è male... si può irrigare, allagare, portare acqua in alto e creare una cascata, o apriere un varco con l'oceano per creare un fossato intorno al proproo rifugio, ecc..

Non è realistico, niente nei giochi, ma almeno funziona e diverte, senza frustrare.

Non vedo l'ora di mettere le mani su No Man's Sky e la sua tavola periodica alternativa, con pianeti il cui ecosistema è influenzato da composizione e stella, sono soggetti a erosione, e la fauna soggetta e evoluzione.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 12:17   #8
+Enky+
Senior Member
 
L'Avatar di +Enky+
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Noale - VE
Messaggi: 462
Quote:
Ma anche BioShock, The Last of Us, Uncharted, tutti i recenti Call of Duty, Battlefield, Dark Souls, Far Cry e più di altri 600 titoli hanno grandemente beneficiato della tecnologia Havok.


all'ultimo non ci ho giocato ma se era come black ops 2 e MW3 ripropongo cui sopra

L'apice della fisica su un gioco per me è stato HL2, e di conseguenza tutti i giochi sviluppati su Source, Portal, Dark messiah. Ancora oggi mi stupisco per quanto posso prendermi la libertà di fare certe cose e di quanto realismo diano al mondo di gioco, per quanto ovviamente non siano perfetti per carità. L'unico che ci è andato vicino quasi pari è stato Crysis, ma purtroppo è andato in peggiorare. Alcuni titoli della lista mi mancano devo dire ma non credo che abbiano sviluppato qualcosa di molto più rifinito...
__________________
My PC: Intel Core i7 920 3,20 GHz step C0 - Mobo Asus P6T - Vga Gigabyte Geforce RTX 2060s - Ram Corsair xms3 6x2GB DDR3 1600 MHz - HDD ssd 850 pro - wd10eads- Psu Corsair TX650w- Monitor Samsung SyncMaster T240HD - Tastiera Logitech G15 Gaming - Mouse Logitech G700
+Enky+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 13:46   #9
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
In painkiller l'havok permetteva di sparare una granata con lo spara paletti e infilzarla con il paletto per lanciarla lontano.
Comunque quoto sul source, in Dark Messiah potevi stare ore a sperimentare con la fisica. In altri giochi è forse più complessa e realistica, ma è solo a servizio della scena, non del gameplay.
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 13:56   #10
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da +Enky+ Guarda i messaggi
L'unico che ci è andato vicino quasi pari è stato Crysis, ma purtroppo è andato in peggiorare
Concordo, ma solo nel primo capitolo, poi è andato sempre peggio.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 14:49   #11
Dragon2002
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
e' stato pure l'ultimo.
Dragon2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 17:03   #12
Torquemada84
Senior Member
 
L'Avatar di Torquemada84
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Brescia
Messaggi: 566
Quote:
Originariamente inviato da +Enky+ Guarda i messaggi
L'apice della fisica su un gioco per me è stato HL2
Hai mai giocato a Crysis 1? Fatto esplodere capanne con dentro nemici per vedere come gli crollava tutto addosso?

Quella è fisica. unita ad una straordinaria grafica.

http://mrgnome.wordpress.com/2008/01...-vs-real-life/

https://www.youtube.com/watch?v=YG5qDeWHNmk
__________________
Asus P8H67 Evo, i7 3770, 16gb Corsair XMS3 DDR3, SSD Crucial 525GB, GTX 1070 MSI Armor 8Gb DDR5, Blue-Ray, Hisense 40" 4K.
Portatili: Acer Aspire 8951G + Medion Erazer P7652 (17-8550U, GTX 1050 4gb, 17", 16gb Ram, SSD+HDD)
2 Xbox, PS3, Nintento 64.

Ultima modifica di Torquemada84 : 16-12-2014 alle 17:09.
Torquemada84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 12:45   #13
+Enky+
Senior Member
 
L'Avatar di +Enky+
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Noale - VE
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da Torquemada84 Guarda i messaggi
Hai mai giocato a Crysis 1? Fatto esplodere capanne con dentro nemici per vedere come gli crollava tutto addosso?

Quella è fisica. unita ad una straordinaria grafica.
eh ma infatti l'ho menzionato dicendo che è quasi quasi pari
però trovo che HL2 abbia qualcosa che lo rende più completo, non so se sia per la gravity gun che rende la fisica un fatto centrale o il coinvolgimento che dà la fisica all'ambiente ma secondo me ha quel ninin in più... senza togliere nulla a crysis ovviamente
__________________
My PC: Intel Core i7 920 3,20 GHz step C0 - Mobo Asus P6T - Vga Gigabyte Geforce RTX 2060s - Ram Corsair xms3 6x2GB DDR3 1600 MHz - HDD ssd 850 pro - wd10eads- Psu Corsair TX650w- Monitor Samsung SyncMaster T240HD - Tastiera Logitech G15 Gaming - Mouse Logitech G700
+Enky+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 13:38   #14
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Secondo me Crysis 1 rimane tuttora il gioco con gli effetti fisici più realistici e senza bisogno di installare 100GB di roba inutile.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 17-12-2014 alle 14:33.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Dreame lancia il guanto di sfida a Rolls...
Il sistema di assistenza alla mira che d...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1